RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la verità su 5d4 vs 1dx2 !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la verità su 5d4 vs 1dx2 !!





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 9:43

no dai per favore non litighiamo.
fico, sono preso con le bombe.

direi prox sett sono più tranquillo.
ci si rivede qui e proviamo a vedere di fare sto test. con serenità.

intanto buona giornata a tutti : )

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 9:45

Ok, dimmelo prima che lo apro io, così banno un po' di maleducati dalla discussione

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:02

@ zeppo

Paolo, non sono un gran esperto di video, ma esiste un formato meno compresso? Quello che chiamano All-AI o qualcosa di simile? Che benefici comporta?


La 5Dmk IV registra con un codec H264 dando la possibilità di scegliere tra All-I e IPB. Il primo registra e comprime ogni singolo frame come singola immagine, dando la possibilità di editare ogni singolo frame e, pesando più dell'altro, è adatto per brevi clip video (con 4Gb ci fai circa 5 min in HD). L'IPB registra keyframe ogni mezzo secondo circa, lasciando alla macchina l'interpretazione dei frame tra un keyframe e il successivo, con riduzione del peso di registrazione (con 4Gb ci fai 14 min in HD) ma con anche riduzione della qualità.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:29

@ fico

io per il momento con le lut non mi trovo molto, almeno quelle che ho provato finora (e non sono molte visto che la 5D l'ho presa da meno di un mese). Le ho trovate tutte molto "invasive", un po' come l'effetto che hai dato tu ai frame che mi hai mostrato. Però contrastando le ombre per dargli volume e modificando solo un pelo la color ho ottenuto questo (lavorando dal frame che hai postato, che tra l'altro è un po' spappolato e non ha assolutamente la gd del clog Canon, non so se per colpa della resa originale del tuo log o se dalla compressione del jpg esportato).





Posso fare altri test, ma lavorando molto (per fortuna) il tempo che ho è poco e ieri ho dedicato la mattina a fare quel test che hai visto. A quanto pare, però, più che a dimostrare la validità del c-log, utile a chi è indeciso se spendere o no quei mastodontici 100€ come ero io prima dell'acquisto, ancora una volta il tutto ha originato l'ennesima lotta tra opposizioni che mi ricorda tanto la politica italiana... era per questo che da un po' avevo smesso di scrivere sul forum. Ricordo pagine di polemiche sulla giddì della 6DII e mille altri thread dove si gode a metter sempre (ma sempre) il bastoncino tra le ruote di chi pedala. E sinceramente, per quanto mi faccia piacere rivedere Zen e fare altri test insieme, dubito che ci saranno mai test in grado di convincerti ;-)

A tutti gli altri posso in tutta tranquillità consigliare di spendere quei 100€, la macchina non ve la aprono. Vi aprono invece grandi possibilità espressive in più. Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:39

A tutti gli altri posso in tutta tranquillità consigliare di spendere quei 100€, la macchina non ve la aprono. Vi aprono invece grandi possibilità espressive in più. Sorriso


Bon

user4758
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:15

Grazie Paolo per la spiegazione! Se non mi aprono la macchina un pensierino ce lo posso fare... ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:23

Vai tranquillo Zeppo ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:27

Per le 5d mark IV dotate di Canon log Canon fornisce una LUT: la versione più recente è la seguente.

tinyurl.com/y953lfjf

Sul sito di Canon Italia non è più disponibile, ma si può reperire su quello di Canon USA.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:32

Paolo io volevo solo parlare di log etc e l'ho fatto nella maniera più educata possibile, stufa che ci siano sempre dei maleducati a rovinare i topic..

La lut la devi per forza applicare, nel senso che se non lo vuoi fare puoi, però devi modificare gli spazi colore, e altro, non basta aggiungere contrasto perché stai lavorando su un immagine ottenuta con una curva logaritmica... Il modo più semplice è applicare la lut fornita da Canon e iniziare da lì il processo di modifica

Ovviamente il file è un jpeg compresso, oltretutto la rx100 non è una 5d

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:37

Uso già quelle Hbd (ottimo link comunque ;-) nello specifico l'unica che mi restituisce un risultato accettabile è la
full-to-full-range > DCIP3_CanonLog2-to-BT709_WideDR_65_FF_Ver.1.1.cube

Anche se alla fine non la applico e aggiungo livelli, curve e color da solo. Le altre non mi piacciono per niente. Ma forse sono io che sbaglio qualcosa.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:40

@Ankarai
no pero per usare un log devi andare a 1600 e per l s log 3 a 3200 ... non è proprio una bella cosa per utilizzare il log...difatti tutti lo usano poco con quella macchina e usano il cinelike...disponibile da 100 iso... ma non è un log.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:41

Tra l'altro, dato che si è discusso di formati di compressione ALL-I e IPB, qualcuno ha un esempio concreto in cui si noti una differenza qualitativa significativa?

Ho eseguito diverse prove sia con la 6d, all'epoca, che con la 1dx, ma a parte la maggiore occupazione di spazio non ho mai notato delle differenze significative.

Trovo che sia ben maggiore il decadimento qualitativo che si ha dopo aver caricato i video su youtube (anche se si rispetta il bitrate consigliato), rispetto alla scelta tra ALL-I e IPB, soprattutto a livello di perdita di nitidezza e artefatti da compressione (pixelization, posterizzazione e altre graziose porcherie).

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:50

scene dinamiche, panning, acqua, nuvole, forti/deboli contrasti, oggetti in movimento.
ecco alcuni esempi in cui il modello frame by frame restituisce maggior robustezza (e quindi minor blocchi mosaico) rispetto alla registrazione predittiva tra keyframe.

se filmi un oggetto fermo su cavalletto allora tra all-i e ipb non entrano in gioco differenze.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:10

Intendevo un esempio concreto: mi è nota la differenza tra le due metodologie di compressione, ma come ho scritto non ho notato differenze significative all'atto pratico, anche con panning e scene con contrasto estremo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:32

ah ok.
non so che dirti.
io le noto eccome.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me