RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cucù!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Cucù!





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 9:39

'lettore di portfolio' si nasce, oppure c'è la laurea magistrale?

Bella domanda! Dal momento che giudicare un'immagine è sempre un'operazione culturale e non un automatismo meccanico, credo che servano entrambe le cose: doti personali e un percorso di formazione, non necessariamente scolastico, ma che comunque tenga conto di quella che è l'evoluzione del pensiero e della critica (testi di storia della fotografia e di storia dell'arte, articoli e siti di critici della comunicazione ecc.).
Il difficile, probabilmente, è trovare il giusto equilibrio tra queste due cose, ovvero capire quanto sia necessario appoggiarci allo studio, anche in funzione delle nostre reali capacità, senza finire per farcene plagiare, mantenedo cioè un grado di libertà personale che ci permetta di esprimere comunque un pensiero realmente "nostro"

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 9:49

Cito Umberto Eco: "La tv aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità." Sulla tv si riferiva in particolare a Mike Bongiorno Sorriso
In realtà secondo me televisione e internet sono solo mezzi, come lo è la fotografia. Ma qualcuno ne ha capito prima degli altri la potenza persuasiva, il resto è conseguenza.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 10:23

Esatto: lo strumento di per sé non promuove né boccia nessuno; è chi lo usa che decide cosa farne

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 22:07

Visto che ci siamo... Sorriso

L'infinito
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare.

G.Leopardi

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 22:56

Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 8:10

Ho un orologio a pendolo che quando rintocca non fa cucù. Ha un suono profondo e suadente che staresti ad ascoltare per ore. Mi sa che dovrò toglierlo.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 8:39

Anch'io ho un orologio a pendolo, di quelli artigianali che si facevano una volta in varie zone dell'arco alpino. Non so che suono abbia perché già non funzionava quando me lo hanno dato e non l'ho mai fatto riparare; però è precisissimo per due brevi istanti ogni giorno.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 10:18

Capisco, gli orologi a volte sono strani. Il mio funziona ma, con la sua voce, sembra quasi fermarlo il tempo. Peccato sia solo un'illusione, o forse no (voglio dire non so se sia un peccato o no, perchè l'illusione è certa Sorriso)

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 19:19

Mi è appena sorto un dubbio: ma un orologio a cucù fa "cucù!" all'una di notte e "cucù! cucù!" alle due? Oppure salta le ore notturne e fa "cucù" solo alle 13 e "cucù! cucù!" solo alle 14?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 20:14

è precisissimo per due brevi istanti ogni giorno.

?MrGreen?

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:23

Secondo voi devo cambiare il titolo della discussione da "cucù!" a "cucù! cucù!" ?

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 15:18

Va bene, rimane così. Dopotutto non vale la pena arrovellarsi per un cucù.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 17:13

Ma questo cucù... quando te lo porti dietro... ti dice prima di scattare se l'inquadratura è buona?

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 18:50

Sai che una bella reflex a cucù non sarebbe affatto male? Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 12:55

Mamma mia che esperienza ragazzi! Non ero mai finito in un vortice spazio-temporale prima d'ora, quasi impossibile pisciare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me