RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML, parte 2





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 15:19

Non sapevo fossimo nella nuova sede del mitico forum dedicato a Minolta Sony...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 15:20

Dados, Sony per fare i suoi sensori (che poi vende ad Apple, Samsung ecc ) utilizza macchinari forniti da un ramo della Nikon.
Gli stepper o macchine litofotografiche sono strumenti grazie ai quali vengono creati i sensori. Ad oggi solo 2 aziende producono stepper: Nikon e Canon.
C'era un accordo tra sony e Nikon in quanto quest'ultima forniva gli stepper per costruire sensori che poi, in parte, venivano usati da Sony stessa e in parte venduti a Nikon.

user3834
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 15:21

Black, io sapevo che Sony produce i suoi sensori grazie alle macchine microlitografiche fornite da nikon


Devo essere sincero non ne so nulla.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:52

..tutt'altro spessore? Addirittura......che cesso che è questa 6d MrGreen


Non l'ho mai nemmeno lontanamente pensato che fosse un cesso. Ma è certamente, per i miei gusti, nata vecchissima.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:55

Non l'ho mai nemmeno lontanamente pensato che fosse un cesso. Ma è certamente, per i miei gusti, nata vecchissima.

Dai, sii ottimista! La 4000D è nata ancora più vecchia. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:02

Giobol cerco sempre di essere onesto nelle mie analisi. Per me la 6d markII per quanto possa comunque rappresentare un passo in avanti rispetto al precedente modello è veramente nata volutamente vecchissima.
Cioè tra poco Canon te la dava anche senza scocca se ne limitava ancora le caratteristiche. Per poi chiedere di partenza 2200 euro??? Ma siamo pazzi?
La A7III sulla carta la sommerge a mani basse e al lancio costa uguale.
E a me piace tantissimo anche Canon. Ma in questo caso non è stata molto “generosa” col cliente PER ME

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:09

Infatti la 6D II non è la macchina per "palati fini". ;-)
Va bene per gente come me che danno molta importanza alle performance meccaniche di uno strumento piuttosto che a quello della QI. Dal lato meccanico la 6D II è notevolmente migliorata rispetto la precedente 6D.
Dipende che cosa ci vuoi fare con lo strumento che devi scegliere. ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:09

Non sapevo fossimo nella nuova sede del mitico forum dedicato a Minolta Sony...

Se la percentuale di post dove si nomina Sony è inferiore al 30% il thread viene chiuso... ;-))

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:11

Se la percentuale di post dove si nomina Sony è inferiore al 30% il thread viene chiuso...

Ironico o sarcastico? MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:14

Vero. C'è un contatore apposito...

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:15

Ironico o sarcastico?

;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:18

comunque canon la 6d la vende comunque e comunque ne ha già vendute...

chi si sta ca.cando sotto oggi è nikon che a quest'ora avrà già approntato al catena di montaggio della nuova 750d ed avrà già firmato tutti i contratti necessari coi fornitori....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:26

Sony per fare i suoi sensori (che poi vende ad Apple, Samsung ecc ) utilizza macchinari forniti da un ramo della Nikon



aggratis non credo, quindi cosa ci cala?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:31

Dal lato meccanico la 6D II è notevolmente migliorata rispetto la precedente 6D.


Si ma quando si fa un nuovo modello bisogna anche essere al passo coi tempi. Non basta solo migliorare il modello precedente, soprattutto quando la concorrenza corre.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 17:32

Perché ho mai detto "aggratis"?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me