RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema blocco su Nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema blocco su Nikon d750





user120016
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 13:21

Il fotografo del mio paese dove vado per chiedergli consigli e per farmi insegnare ne ha 2 acquistate nuove sempre nel 2016 e nessuna delle due ha presentato il problema


Il problema non sta nel citare chi NON ha avuto problemi. Quella dovrebbe essere la norma.
Per un brand come Nikon che vende milioni di pezzi anche 1 pezzo su 100 difettoso significa migliaia di pezzi difettosi (e forse 1 su 100 è anche ottimistico per la D750). E per un giocattolino da 1500-1900 sacchi è una cosa inaccettabile. Se poi vogliamo guardarla dal lato dei 99 su 100 che non hanno avuto problemi, ok, è una macchina con ottime prestazioni.

E ribadisco, non ho nessun interesse ad accusare o difendere nessuno, visto che sono un utente Leica, Hasselblad, Nikon, Olympus, Fuji, Pentax, Yashica, Mamyia, Contax ecc ed a fine anno non divido i fatturati con nessuno di questi MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:05

Non si può sapere cosa sia successo a questa D750, c'è stata l'indicazione di err, ma null'altro si sa. Ormai nikon ha messo la pezza in modo definitivo, le nuove nikon d750 non hanno il problema, da un pezzo ormai. ormai basta, lo spolverone é finito, il discorso é chiuso, con buona pace di chi con la 6d/6d2 rosica.
la d750 continuano a consigliarla, i negozi, e la stampa, gente che le statistiche le sa, perché concorre a crearle. Anche quest'anno siti come dpreview la consigliano come macchina sotto i 2000 dollari:


m.dpreview.com/reviews/2017-buying-guide-best-cameras-under-2000


allora, da una parte la stampa e i negozi, dall'altra i forum con i fanboy, con i soliti 4 utenti abili a creare scompiglio.
secondo voi uno di chi deve fidarsi? delle intuizioni di un fanboy o del titolare di un negozio che dice di averene vendute a quintali e rientrate 3 o 4 in tre anni per i richiami?

insomma fate quello che volete, tanto oggi qualsiasi reflex é agli sgoccioli, queste che comprate sono le ultime.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:19

tanto oggi qualsiasi reflex é agli sgoccioli, queste che comprate sono le ultime.
...interessante! Eeeek!!!
Sostituite da cosa???? Le Sony mirrorless?Confuso

user120016
avatar
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:24

tanto oggi qualsiasi reflex é agli sgoccioli


E' un mantra che sento da anni, eppure le reflex son sempre lì...
Così come la pellicola che si diceva essere morta, ed invece è ricominciata la produzione a buoni livelli... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 16:33

@Lucionelli: a produzione avviata hanno dismesso la D600 per far uscire la D610, quindi il discorso vale poco.
Da quando è uscita ne abbiamo sentite di ogni: che era di plastica (e intanto si rompevano le baionette delle D810 come noccioline), che imbarcava acqua (e intanto in Islanda bella Ice cave è stata l'unica a non fermarsi) e potremmo andare avanti così per ore.

Ma intanto ancora la producono, la vendono e, ribadisco nuovamente, il prezzo NON SCENDE (prezzo AMAZON NITAL solo body a novembre 2014: 2190, oggi 2089€)!

Il mercato comanda: se vendi poco, abbassi i prezzi, svuoti il magazzino e come dice giustamente Lucio, fai un nuovo modello per cercare di vendere.

Altre macchine in un anno hanno avuto un calo di prezzo di circa 1000€.
Basta fare un giro su × per vederlo.

Che poi a breve esca la d790 o d760 o quel che è, mi pare logico, dato il tempo (2014!!)da cui la 750 è fuori, no?
Anche le D750 hanno dato problemi da subito, sbaglio?


La D610 non è proprio la stessa cosa: autofocus, esposizione per le alte luci, alti ISO, durata batteria, peso, display basculante, wifi, etc..

A quanto leggo, chi ce l'ha (o l'ha avuta) ne parla normalmente bene, nonostante sfighe e richiami.
Chi non ce l'ha ne parla molto male.
Siamo (quasi) tutti masochisti?


Poi, vorrei tanto anch'io una macchina FF leggera (magari in carbonio o kevlar), impermeabile, che scatti a 1/16000 (mai servito, ma a qualcuno servirà), con lo stabilizzatore sul sensore (quanto mi manca!!), l'autofocus della D5 (o altra a scelta vostra, sono democratico..), il sensore della A7III (ma con 24 MPX), la raffica di altre ammiraglie (o anche della D500, restando in Nikon, mi accontento, via..), che mi supportasse le lenti che possiedo e quelle di terze parti senza sfighe, con l'autonomia della mia vecchia D7000, i blu della mia obsoleta Olympus e gli incarnati delle Canon OOTB, il LIVE VIEW (che in Nikon fa veramente schifo appena si sale di ISO), il live bulb delle Oly, un mirino come la D850 ma con l'AR, che mi cada perfettamente in mano (non ho due badili) con un prezzo di lancio attorno ai 2200€.
Ah, visto che ci siamo magari con l'oculare tondo, come qualcuno ha segnalato... Sorriso
E ovviamente senza mai problemi, tipo D700.

Mi sa che continuerò a sognare (e non solo io).

Intanto io continuo a fotografare, prima o poi mi si romperà, no?MrGreen

OT: stasera qui da me c'è un tramonto spettacolare (sole che scende sotto le nuvole e le illumina da sotto, generando tutti i colori che possiamo immaginare), che rottura non poter essere fuori a prender freddo con la macchina.
Sono 4 mesi che ho in mente uno scatto e non riesco mai per un motivo o per l'altro ad essere libero al momento giusto. GRRRR!!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:20

Arrivata oggi Nikon D750..... bella, sono emozionato..... 30 foto e ... tutto in blocco con un bell "ERR.." sul display.

Grazie NIKON per il BEL NATALE!!!!



Scusate, non ho letto tutta la discussione che ne è seguita, ma nessuno è venuto in mente che la fotocamera è arrivata già fallata e che le probabilità che il furbo venditore l'abbia rifilata all'utente, siano tante.
Possibile prima di imballarla, non l'abbiano provata?

Forse merita ribadire che gli importatori paralleli si procurano qualsiasi prodotto che gli venga presentato o possano presentarlo come nuovo e in questo margine, stanno gli esemplari demo, quelli restiuiti perché l'acquirente ci ha ripensato, quelli rubati, quelli fallati in origine o da uso che i negozianti preferiscono non riparare ed esportare e... si aggiunga a piacere...

Peraltro, gli esportatori paralleli rovinano il mercato e molti di questi non vengono riforniti dai produttori e quindi sono costretti a loro volta ad approviggionarsi in maniera "grigia"...

La stessa dichiarazione di Galaxia che su 4 d750 una è fallata, desta perplessità su questo venditore, oppure che raccolga tutti i "rottami" mandiali e li distribuisca in Italia, popolo notoriamente poco propenso a pagare le tasse, mentre chiede ai suoi governi di aiutare tutti i poveri del mondo senza se e senza ma...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:28

No Uli', arrivi tardi


Porca vacca... e io che speravo nell'uscita profetica...MrGreen

L'intervento dell'ingengere c'è già stato?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:42

La stessa dichiarazione di Galaxia che su 4 d750 una è fallata, desta perplessità su questo venditore, oppure che raccolga tutti i "rottami" mandiali e li distribuisca in Italia, popolo notoriamente poco propenso a pagare le tasse, mentre chiede ai suoi governi di aiutare tutti i poveri del mondo senza se e senza ma...

Ma se Galaxia ti sostituisce il corpo macchina senza batter ciglio chissenefrega che una D750 su 4 è difettosa. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:52

Ma se Galaxia ti sostituisce il corpo macchina senza batter ciglio chissenefrega che una D750 su 4 è difettosa. ;-)


Si però significa che non controllano i prodotti prima di spedirli. Si aspettano che qualcuno sia fallato e quindi lo cambiano senza difficoltà e hanno minori spese di personale.

Una strategia di vendita come un'altra, se vogliamo, soltanto che rischi che un prodotto atteso a Natale, ti diventi operativo a Capodanno...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:52

io a quella storia non credo proprio....
ma nemmeno le Zenith avevano una difettosità simile!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:54

io a quella storia non credo proprio....
ma nemmeno le Zenith avevano una difettosità simile!


Neppure io ci credo, ma il discorso si allungherebbe di parecchio...

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 18:00

non voglio difendere la D750, ci mancherebbe......... che tra l'altro, non me ne vogliano i felici possessori di questa macchina, non la ho mai amata per via di quel numero "750" che voleva evocare la mitica D700 che invece era tutt'altra sostanza di macchina!
Però 1 su 4 non esiste, non ci posso credere, se fossi in Galaxia non la proporrei nemmeno, chi me la farebbe fare dover gestire tutti sti problemi?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 18:00

Olopierpa
avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 2:10

Ma nessuno ha commentato il fatto che Leolevis sostiene che Galaxia gli ha detto che una su tre o quattro D750 hanno questo difetto in partenza?

Ora, o Leolevis o Galaxia sono dei gran cazzari, oppure la situazione della D750 (e della Nikon, di conseguenza) è molto più grave di quello che si pensa.

(A me sembra più probabile l'ipotesi 1, ma hai visto mai che il dato sia vero...)


Intanto io ho solo riportato quanto mi hanno riferito, quindi prima di dare del cazzaro a qualcuno potresti accendere il cervello. Poi senza voler difendere Galaxia, potrebbe essere che si siano approvvigionati di una partita particolarmente sfortunata. Visti comunque i 4 richiami di Nikon con ampliamento del numero delle macchine richiamate, il dato potrebbe essere anche corretto.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 18:03

Leolevis, hai ragione, offendere è da stupidi.....
io banalmente credo che abbiano voluto consolarti..... sai com'è "mal comune mezzo gaudio"

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 18:05

Si però significa che non controllano i prodotti prima di spedirli. Si aspettano che qualcuno sia fallato e quindi lo cambiano senza difficoltà e hanno minori spese di personale.

Non è che non controllano, non possono farlo.
Tutti i prodotti nuovi vengono consegnati al cliente con i sigilli originali. Sia quando ho comprato in un negozio fisico tipo Il Fotoamatore, sia da Galaxiastore ritirando a mano, mi hanno consegnato la scatola e un taglierino perché possa essere il cliente a togliere i sigilli.
Nel caso della consegna tramite corriere il cliente riceve il pacco con la confezione sigillata ed lui il primo ad aprirla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me