RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 e ottiche "non sony"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 e ottiche "non sony"





avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 1:33

Eh ma io sto facendo un confronto con una entry level mirrorless del 2012....non pretendo chissà cosa...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 6:42

Impossibile Diego.

Forse sbagli qualcosa nei settaggi della A6000.

È universalmente riconosciuta come una delle.migliori a livello.di qualità immagine. (2014)

Settaggi e lente.

Il 16 50 in low light impasta tutto

Guarda queste gallerie, sono TUTTE con A6000
www.juzaphoto.com/me.php?p=71821&pg=galleries&l=it

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:20

Mi hai dato la risposta.....è allora la lente...ed il 18-55 della nex era forse un pelino migliore..

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:54

Allora... è abbastanza risaputo che sulla lente Kite economica 16-50 ci sia molta variabilità è scarso controllo qualità. C'e Variabilità pure sulle lenti sony più blasonate figuriamoci su questa. Prova altre lenti. Magari provale proprio prima di comprare. Prova con fissi anche.
Altrimenti ha qualcosa la macchina...
Guarda le ultime foto che ho pubblicato di Londra e Mantova e ti fai idea della resa che può avere

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 12:23

Guardate la mia galleria a6000...forse la sto facendo troppo tragica?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 13:55

si. un po' la stai mettendo giu tragica tu :) :)

cmq al 100% è colpa del zoom kit

usalo come ferma carte

prova a scattare col takumar

io da quando ho preso il sony 50 oss il kit non l'ho piu tolto dall'armadio :)

samy 12
sigma 19
sony 50

adesso se dovessi prendere qualcosa, prenderei un sigma 35 1.4

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:59

Il 16/50 va benissimo, ma soffre a mio avviso dalla 6000 in su.

Sulla NEX6, per esempio è meraviglioso.

Non credo cambino qualcosa gli EV di ripresa (buio o meno), sarebbe un nonsenso della fisica.

Anche io che me lo sono ritrovato la prima volta sulla A6000 (nel 2014 mi pare) mi ha dato una pessima impressione, poi del tutto revisionata sulla NEX6 (che ho preso successivamente per ragioni collezionistiche, visto che ha il meraviglioso sensore da 16MPX).

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:34

allora....gia' il discorso del meraviglioso sensore da 16mpxl che e' credo lo stesso della mia ex NEX5 abbinato al 16-50(che confermo era presente sulla mia nex) mi da la risposta sul perché....i raw e i jpeg di questa vecchia macchina mi sembrassero migliori di quelli che stavo scattando con la a6000....

Devo dire che scattando col takumar (sempre con questo tempaccio)....il rumore che vedevo nelle ombre anche a bassi iso...mi sembra decisamente calato per non parlare della resa globale e la nitidezza e zero vignettatura/distorsione....una sola pecca...risolvibilissima...e' un po' di aberrazione cromatica "verde" che pero' scompare totalmente con la correzione in PP.....ora mi vado a fare qualche altro scatto e stasera vi postero' il risultato....avro' fatto una ventina di scatti e gia' mi sono dimenticato che esiste l'af.....

Facile che anche io andro' su lenti fisse anche vintage....magari a focali piu' grandangolari e una "Street"....ma il 55-210 penso che comunque lo acquistero' per le zoommate piu' consistenti che pero' costituiscono un 20/30 % degli scatti che faccio...ergo...potrei anche farne tranquillamente a meno....

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 19:17

Se passi in zona Milano dimmelo....che lo vendoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:24

guarda....ne ho trovati tanti in zona Roma ma devo fare 2 ore di macchina per andarli a prendere....e soprattutto si vende a 130€....se pensi di fare un prezzo del genere....e magari spedisci....che ne so ne possiamo parlare!MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:32

ecco qualche scatto di "test"....il tempo poi e' andato sempre peggio....

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2705883

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2705884

e un mega crop....che per quanto e' crop....mi stupisco anche io.....

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2705885

Pero' quello che dico e' che il cielo...se vai a ingrandire la foto...il puntinato del rumore si vede mentre in altri scatti con altre fotocamere non era cosi' evidente neanche ingrandendo al massimo e soprattutto...non a iso100....certo poi ho anche usato la PP per il recupero...ma garantisco che una presenza c'e' anche prima di metterci le mani!

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 11:04

Pero' stavo pensando che sebbene del 16-50 se ne parli male e bene....gioie e dolori...ho notato che (e questo lo posso confermare anche io) del 18-55 invece se ne parla solo bene....quindi mettendomi alla ricerca di questa lente....da tenere comunque a corredo magari sostituendo il 16-50(utile per i video) ho trovato un ragazzo dalle mie parti che vende una a3000 in kit con 18-55 a 130€!!! l'ottica si trova a 90€ usata e quasi quasi....mi prendo un muletto come la a3000 che dovrebbe fare buone foto....che dite?

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 11:15

Senz'altro a 18mm distorce molto meno deil 16-50.
Del 18-55 non ho esperienza diretta e quel che so l'ho scritto qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1884167#9041953
Sostenevo che a quasi 300 € non mi sembrava un grande affare.
Però direi che per 130€, con in più l'A3000... se poi cambi idea la rivendi vai probabilmente in pari nella peggiore delle ipotesi ci rimetti pochissimo.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 11:25

Infatti....avendo gia' 2 reflex prendere la a3000 sarebbe solo uno sfizio..o magari darla a mia moglie quando siamo in viaggio o per qualche uscita nei weekends...

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2018 ore 11:27

...o magari mi tengo il 18-55 e vendo subito la a3000 col 16-50.....che poi sta a3000 non pare andare cosi' male come resa finale....

ma ha il focus peaking?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me