RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d760







avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:11

Perché non sono giustificati? Pura curiosità :-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:13

Mino, fondo di magazzino non lo sarà mai.
Quando vai in negozio controlla il seriale. Ripeto quanto detto nell'altro thread, vai più che tranquillo;-)

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:15

Troppi. Per me. Poca differenza sulla 810, anche come rumore. Recuperi 1/3 di stop
su iso alti (oltre i 3200), sistema af spacciato come quello di D5 ma piu' lento. 800 euro per farla passare a 9fps. La frittata fatta bene ti viene a costare 4.4k euro. Poi magari a qualcuno sembra regalata. Nel 2018, per quello che offre, mi sembra troppo. Poi non tutti la devono pensare come me. Ovvio.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:15

Ma banjo un prezzo intorno ai 3400-3500 sarebbe onesto.
3800 no perché non capisco a cosa sia dovuto il sovrapprezzo di 300-400 euro.


avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:16

Ma perche' la devo prendere a 3.5k quando se la voglio,
in Irlanda la porto via a 2.7k? Ho pensato di prenderla al posto della 810, ma poi, ripensandoci bene, farei le stesse foto che ci faccio ora. Quindi ho lasciato.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:17

Banjo, sulla differenza in gd e rumore, ormai non possiamo aspettarci chissà cosa, sono tutti lì i sensori, quasi al limite e l'af comunque è migliorato rispetto alla d810.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:19

"Dove li trovo i seriali delle D 750 che non danno problemi ? "

L'esame lo fai DOPO l'acquisto, quando hai la fotocamera,

www.nikon.com.hk/en_HK/service/service_advisory/d750-shutter-issue

Good Luck!

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:19

L'AF della 810 e' comico. Ma ormai per il genere che faccio io uso quasi sempre la 500.
Ha rumore pari alla 850. Mi sbatto a inquadrare e ritaglio pochissimo, quasi nulla. Scalo poi a 2400x1600 e applico sempre due passate con denoiser diversi a seconda di quello che devo annullare (luminanza/crominanza). Quello che scappa lo lascio andare. Ho smesso di scattare a 30 metri o piu'. Escono solo schifezze.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:19

Ma perche' la devo prendere a 3.5k quando se la voglio,
in Irlanda la porto via a 2.7k?

Si ma questo vale con tutti i corpi e le ottiche, anche di altri marchi.

farei le stesse foto che ci faccio ora. Quindi ho lasciato.

Su questo concordo, non serve l'ultimo gingillo per far foto più belle. Il concetto, però, a molti sfugge.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:20

“sulla differenza in gd e rumore, ormai non possiamo aspettarci chissà cosa”

Su quei due parametri la 750 rimane ancora imbattuta, ma non la ho presa per la scarsa raffica, a me serve consistente.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:22

Ma mi sa che non sei l'unico a non scattare oltre 30 metri, meno male aggiungerei.
Almeno, quelli seri, non lo fanno e infatti i risultati poi si vedono.
Poi, che ti devo dire, c'è chi fa macro con 1600mm.
Ma di sicuro non ha rilevanza una cosa simile, almeno per me.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:25

Prima scattavo anche a 60 metri, il risultato non era malaccio. Ma poi ti accorgi che quando scatti da vicino hai tutto un altro file, ricco di dettagli:sfumature che la distanza di preclude.

Lo so che alcuni scattano a 1600/2000mm ma a me fa solo che ridere MrGreen

Fanno le figurine panini MrGreen

“Poi, che ti devo dire, c'è chi fa macro con 1600mm”

Infatti, certe cose fanno tenerezza MrGreen
Ma inutile discutere con certa gente. Conoscono la verita' soltanto loro.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:26

"L'AF della 810 e' comico."

Perché?
Io di D 810 ne ho due e funzionano benissimo su tutto, incluso l'AF, mettono a fuoco bene anche in bassa luce, il modulo è quello della D4s.

Una delle due, da nuova, aveva AF starato, in modo molto evidente, ma in LTR l'hanno tarato benissimo, e da allora funziona bene.

Se la tua non ha AF buono, secondo me hai un problema tu con l'AF delle tua fotocamera: mandala in LTR che te la sistemano, è un lavoro semplicissimo, lo fanno collegandola al PC, non smontano nulla, non la sbudellano.

La D 810 appartiene agli anni bui di Nikon e secondo me le buttavano fuori, e magari ce le buttano ancora, senza controllare nulla o quasi

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:30

No no Alessandro. E' comico se paragonato a quello della D500. Ora io quello della D810
ho imparato ad usarlo e a gestirlo. Ma quando prendo in mano l'altra e' tutt'un altro pianeta.

Se fai foto d'azione te ne rendi contro. La 500 ha il centrale che e' un cecchino. E tu che hai la D4 dovresti saperlo. Sono piu' o meno allineate come AF anche se montano moduli diversi. Anche la 810 monta il modulo che monta la 4s, ma le tarature e i gradi di liberta' sono diversi. Te ne sarai accorto sicuramente. Le castrano in fabbrica per delineare le linee di acquisto.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:30

Ma tu credi che una damigella presa con 1600mm di accrocchio sia anche semplicemente paragonabile, da un punto di vista della qualità, ad una ripresa con un 105mm o anche un 60mm costruito appositamente per far macro?
Le persone ormai son convinte di esser più furbe degli altri e si chiedono a cosa possa servire comprare un'ottica per la macro visto che, con 45-50 mpx e un cannone moltiplicato, ottieni lo “stesso” risultato grazie a crop “violenti”.
Ecco, secondo me, sarebbe da capire cosa significa per loro la parola “stesso”.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me