| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:45
Beh si il cimitero acattolico deve essere inserito. Complimenti Luxor per la foto. Un dubbio: coppede e quartiere intorno a piazza mincio non sono la stessa cosa? Sulla vela di calatrava stenderei un "velo" pietoso Tra i posti che amo c'é Piazza Mattei (quella della fontana delle tartarughe), di notte é fantastica. Molto bella anche Piazza di Pietra (sempre di notte). Mi sembra non siano stati citati Galleria Borghese, mercati traianei, Villa Ada e rione monti e la GNAM. Per quanto riguarda le chiese forse dovremmo aprire un capitolo separato...se volete posso citare qualche nome. Infine non si puo non includere le statue parlanti! |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:58
Oltre al «capitolo» chiese (con il «paragrafo» dedicato a quelle contemporanee) ci sarebbe appunto quello dei musei. Provo a citare qualche chiesa molto bella e un po' meno conosciuta (e con dediche in tono con il periodo natalizio...): chiesa di Gesù e Maria (via del Corso) chiesa di San Giuseppe dei Falegnami (via dei Fori Imperiali). |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:05
Ho visto citata più volte la «Bocca della Verità». Sinceramente eviterei di mettermi in coda e mi godrei la bellezza di una delle chiese più importanti di Roma: Santa Maria in Cosmedin. |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:18
“ Ho visto citata più volte la «Bocca della Verità». Sinceramente eviterei di mettermi in coda e mi godrei la bellezza di una delle chiese più importanti di Roma: Santa Maria in Cosmedin. „ Anche perchè adesso devi pure sborsare 2 euro “ Beh si il cimitero acattolico deve essere inserito. Complimenti Luxor per la foto. „ grazie Stefaninino, è un posto in cui vorrei tornarci poichè non sono riuscito a fotografare come vorrei. Lavoro li vicino, devo solo decidermi, anzi, se qualcuno vuole aggregarsi |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:25
Le catacombe le avevo visitate tanti anni fa.. Si possono fotografare? Una cosa che mi è piaciuta è la scalinata dei Borgia in via Cavour |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:32
Ti riferisci alla cripta di Santa Maria in Cosmedin? Sì, è visitabile (si paga un piccolo contributo). E si può fotografare; certo la luce è davvero poca. A proposito di cripte, una scoperta potrebbe essere per molti quella che si trova sotto la basilica dei Santi XII Apostoli: non è particolarmente antica ma ha una spazialità molto affascinante. |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:45
Ah dimenticavo il Teatro di Marcello! |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:02
Quello al quartiere ebraico? Simile al colosseo? |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:17
Sì, ci si arriva anche dal Ghetto, passando di fianco al Portico d'Ottavia si scendono i gradini metallici arrivando alla zona archeologica proprio sotto al Teatro di Marcello. “ Un dubbio: coppede e quartiere intorno a piazza mincio non sono la stessa cosa? „ Io avevo scritto "quartiere in stile Art Nouveau attorno a Piazza Mincio", ma è sempre il "Quartiere Coppedè". |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:21
Si corretto, come segnalato da Trystero puoi passarci dal ghetto...tra l'altro di notte é una passeggiata bellissima! @ Trystero: allora bisogna rettificare la lista |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 22:11
Ragazzi eccomi sono fuori qualche giorno appena rientro aggiorno la lista Grazie a tutti per gli interventi |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 15:31
“ mi sembra non sia ancora stato nominato:Cimitero Acattolico qui la mia versione. „ A questo proposito vorrei chiedere una cosa. Ne ho sentito parlare molto, ma non lo conosco, il quesito è questo: fare foto in un cimitero non è un po' ......non trovo le parole giuste......amorale? |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 16:05
“ " mi sembra non sia ancora stato nominato:Cimitero Acattolico qui la mia versione. " A questo proposito vorrei chiedere una cosa. Ne ho sentito parlare molto, ma non lo conosco, il quesito è questo: fare foto in un cimitero non è un po' ......non trovo le parole giuste......amorale? „ ma..non saprei dirti..Il cimitero è piccolino e le tombe sono tutte un pò ammassate. C'è comunque gente che lo visita frequentemente. Non credo vi siano tombe recenti quindi di sicuro non vai ad infastidire la vedova li per il defunto. Al più se vuoi essere più rispettoso puoi usare lo scatto silenzioso (come faccio io di solito). Ovviamente non mi sognerei mai di fare baldoria in un luogo simile, ma fare qualche scatto non credo infastidisca nessuno. |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 16:18
“ A questo proposito vorrei chiedere una cosa. Ne ho sentito parlare molto, ma non lo conosco, il quesito è questo: fare foto in un cimitero non è un po' ......non trovo le parole giuste......amorale? „ Dipende da te e dalle foto. Io non ci trovo nulla di amorale nel fare belle foto a belle tombe, ma ad esempio non penserei mai di portare una modella in un cimitero, quello sì che mi sembrerebbe poco rispettoso. “ Non credo vi siano tombe recenti quindi di sicuro non vai ad infastidire la vedova li per il defunto. „ Luxor ci sono anche tombe recenti (vedi le FAQ del cimitero) ma non per questo non si possono fare foto, nel rispetto del luogo. anzi, sempre nelle FAQ è scritto che per fini privati si può fotografare liberamente, mentre per fini commerciali bisogna chiedere l'autorizzazione e pagare una quota. Per me questo è più immorale (e non amorale) di qualche bella foto scattata per il puro piacere della bellezza del luogo. |
| inviato il 03 Gennaio 2018 ore 17:53
Bellissima idea... ammetto anche io che da buon romano della lista che hai postato conosco veramente poco.. Ci passo davanti magare 200 volte ma senza attenzione... ma sto cercando di rimediare. Leggendo il tuo post il 29 sera mi sono chiesto perché programmare viaggi per posti esotici da fotografare se prima no fotografo quello che ho a casa? Ho preparato la borsa, ho messo la sveglia alle 4:10 e la mattina del 30 sono andato a fare un po' di foto del Colosseo (mi sembrava il modo migliore per iniziare) Ecco qualche scatto: www.juzaphoto.com/me.php?pg=229238&l=it Grazie ancora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |