RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 4





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 16:59

Per me il post è già morto , dovete aprirne uno con foto alla mano di situazioni simili.
Abbandono il topic perchè estremamente inutile.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:02

www.sonyalpharumors.com/new-sony-400mm-f-2-8-gm-lens-switches-explaine

Almeno fatevi due risate

user92328
avatar
inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:37

Zen
comunque la verità è che un file del genere esce ogni mille anni per cui chi era indirizzato a questa macchina tutto questo non influirà minimamente sulla scelta.
ma se esce ogni mille anni allora è un problema trascurabile, o è paragonabile ad un'ottica che ogni tanto in base ad una certa angolazione tira fuori un pochino di flare... Dai non esasperiamo le cose solo perchè si possiede un'altra marca...

Zen, se non leggevo le tue specifiche su dove guardare per vedere le righe, francamente non me ne sarei accorto, infatti, le avevo perte le tue foto senza leggere le tue indicazioni ed ho esclamato, "ma ndò caspita sono ste righe..??" poi leggendoti bene le ho viste... Apperò che Problemone invasivo, che se non si guarda al 100% ed usando anche una ulteriore lente di ingrandimento non si vede un bel nulla... MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 17:50

Scusa Luke ma ti riferisci ai jpeg Sony credo ,perche' con i raw proprio problemi sui colori non ne ho mai visti


Si mi riferisco ai jpg.

Ma principalmente sto parlando di lavori video, che sono l'80% di quello che faccio e con cui porto la pagnotta a casa, ed è li che Sony ha i maggiori problemi, puoi mettergli qualsiasi profilo colore ma è difficilissimo avere un look decente o abbastanza cinematografico, e oramai le ore di post per sistemare i colori te le pagano in pochissimi, a.k.a. lavoro inutile in più, oltre ai colori hai ultranitidezza difficile da compensare e mood, come scrivevo prima, che sa molto di digitale e plastico. Tutto il contrario di Canon per esempio che anche su una c200 ti fa uscire video molto morbidi. Questi sono i maggiori problemi di Sony secondo me.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:04

Ma principalmente sto parlando di lavori video, che sono l'80% di quello che faccio e con cui porto la pagnotta a casa, ed è li che Sony ha i maggiori problemi, puoi mettergli qualsiasi profilo colore ma è difficilissimo avere un look decente o abbastanza cinematografico, e oramai le ore di post per sistemare i colori te le pagano in pochissimi, a.k.a. lavoro inutile in più, oltre ai colori hai ultranitidezza difficile da compensare e mood, come scrivevo prima, che sa molto di digitale e plastico. Tutto il contrario di Canon per esempio che anche su una c200 ti fa uscire video molto morbidi. Questi sono i maggiori problemi di Sony secondo me


Ognuno espone le proprie considerazioni, interessante perché apparentemente le tue valutazioni sembrano opposte ad alcuni utenti che invece trovano il girato sony molto buono!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:05

Anche su una c200? Stai confrontando una cinepresa da 8.000 euro contro una ml che oggi costa circa 1.500 euro...

Nel tempo la resa colore e bilanciamento del bianco di queste ml è cambiata... C'è una bella differenza tra una A7RIII e una a7s da questo punto di vista

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:10

Comunque, forte o debole che sia, il banding (o come si chiama quella roba) NON CI DEVE ESSERE.
Poi ognuno la pensi come vuole e ognuno è libero di comprare quello che gli pare.

I miei 2 cents!

Otto72
Il 135L con la luce diretta sparata dentro soffre molto (non è un Otus) e l'af delle Canon va a pallino.


Dovresti provare il tamron, con quello si che ti verrebbe da vomitare. Focheggiature all'infinito!!!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:11

A me dei JPEG non importa molto, sono belli i JPEG della Fuji così da condividere al volo ma non è un elemento decisivo per me per prendere una fotocamera, per quanto riguarda ai video penso lo stesso anche se non ho moltissima esperienza, quando avevo la Sony mi ero creato dei picture profile per non passare troppe ore a PP e con pochi ritocchi riuscivo a ottenere risultati soddisfacenti, sicuramente non troppo pro ma sufficienti per poterli usare come video promozionali per l'azienda dove lavoro (e non è piccola)

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:22

Dovresti provare il tamron, con quello si che ti verrebbe da vomitare. Focheggiature all'infinito!!!


Conosco, sono stato tra i primissimi utilizzatori del 150-600, il famoso "tamarron"! MrGreen
Comunque, il succo non cambia, se per avere un'affidabilità dell'af che nel caso delle moderne ML, soprattutto con obiettivi luminosi, è inconfutabilmente maggiore di quanto permesso dalle DSLR, il prezzo da pagare è quello di ritrovarsi con una foto su 10.000 sporcata da difetti che almeno nel mio caso spariscono con un attimo di PP, beh lo ritengo accettabile. Vale la candela.
Se Canon si sbrigasse MrGreen a tirar fuori una ML efficace, full frame, con il suo DPAF, potrei risparmiarmi anche questo minuscolo fastidio (sperando che non compaiono altri effetti ugualmente spiacevoli).

user92328
avatar
inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:30

Otto
Se Canon si sbrigasse a tirar fuori una ML efficace, full frame, con il suo DPAF, potrei risparmiami anche questo minuscolo[/I fastidio (sperando che non compaiono altri effetti ugualmente spiacevoli).
Prima che Canon arrivi a fare una ML degna di competere con le ultime FF sony, Ullallaa.. ne passerà di acqua sotto i ponti... oppure, seeee campa cavallo che l'erba cresce...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Canon russa che è una meraviglia....MrGreenMrGreenMrGreen

Canon.... SVEGLIAAAAAAAMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:40

Non oso immaginare cosa avrebbe prodotto su foto del genere, poi per me che sono particolrmente "pibinco" (puntiglioso)...

www.flickr.com/photos/luigitolu/21360853936/sizes/o/

www.flickr.com/photos/luigitolu/21376302912/sizes/l

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:44

Niente.
A7r3: drive.google.com/file/d/1wfeZH-x3PimN9FeNebyjjlF290viiUV0/view?usp=sha

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:00

Luigi confermo la risposta di otto, niente...


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1810034&srt=&show2=1&l=it

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:03

Ho ritrovato le foto fatte ad uno spettacolo proprio con la a9, tutte controluce....
drive.google.com/file/d/1VWuh3LKHtEjVr5Ptl0eEs1ehYuJRMcBE/view?usp=sha
drive.google.com/file/d/10yInRj--7R-9RVRAY7g0bvJ3t2zaaJSF/view?usp=sha
drive.google.com/file/d/109xdMHWmjKxkbqZdzZ0kNgcFBou45krO/view?usp=sha
drive.google.com/file/d/1KF1OPmCOuU8rFUPwnGbt2jwDBMqTyDrx/view?usp=sha
drive.google.com/file/d/14F1mTDPtinSTPWLa9b0Ug8GYKRGiptSA/view?usp=sha
Tutti jpeg on camera, zero pp quindi.
La situazione era abbastanza difficile? posso dire a ragione che per me, il problema non esiste?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:04

Ragazzi...scusate ma i menu di a6500 o di questa futura A7 Sono così incasinati?
Premesso che mastico discretamente l'inglese, ma con eventuali menù in questa lingua sarebbe drammatico?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me