| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:42
@Silvertank: non saprei dirti come va, nel senso non so e non voglio valutare la nitidezza perchè di base non mi interessa. Va come deve andare una lente kit da 130g. Ha dalla sua il fatto di partire da 15mm che per me sono molto più sfruttabili dei 18. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:48
@Fomo, il 35 1.4 è un must have in casa Fuji. Però hai già il 23 che è abbastanza vicino come focale... se scatti ritratti (ma non solo) il 56 è una lente fenomenale. @Fpiegnae, grazie. Certamente non ho pretese per questo PZ ma non l'ho mai visto e ho letto bene da 15 a 28 e pesanti critiche a 45. Solo che è tutto soggettivo e cerco conferme di sfruttabilità. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 9:55
Corredo perfetto X-t3 e prossima x-H2, obiettivi: 10-24 18-55 55-200 35 f2 23 f2 56 1,2 80 2,8 200 f2 |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 13:01
Guarda, prima che si rompesse (beata garanzia, mi è tornato come nuovo) ci ho fatto di tutto e non ho mai sentito esigenze di maggiore nitidezza, poi quando si è rotto per non stare senza fotocamera ho preso un 27mm usato, e li ovviamente siamo su un altro livello, è nitidissimo. Per come la vedo io se voglio zoomare sulle foto per andare a vedere le ciglia della mia modella devo usare lenti adeguate (fissi o zoom seri tipo 16-55 o 50-140), da zoom standard economici cerco altro, cerco che abbiano una escursione sufficiente soprattutto in basso, cerco che siano leggeri, cerco la stabilizzazione che per un uso a tutto tondo è davvero comoda, cerco che costino poco perché se si rompono si cambiano senza patemi eccessivi. Quindi per me il 15-45 è una buona lente, risponde a tutte queste richieste, la pecca vera è la costruzione che rispetto allo standard fuji è un po' così così e il sistema PZ che fa schifo (in generale, l'ho avuto anche su Sony e Oly) Nel mio corredo ideale se la giocherebbe al fotofinish con il 18-55 ma uno dei 2 sarebbe di sicuro presente |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 20:57
Ok grazie. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 21:18
Due corpi macchina: XT2 e XE3 con 14 - 23 2 55-200 e per caccia fotografica il 100-400. Ad esclusione di quest'ultima ottica alquanto specialistica, corredo veloce e leggero per viaggi/reportage. |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 21:42
|
user117231 | inviato il 16 Marzo 2019 ore 21:46
Ma questo thread è per vedere quale tra noi fujisti ce l'ha più lungo ?! Io ho quasi la triade f/2.8... |
user36220 | inviato il 16 Marzo 2019 ore 21:56
Per ora ho solo X-H1 e 60mm macro. E devo dire che la qualità di entrambi mi entusiasma a dir poco. Sono indeciso se prendere o no il 100-400. Da un lato mi intriga, dall'altro ho sempre digerito poco gli zoomoni... Già il 50-140 sarebbe meglio, solo che è corto. Ci vorrebbe un 70-300 f4 costante, speriamo arrivi prima o poi |
| inviato il 16 Marzo 2019 ore 22:11
Gli zoomoni sono delle gran lenti, specie il 50-150 lo trovo eccezionale. Purtroppo li trovo troppo grandi e non mi danno piacere d'uso quanto un fisso. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 0:39
“ Ma questo thread è per vedere quale tra noi fujisti ce l'ha più lungo ?! MrGreen Io ho quasi la triade f/2.8...MrGreen „ No, in realtà nasceva come "quale sarebbe il vostro corredo perfetto", non "cosa possedete"... Con lo scorrere delle pagine si è travisato un po' il senso... :) Io comunque la sacra triade sto per completarla, l'ultimo pezzo arriva tra qualche giorno... Comprato stanotte ad un prezzo indicibile, probabilmente un mezzo errore del negozio... |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 7:15
Quale? E a quanto? |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 9:15
X-H1 e la terna 2.8 + 100-400 Ma sono povero |
user63757 | inviato il 17 Marzo 2019 ore 9:34
Un correto perfetto non esiste motivo:ogni uno a esigenze diverse quindi guardare quale focale si usa di più e quanta luminosità serve flessile zoom o magari solo fissi il tutto personale. Una differenza vedo su ottiche Fuji quelli di vecchie senza af veloce e wr a quelle più recente uno futuro aggiornamento esempio 56 etc.non sarebbe male. |
| inviato il 17 Marzo 2019 ore 12:49
Iniziata l'avventura in Fuji con X-T1 + 18-55. Venduto tutto dopo qualche mese per prendere la X-T2 con 10-24, 56/1.2, 90/2, 55-200 e Touit 32/1.8. Ora solo con 16-55 e il 90. Ho messo in vendita lo Zeiss perché è una focale che non mi piace. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |