RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 200d, Nikon d5600 o Pentax k70?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 200d, Nikon d5600 o Pentax k70?





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:05

Blackjack. C'è da fasciarsi la testa oltre alla fotocamera devi scegliere tra ML e Reflex, il brand e le ottiche. Perché incominciandio anche con un entry level comincerai a farti il corredo delle ottiche per quel brand poi alla k70 devi pensare un giorno alla K3 o K1... Visto che Pentax ci ha messo molti anni anni a fare una fotocamera con la F grande come la K1 sta a significare che la prossima uscita aspetterai altri 10 anni per aggiornarti... Vedi tu i consigli ti sono stati dati in un certo modo.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:08

Mirkopetrovic guarda le tabelle ti schiarisci le idee su Canon

it.wikipedia.org/wiki/Canon_EOS

Non concordo con chi sostiene che TUTTE le macchine che hanno un sensore in formato FF sono SEMPRE E SOLO PROFESSIONALI.
Questa è una cazzata, secondo me. Wikipedia non l'ha scritta la ISO.

Oltretutto, se confrontiamo il modulo AF della PROFESSIONALE 6D con quello della SEMI-PRO 80D....
E se confrontassimo anche la robustezza costruttiva? MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:17

Giobol. un amico fotografo usa la 6D e la 5DMIII la usa come secondo macchina alternandole a secondo del luogo e delle circostanze nei ritratti in posa usa la 6D nelle scene di movimento usa la 5DMIII. Avrà un motivo glielo pure chiesto e sai cosa mi ha detto che la qualità nei ritratti usando la stessa ottica è migliore quella della 6D, adopera la 5DMIII perché ottiene meno foto con il micromosso ed ha una migliore messa a fuoco e la fotocamera è molto più reattiva guadagnando di uno stop ma sui ritratti in posa è l'esatto contrario. Mah

P.S. mi ero fissato per la 5DMII corpo super professionale robusto. Un carro armato, ho aperto persino un thread su questo forum me l'hanno sconsigliata. Ora con la 6D sono stra contento con il BG è bella e robusta e fino adesso non ha cileccatgo un colpo. Chissà sono stato fortunato.


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:27

Ti credo Photoraf_RS, ma questo non significa che la 6D è una "professionale a prescindere" solo perché molto usata dai professionisti, perché allora anche la 50D devo considerarla una macchina professionale e non solo semi-pro, visto che la utilizzava per lavoro il fotografo della mia città ed alcuni altri fotografi che conosco di Ivrea.
Non solo, ma molte reflex che vengono classificate SEMI-PRO (xxD Canon, D7xxx Nikon) sono molto usate anche dai professionisti, chi come unico corpo, chi come secondo corpo, eppure nessuno le classifica come PROFESSIONALI.
La 6D è molto usata dai PRO perché è una FF economica ed ha una buona qualità di immagine, quindi si porta pazienza se il lato meccanico lascia un po' a desiderare.

Nel settore FF, per me le professionali rimangono solo la serie 5D ed 1D, mentre la 6D la considero una semplice amatoriale FF (come Canon).
Se devo trovarle una equivalenza nel settore APS-C, la paragonerei alla 77D. Neanche la 80D.

Naturalmente SMMO.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:35

P.S. mi ero fissato per la 5DMII corpo super professionale robusto. Un carro armato, ho aperto persino un thread su questo forum me l'hanno sconsigliata. Ora con la 6D sono stra contento con il BG è bella e robusta e fino adesso non ha cileccatgo un colpo. Chissà sono stato fortunato.

Molti te l'hanno sconsigliata solo perché ritengono che la qualità di immagine della 6D è superiore a quello della 5D II, a causa dei quattro anni di differenza tecnologica, ma la 5D II è meccanicamente più professionale.
Infatti nessuno mette in discussione la superiorità della 5D III sulla 6D, se si valutano a 360°. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:37

Povero black, non ti invidio proprio MrGreen
Avevi chiesto un consiglio tra 5600 e 200d e questi stanno a parlare di full frame MrGreen
A pro di chi, non so...sicuramente non tuo. :-P
Non credo proprio che ti stiano chiarendo le idee, anzi secondo me to stanno solo facendo un enorme confusione in testa... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:42

Ne ho usate tante di reflex, professionali e non. L'unica che desidero prendere oggi è proprio la 200D per la qualità d'immagine e per la compattezza, soprattutto se abbinata al 24STM.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:52

Caro Black, come forse avrai capito tutti fanno opera di persuasione con parole : Qualità di immagine, compattezza etc della 200 D ...
Leggi i link che ti ho messo a pagina 6 :
sensore nettamente inferiore e molto più grossa della D5600....

numeri non parole

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:57

hehehe. Lo stiamo preparando sin da ora quando farà il grande salto.... Avrà meno problemi di scelta :)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 0:00

Caro Black, hai girato in tre parrocchie (200D, D5600, K70), ognuna con il suo predicatore, non ti rimane che scegliere chi ha predicato meglio.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 0:01

hehehe. Lo stiamo preparando sin da ora quando farà il grande salto.... Avrà meno problemi di scelta :)

Infatti, è tutta cultura. Non si butta via niente, MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 0:17

Caro Black (ma che è la letterina di Natale? MrGreen)

questa fascia di prezzo è il terreno di guerra più conteso da tutte le aziende che producono fotocamere. È un'ingenuità pensare che a parità di prezzo una marca ti offra più qualità di un'altra, nessuna di queste è così cogli0na da andarci a perdere sul margine di guadagno. Nessuna di queste ti dà tutto neanche per 3000€...figuriamoci per 600€! MrGreen

Si tratta sempre di un compromesso. Ora sta a te la scelta di quale compromesso scegliere.
Amen.

Ah, e non sbagliare eh...perché qui tutti ti osserviamo...occhio.....MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 9:02

Ho letto tutto

Siete fantastici MrGreen

Al vostro posto avrei consigliato una d850 in kit con 24-70 f/2.8 vr...
Sia mai a partire con qualcosa di meno eh!!
Poi come si fa a fare foto??

Sarcasmo a parte, per iniziare una macchina vale l altra, qua parliamo troppo da appassionati di ottiche e fotocamere... E perdiamo di vista il fatto che anche uno "schifosissimo" 18-55 consente di fare foto.
In questa fascia una fotocamera vale l altra.
Vai in negozio, prendile in mano e vedi quale ci sta meglio.
Se nessuna ti da un minimo di feel aspetta di avere più soldi e poi prova qualcosa di fascia superiore.

Lo strumento in mano ad uno che inizia deve soddisfare questi requisiti:
-piacere ed invogliare a scattare
-far capire come cambia la scena al cambio Delle focali
-far capire il concetto di profondità di campo

Leggasi, una qualsiasi fotocamera con 28-qualcosa eq, e un fisso f/2.8 eq.
Il resto sono pippe da forum
Fine.
My Two_cents

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 9:09

Il fatto è che se io ho una 1DX II e mi trovo da Dio, sono convinto di fare del bene al prossimo se consiglio la stessa macchina a chi vuole iniziare, non importa se poi costa quasi 5.000€.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 9:13

La 200d tenta. Pure a me...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me