RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

video log: canon vs sony 2 - la vendetta !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » video log: canon vs sony 2 - la vendetta !





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 6:15

Paolo in mano potrà anche sembrare un giocattolino, però è un dato di fatto che per fare quello che fai con una 5d4 a livello video basta una a6500, e anzi visto che croppa più di 1,5 e i 120p sono limitati parecchio, è preferibile quest'ultima secondo me... Purtroppo non si può prescindere dalle specifiche, perché sono poi cose che impattano davvero nella vita reale...

j.mp/2pbMyfW

680g in totale, 120g meno della sola 5d4..... Cosa gli metteresti alla 5d4 per registrare in 4k log con un angolo di campo di 15-27mm equivalenti?

E cosa dire del display fisso? A ok registri col monitor esterno, e allora parliamo di pesi ed ergonomia?

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2018 ore 6:41

Bhè Paolo, come darti torto sul fatto che in mano sembri un giocattolino.

Come ti ho spiegato già io pure agli inizi avevo i crampetti alle dita per via dell'impignatura piccola.

Poi però ti abitui, capisci che la puoi usare ed impugnare in modi alternativi (anche perché è più facile ed immediato passare da mirino a LV...)

Sei un grande professionista e non posso che complimentarmi con te per i lavori che ho visto. Probabilmente però non ti sei mai neanche domandato se quello che fai potessi farlo più facilmente o potessi fare di più a parità di spesa.

Mi hai ad esempio mostrato l'impressionante 11-24 (che mi piacerebbe provare fra l'altroMrGreen) per riuscire a fare video grand'angolari sopperendo al crop della 5div.
Ecco, questo significa spendere una cifra più che doppia alla combo che mostra su fico, sobbarcarsi quanti kg?
E non essere neppure stabilizzati perciò prevedere una steady o un mono piede.
Insomma, una valigia di roba costosissima...

Potresti prevedere una a6500 con il 10-18 ed il 18-105 solo per video. Ne trarresti giovamento su tutti i fronti...

La maggioranza dei professionisti che conosco che abbiano fatto il salto lo hanno fatto proprio facendo questa considerazione lato video. Soprattutto matrimonialisti....

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 6:45

Hai dimenticato il monitor esterno mastro, altri soldi e chili...

Rifaccio il link a questo punto

j.mp/2pdER9b

680g vs 1980g

Nessuna stabilizzazione per riprese a mano libera e obbligo di monitor esterno per riprese dal basso

Dimenticavo.... All'11-24 non gli puoi nemmeno mettere i filtri nd, al 10-18 Sony banali filtri da 62mm

E per registrare con focali normali luminose ma stabilizzate? Io sulla a6300 uso il 35 f1,8 oss e il 50 f1,8 oss, su una 5d4 cosa bisogna mettere per poter avere poca pdc e al contempo avere la stabilizzazione?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 7:08

Ma non sono ridimensionate alla stessa risoluzione?

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2018 ore 7:13

No Inzaghi. Puoi farlo tu scaricando i raw...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 7:14

Si non li ho ancora aperti. Ho visto solo quelli postati da zen. Ora vedo

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 7:36

Ho letto male, mi vuoi crocifiggere o va bene così?!


Ma no figurati, assolutamete ... Sorriso ... era solo per farti notare cosa intendevo ..... ;-)

120g meno della sola 5d4


Azz ......uno si porta chili di obiettivi e poi si tira indietro per soli 120 miseri grammi ...........Eeeek!!!

Ma dai ......

Ma non sono ridimensionate alla stessa risoluzione?


Anche questa è una cosa che condivido poco:
una piccola ridimensione ci sta pure,
ma secondo voi uno si compra una fotocamera da 42 Mpx e poi deve ridimensionare a 20 Mpx per togliere rumore ?
Ma uno si compra una da 20 già senza rumore ed inquadra solo quello che gli interessa no ?



avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 7:39

Ma infatti è proprio questo il punto... Per video non c'è alcun bisogno volendo di portarsi indietro chili, e con la lente equivalente che uno con la 5d4 è costretto a mettere i kg sono 1,3 di differenza

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 7:45

Per video non c'è alcun bisogno volendo di portarsi indietro chili,


Scusa,
ma perchè la Sony non è un FF ?
E le lenti Sony sono leggere come una pagliuzza ?

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2018 ore 7:47

Nando in realtà siamo off topic. Infatti la chiuderei qui.
Il discorso è nato dal fatto che comunque la 5d croppa molto per registrare in 4K e tanto vale usare una aps con ingenti risparmi di costi, peso ecc ecc.

Torniamo invece al nostro test...
La pasta sè fatta zen? La scoliamo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 8:16

Firulì firulà

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2018 ore 8:30

Anche questa è una cosa che condivido poco:
una piccola ridimensione ci sta pure,
ma secondo voi uno si compra una fotocamera da 42 Mpx e poi deve ridimensionare a 20 Mpx per togliere rumore ?
Ma uno si compra una da 20 già senza rumore ed inquadra solo quello che gli interessa no ?


La Sony se la ridimensioni ha comunque un filo meno di rumore, ed un po' più di dettaglio.
Nel grande sta comunque il piccolo, e qui, a parità di area del sensore, hai la possibilità di avere apprezzabile IQ in più quando le condizioni lo permettono, e la stessa qualità ad alti iso (in realtà, un pochino di più).
Se ti servono i 42mpx a 100ISO la 1DX2 non te li darà invece mai.
Insomma non funziona più l'equazione bigmpx=alti iso scarsi.
Senza contare che i 20mpx della 1DX2 sono un po' farlocchi rispetto ai 20 che ottieni dalla a7r3/r2/5dsr.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2018 ore 8:34

Il vero problema di questa fotocamera è l'autofocus a diaframmi chiusi con le ottiche Sony, che appena cala un po' la luce, fa schifo.Confuso
Un motivo in più per evitare gli obiettivi della casa.;-) Non che sia una gran perdita.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 8:50

Otto, apprezzo sempre le tue analisi che sono molto obiettive, senza problemi elenchi sia pregi che difetti.
Senza contare che i 20mpx della 1DX2 sono un po' farlocchi rispetto ai 20 che ottieni dalla a7r3/r2/5dsr.

Però, sinceramente, se compri una macchina da 40-50 mpx non la usi per ottenere files da 20 mpx, sarebbe un po' un controsenso. Io i 24 mpx non li ridimensiono a 12 e quelli che hanno 36 mpx e che conosco non usano files da 20. Poi, per carità ognuno ci fa quello che vuole;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 8:53

Scusate un piccolo ot, otto ma il problema AF in studio resta se disattivo il live view?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me