| inviato il 28 Marzo 2018 ore 1:18
Ma perché un tizio dovrebbe vendere corredi costosi per passare a questa Sony a7iii? La macchina è pensata per chi vuole entrare nel segmento FF, chi ha qualche Nikon/Canon APS ed uno/tre obiettivi, a chi ha la a7 o la a7ii, chi passa da una Nikon d600 o Canon 6d. Al momento questa Sony non ha rivali come entry FF, chi dice il contrario non é obbiettivo |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 1:22
che qualcuno hackeri il mio pc e mi banni. vi pregooooo... non riesco più a leggere certe caxxate (salvus, ficus & company) !!! |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 1:23
Concordo, se dovessi iniziare da zero, sarebbe tra le mie potenziali scelte. Vendere un corredo intero per una nuova ML invece è per me una stupidata. |
user92328 | inviato il 28 Marzo 2018 ore 1:41
Zen “ che qualcuno hackeri il mio pc e mi banni. vi pregooooo... non riesco più a leggere certe caxxate (salvus, ficus & company) !!! „ Zen, dai su sbottonati pure tu, facci sapere come la pensi, o vuoi passare la vita a tirare la pietra e nascondere la mano..??  |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 1:58
lo sai come la penso. sto bene come sto. se cambio è per passare a c200 o c500. in casa sony forse prenderò in considerazione la a7s3, ma solo come compattona da svago. mi sta garbando invece molto, lato video, la xh1. per il resto passeggio qui sul forum e mi diverto vedendo gente che si vende corredi per passare da un brand all'altro o da una a7 all'altra, senza la minima cognizione di causa. ma tranquillo. 10 anni fa ste cagate le facevo anch'io |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 6:47
A me fico fa incaz-zare (e non poco) il fatto che non abbiano trasposto nulla dell'esperienza dell'attacco A nelle mirrorless. Il BG della a99 ad esempio, si aggiunge senza sfilare la pila, e si lavora con tre batterie. È possibile muovere le ghiere dei tempi e diaframmi durante un tracking af. Il display articolato è incredibilmente migliore e molte altre cosucce... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 6:53
“ 10 anni fa ste cagate le facevo anch'io „ E anche io. Questa è la chiave di lettura della GAS (Gear acquisition syndrome) legata a Sony. Poi la gente cresce, si stufa di stare dietro a 10 pagine di spec, come un Nerd doc, ed esce a far foto. In quel momento scopre che gli basta quello che ha o comunque in un mezzo cerca altro rispetto alle specifiche su un datasheet. |
user120016 | inviato il 28 Marzo 2018 ore 6:55
Vi giuro che finalmente ho capito tutto: “ che poi delle belle foto al netto delle chiacchere ma a chi minchia gliene fotte „ Dopo una affermazione così, è evidente che se lo scopo finale non è il risultato ma il mezzo fotografico fine a sé stesso, allora ha senso continuare a fare le seghe alle mosche confrontando quello con quell'altro... A me la macchina fotografica serve a scattare foto e non a contare i pixel, vedere il rumore ad 1 milione di ISO o verificare chi ha più funzioni nel menu (soprattutto considerando che nell'uso pratico, il 90% di quelle funzioni si usano raramente se non mai...) Ribadisco il concetto: per fare belle foto va bene tutto. Ognuno poi sceglie il sistema ed il brand che gli è più congeniale per ottenere i risultati che ha in mente con il budget che ha in tasca. E per dirla tutta, di cosa comprano gli altri... Chissenefrega. Le Fiat sono le auto più vendute in Italia. Bene. Sono le migliori? No. È un buon motivo per acquistarle? No. Semplicemente ce ne sono molte in giro. Mi spiace ma è di questo che state parlando... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 6:59
Trovo assurdo che qualcuno prenda per oro colato le cose che dicono i negozianti..... Non mi riferisco a questo caso in particolare ma in generale. Non è la prima volta che leggo un post simile. Secondo me siete troll |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 7:22
Domenico almeno le Fiat costano poco. Ed offrono meno. Per le Canon non c'è manco la giustificazione del prezzo... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 7:43
“ Proprio stamattina passavo per Rce e sentivo che parlavano che hanno terminato (in ogni negozio ) le scorte della Sony Alpha 7 III (sia kit sia solo corpo) dicendo che hanno anche liste di attesa lunghe per l'acquisto Eeeek!!!Eeeek!!! Beh. ...direi successone per Sony e per il loro prodotto „ Evidentemente gli utenti pagati per insinuare scimmie nella testa di altri utenti hanno fatto un buon lavoro |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 7:47
“ Ragazzi, a me sembra una cosa normale. La A7III è un modello nuovo. La gente lo desidera e cercherà di fare il cambio, così come le donne cambiano le borsette. Succede con tutti i modelli. Il meccanismo è quello che in testa a qualcuno suona un po' così: "compero l'ultimo modello disponibile, non ci saranno più scuse, così avrò voglia di fotografare, mi ci metterò, sarà un piacere da usare, non ci saranno limiti tecnici a nulla di nulla...e finalmente, senza limiti tecnici le mie foto saranno migliori e non saranno più cosette senza significato o già viste 999 volte" . Il 98% di loro, fra tre mesi avrà lo stesso stato d'animo di un mese fa, quando la A7III non c'era, molti di loro le rivenderanno rimettendoci l'impossibile e facendo la fortuna di avvoltoi vari da mercatino, adoperandosi a trovare le scuse più improbabili da accampare agli occhi dei più. Ad altri basterà essere al centro dell'attenzione e poter dire che ce l'hanno. Qualcuno per fortuna la userà come si deve e per quel che andrebbe usata. Fra un paio d'anni poi, quella fotocamera sarà considerata vecchia, non se la filerà nessuno e tutti saranno convinti che per fare belle fotografie serva ben altro. La luce e la capacità di catturarla da parte del fotografo sembra diventata un optional quasi inutile. In realtà per far belle foto bisognerebbe spendere i soldi in altre cose: leggere libri, andare per mostre non necessariamente di fotografia, studiare saggi sulla struttura della narrazione, sulla semiotica, stimolarsi continuamente per avere qualcosa di intelligente da dire fotograficamente, fare Masterclass e Workshop tenuti da gente autorevole e cara. Ma questa è un'altra storia e comunque in pochi si preoccuperanno di questo: gli altri saranno impegnati a fare la fila da RCE (o come cappero si chiamerà il suo equivalente fra un paio di anni). „ Pierfranco condivido in toto il tuo pensiero, ammirando il modo in cui ti poni. Il discorso che hai fatto è ragionato, obiettivo e soprattutto espresso con garbo. Mi rende felice sapere che in forum come questi, dove spesso è facile trovare arroganza e aggressività, entrambe, in realtà, connotazioni tipiche dei mediocri ed indicatori di una falsa ed esaltata convinzione di se stessi, ci siano persone come te. Complimenti. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 7:48
Dai, non avrai una stima così bassa, della media degli utenti del forum e non... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 7:53
No, Maserc, ci mancherebbe. Sono convinto che qui ci siano tante persone con le quali instaurare discorsi anche costruttivi, persone con cui divertirsi( tu sei uno di quelli) ma è altrettanto vero che il forum, è espressione, nel suo piccolo, del mondo in cui viviamo e dove si ritrovano individui che meritano, purtroppo, di esser ignorati. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 7:55
Sono contento che la mia affermazione abbia contribuito a far vedere la fotografia dal suo lato ludico , legittimo e meramente tecnico ,non solo e soltanto come esercizio stantio e a tratti ,questo si, decisamente ridicolo , di spasmodica ricerca d artisticita'. Nessuno si deve piu' vergognare di macellarsi dalle seghe nel leggere le specifiche tecniche del suo nuovo giocattolo. Per quanto mi riguarda appena ho letto il test DxO della mia nuova piccolina mi sono subito tirato un manoccio rinverdendo cosi gli anni migliori ed e'questa la vera motivazione del tutto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |