| inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:46
Caol Ila 25, dovrei averlo bevuto, ma non ne ho ricordo In generale Caol Ila non mi fa impazzire, tutti gli ultimi assaggi fatti, sia rilasci del festival sia i distillery only non mi hanno mai fatto aprire il portafogli per prenderne una bottiglia, tranne che per il rilascio Feis Ile 2015. Non ho grossa conoscenza di vecchi imbottigliamenti, o di imbottigliatori indipendenti purtroppo. (come Port Askaig invece non mi è dispiaciuto...). Ma comunque è una questione di gusti, come torba di Islay preferisco altro in genere. Anche se spesso non si tratta di imbottigliamenti standard. Il Glenfarclas 15 a me devo dire che non dispiace. Non è una bottiglia che compro, ma lo bevo sempre con piacere. I whisky che fanno full maturation in sherry possono risultare pesanti in base al momento in cui si bevono. Per me ad esempio, non amano le alte temperature esterne.... col caldo preferisco qualcosa che ha fatto solo ex botti di Bourbon. Discorso Dlamore, mi spiego meglio, non ho detto che non mi piace. Ma spesso ragiono in automatico facendo un rapporto piacere nel berlo e prezzo. E a quelle cifre compro sicuramente altro |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 14:49
Thanks! |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 16:35
|
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 19:40
Vi siete fatti qualche regalo per queste feste? |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 19:48
Io si... Altra bottiglia di Balvenie 15 sherry cask, Dalmore 15 (ormai la mia famiglia sa che con questo va sul sicuro) e mi è arrivata una bottiglia di talisker storm... |
| inviato il 26 Dicembre 2018 ore 21:27
Io no e stavo proprio pensando che è da un bel po' che non vado a ravanare nel mobiletto e anche di più che non aggiungo qualcosa. Stasera rimedio, almeno in parte. |
| inviato il 27 Dicembre 2018 ore 14:52
Io rinnovo iscrizione SMWS con bottiglia omaggio e kit degustazione... |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 0:13
Allora un po' ho rimediato Il 3 era il mio compleanno, lamia signora mi ha regalato un Nikka from the barrell... Io probabilmente non l'avrei comprato quindi ancora Meglio. È un blended, devo ancora assaggiarlo bene ma il primo bicchierei è piaciuto. Poi io mi sono regalato un Bunna hab Hain 12 anni, lo tenevo d'occhio ed è andato giù di prezzo, ho approfittato, mi deve ancora arrivare |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 19:33
Aperti 2 dopo le feste, Cù Bòcan (higland), leggermente smoked come piace a me, e un secondo, Old Pulteney (higland), che mi è piaciuto, ma non al livello del primo. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 8:53
Ninni, come funziona la Whisky society? |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:14
x McMurphy: La Scotch malt whisky society è in pratica un imbottigliatore indipendente con accordi particolari con le varie aziende. Ogni mese rilascia degli imbottigliamente identificati da un codice numerico (da cui si può risalire alla distillerie). La sua filosofia è di inserire i rilasci mensili in alcune tipologie aromatiche ben precise, quindi la scelta del whisky la fai in base ai tuoi gusti e non lasciandoti influenzare dal nome dell'azienda. L'abbonamento annuale ti permette di accedere ai rilasci che altrimenti non potresti acquistare, ogni tanto rilasciano anche dei tasting set con 5 sample. Se sei curioso dai un'occhiata al sito ed ai rilasci, sicuramente c'è da farsi molto incuriosire dalle loro note di degustazione e dai nomi che danno ai rilasci. A Milano c'è un locale affiliato dove puoi trovare i loro rilasci. Il Bunnahabhain ottima scelta... un whisky ormai storico dell'azienda di Islay e non è un torbato. Sul From the Barrel non mi esprimo, a me di Nikka piace poco, almeno di quello che è il core range commerciale. @ Silo di Tomatin conosco altro , ma tutti tra i non torbati, credo di non aver mai assaggiato il Cù Bòcan. Old Pultney il 12 immagino.. è decisamente diverso da Tomatin, non mi dispiace, ma non è tra i whisky entry level che terrei dentro. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:10
Ninni, si il 12. Non è male, non lo conoscevo, preso per curiosità, ma non è tra i miei preferiti. lo terrò come assaggio per ospiti che non sono ferrati sulla`argomento Ti piacciono quelli irlandesi? provato il midleton? Io lo trovo fantastico. Blended di tripla distillazione con note fruttate... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 13:58
Grazie Ninni, avevo aperto il sito velocemente, me lo riguarderò meglio Bunnahabhain lo stavo tenendo d'occhio, 45 euro spedito mi pareva buono come prezzo, vi farò sapere! Nikka non l'avrei preso proprio per l'aspetto che tempo indietro mi avevi fatto notare tu, i Giappi sono da un po' di tempo sovraprezzati e molto di moda, in realtà ho visto che i prezzi si stanno un po' riassestando, però è arrivato a casa in regalo quindi direi che è bene a prescindere Come dicevo è molto beverino e gradevole al palato. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:29
@ Silo, no in genere non li amo molto, ma io sono per i whisky complessi e pieni di carattere, non bevo molto e quando bevo preferisco farlo assecondando i miei gusti. Ma sono comunque molto curioso e diverse cose ho assaggiato. Purtroppo già la tripla distillazione leva complessità aromatica al prodotto finale, rendendolo più morbido e "docile", poi mettiamoci il grain whisky ed ecco che viene fuori il fatto che non siano allineati ai miei gusti. @McMurphy, Bunnaha è una delle mie distillerie preferite, soprattutto per le degustazioni in sito. |
| inviato il 19 Febbraio 2019 ore 15:06
Ciao! mi sono appena arrivati un Lagavulin 16 ed un Caol Ila 12, noto che hanno la stessa etichetta posteriore con riportato qualche info sulle calorie e il sito malts.com, senza alcuna descrizione del prodotto, sapete se sono le nuove etichette? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |