RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos M50







avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 23:12

Bravi ! Pareri su autofocus ?? Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:45

Non saprei Hbd, dovrei scaricare il manuale di istruzioni per controllare, quello in dotazione ci sono elencati 26 paesi, 4 pagine inutili.
Ho provato a guardare nel menu video, registrazione audio, ho notato automatico, manuale, disattivato, nella posizione manuale, livello audio regolazioni con freccette sx dx in contemporanea, non credo si possa regolare il canale sx o dx con volumi diversi come nelle registrazioni musicali, oltre al filtro vento attenuatore.
Spero di esserti stato utile, ne caso fammi sapere cosa devo guardare.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 10:12

Carlmon
L'autofocus in fotografia con 15-45 mi sembra veloce, con pochissima luce riesce a mettere a fuco con leggera indecisione ma comunque buona, con ottiche fisse dovrebbe essere una scheggia

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 10:23

Ricordo anche che anche nella m50 c'è la stabilizzazione (software) video

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 11:52

Konradcanon
Ghiera su video, nel menu impostazioni scatto, n° 5 impostazioni IS Mod. IS on of, sotto icona videocamera IS digitale Attiva, Disattiva, Avanzata.
Sono prove che faccio scorrendo nel menu, senza filmare, solo a titolo informativo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:00

Zoom hai provato con ottiche ef efs ed aattatore l af?

Tempo di accensione come è ? Io sono abituato bene con l Olympus che e quasi istantanea sia di af e che accensione

Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:20

l' adattatore non introduce nessun ritardo.......è solo un tubo che prolunga i contatti.
non ho la m50, ho una M6 ed ho avuto una M10 MkII (Oly), in quanto a prestazioni AF sono assolutamente paragonabili, mi sembra solo leggermente più deciso il DPAF Canon, specialmente in condizioni di scarsa luce.
per l' accensione non ricordo il omportamento della M10 ma la M6 ci mette pochi decimi di secondo.

se tanto mi da tanto

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:37

Si ho l adattatore
Ma io ho notato che le lenti con adattatore sono decisamente più lente di quelle native m sulla mia vecchia Canon m

Speravo in un miglioramento
Magari anche con lenti vecchie tipo il 50 1.4 o il 17-35 2.8

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:44

Mah.
Io utilizzo gli EF con adattatore originale sulla M6.
Come detto altre volte, provato M6 con EF 70-200 L f4 IS anche con gare di auto.
Nessun rallentamento.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 13:00

la M ha un AF a contrasto, diverso e meno efficiente dal DPAF presente sulla M50

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 14:11

finalmente è arrivata anche a me...devo ritirarla stasera.
Non ho ottiche ef-m, ho preso l'adattatore canon originale.
Posso provarla con 24 STM, 50 STM, 10-18 STM e dovrebbero funzionare bene. Poi spero lo stesso con l' 85 1.8 e il Tamron 17-50 2.8 (con questo credo funzionerà malissimo).


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 14:39

No Carlmon, non ho ancora provato l'adattatore, accensione sarà 1/2 sec.
Ho l'originale Canon, ne ho ordinato uno Cinese da 22.-- poi farò il confronto.
Pare che alcuni non originali abbiano un leggero gioco

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 15:06

Sconsiglio gli adattatori non originali: basta un disassamento di una decina di micron e la resa ottica dell'obiettivo risulta compromessa (soprattutto nelle zone periferiche delle lenti).

Circa le prestazioni af delle ottiche ef, il problema non è l'adattatore in sè, bensì il fatto che il dual pixel cmos non è ancora a livello dei sistemi af ttl-sir delle reflex di fascia medio-alta, per la messa a fuoco di soggetti in movimento. Il problema è particolarmente evidente con i teleobiettivi e superteleobiettivi. Inoltre, alcune ottiche di progettazione non recente non lavorano molto bene in accoppiata ai sistemi af integrati nel sensore d'immagine, anche se per la maggior parte si tratta di modelli fuori commercio.


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 15:10


la M ha un AF a contrasto, diverso e meno efficiente dal DPAF presente sulla M50

Tutte le eos m fino alla m3/m10 adottavano lo hybrid cmos af (in tre differenti varianti): si trattava di un sistema che utilizzava una combinazione di messa a fuoco a rilevamento di contrasto e di fase. Sulla m3 vi era la versione più evoluta, che in certi contesti lavorava solo a rilevamento di fase, avvicinandosi molto alle prestazioni af del dual pixel cmos (almeno per soggetti statici).

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 15:14

Beh....dalla M5 in poi ormai vi è il dual pixel.
Zoomista non ho capito quello che hai scritto ma ti confermo che (almeno da quello che pubblicizza Canon ) la M50 ha la stabilizzazione software su i video



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me