| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 14:31
Per me non hanno unificato un ciufolo, ma hanno proprio soppresso la linea della gx8. La gx9, se ne discusse a lungo (forse proprio in questo topic), ha diverse mancanze rispetto alla gx8, che rende la gx9 inferiore considerando che è uscita oltre 3 anni dopo... Il mirino che si solleva e la ghiera della compensazione dell'esposizione, sono di fatto le uniche due feature ereditate dalla gx8, ma il mirino nettamente peggiore e il corpo identico alla gx80, la allineano prettamente priorio alla gx80, così come il prezzo, la stessa batteria, la NON tropicalizzazione, l'1/4000 di scatto meccanico, ecc ecc ecc. Il problema è che panasonic con i nomi sono molto fantasiosi e ci godono a confondere le idee |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 15:15
“ ha diverse mancanze rispetto alla gx8, che rende la gx9 inferiore considerando che è uscita oltre 3 anni dopo... „ di "mancanze" ne ha una sola, la tropicalizzazione, per il resto è superiore in tutto e per tutto alla gx9, sotto ogni punto di vista |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 15:37
Per me la GX8 è una macchina fantastica, ha le dimensioni perfette, non troppo grande ma neanche troppo piccola, e comunque leggerissima, con un buon grip. Il mirino è bello ampio, trovo comodo in molte situazioni utilizzarlo dall'alto, il che tra l'altro rende facilissimo mettere a fuoco direttamente con il touch sullo schermo. Come qualità di immagine, abbinata a obiettivi “pro”, per i miei usi amatoriali, è fin troppa. Anche esteticamente, la versione silver che ho, secondo me è bellissima. Dopo circa 3 anni di utilizzo continua a soddisfarmi molto, anche se iniziavo a sentire il desiderio di un corpo più professionale, e mi sono da poco regalato un'Olympus Em1 mark3, ma la GX8, a cui sono molto affezionato, la terrò sicuramente come secondo corpo! |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 17:14
Quindi mi pare di capire che questo problema del micro mosso non sia stato nemmeno rilevato da nokti utenti... Su Amazon.de vedo quasi 300 recensioni con 4,5 stelle, quasi il massimo, nessubo ha rilevato il problema? È una cosa che si nota solo a monitor ingrandendo l immagine? Insomma quanto è effettivamente rilevante... L otturatore automatico introdotto per evitare il problema di fatto rende inutilizzabile la fotocamera col flash...avete provato? Grazie! |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 18:56
“ L otturatore automatico introdotto per evitare il problema di fatto rende inutilizzabile la fotocamera col flash...avete provato? „ SI, MOTIVO PER cui l'ho data via, solitamente durante gli shooting tengo 2 fotocamere con 2 obiettivi e flash e/o trigger, con la gx8 la velocità di sync coincide con il difetto, quindi o uno o l'altro. mettici l'is scarso su 4 assi, l'otturatore che quando scattava sembrava una fucilata, l'af decisamente indietro rispetto alla g80, la posizione indecente della ghiera della compensazione... ad oggi non la rivorrei manco regalata |
| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 19:23
Non fare così, me lo attizzi ancor di più, siamo a livello di tacchi a spillo sulle palle (sai che stelle altro che 4.5). Ora la prenderà sicuro Forse il segreto per non avere alcun difetto è shakerarla per bene: www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3746132 “ Vendesi fotocamera Panasonic Lumix DMC-GX8 kit... perfette condizioni...funzionali. Unico difetto se così lo si vuole chiamare è un leggero rumore che si sente dall'obiettivo se “shakerato” con una certa insistenza. In ogni caso sia la fotocamera che l'obiettivo sono perfettamente funzionanti. „ |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 2:38
“ siamo a livello di tacchi a spillo sulle palle „ esattamente la stessa sensazione di quando usavo la gx8 |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 7:58
"Il problema non era tanto l'occhio quanto il naso che cambiava il punto di messa a fuoco sul display touch” Ah... non uso il touch screen e non solo per il naso. Lo tengo attivo solo sulla gh3 e solo perché posso tenere lo schermo chiuso. Per me utilità zero del touch |
user19933 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:07
Stavo pensando, ma non è che la G100, sotto mentite spoglie, possa essere lei l'erede della Gx8? Con quel bel mirino.... Ok che sarebbe un uso improprio, visto che l'hanno fatta per i video, però ha corpo piccolo e mirino molto buono per fotografie, meglio della Gx80 e Gx9 di sicuro. I tasti fisici è vero che sono ottimizzati più per chi fa video, ma sotto la scocca non ha nulla di meno di una Gx9, mi pare, per prendere buone foto. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 17:29
La Leica M ha sempre avuto il mirino a sinistra...qualcosa da obiettare ? |
| inviato il 08 Febbraio 2021 ore 8:59
La sto usando da qualche giorno... Presa usata in ottimo stato a soli 320€ spedita assicurata, in garanzia 2 anni RCE, un sola parola. AFFARE. Vi dirò di più tra un po di tempo...intanto me la godo. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 10:00
“ Vi dirò di più tra un po di tempo...intanto me la godo. „ Ciao Lucio, allora, sai darci un feedback sulla GX8? Come ti stai trovando? Sono un nuovo utente del forum,iscritto oggi ma seguo da tempo: come molti di voi ho l'hobby della fotografia ed anche una pssione per gli "oggetti fotografici", anche se al momento per vari motivi, al netto di quelli pandemici, non ho molto tempo da dedicarvi. Nasco con il sistema Olympus 4/3 poi sono passato al micro 4/3 che nel tempo ho affiancato a Fuji APSC e Pentax Full Frame (Pentax è sempre stata nei miei desideri sin dalla K100). La GX8 mi ha sempre intrigato perchè al netto di quelli che dicono essere i suoi punti deboli l'ho sempre vista come una macchina ben costruita, solida, delle giuste dimensioni e dalle prestazioni oneste e vorrei prenderne una da tenere come "mulo quotidiano". Fatta questa premessa chiedo a Te ed a chi vuol contribuire di ripartire con questo thread postando le proprie impressioni. Aggiungo che non mi interessano le varie GX80/GX9 come alternative: sono macchine che non mi ispirano dal punto di vista dell'ergonomia, troppo piccole e plasticose anche se ben costruite. Grazie a tutti per gli eventuali contributi al thread. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 10:35
Con il cashback di 400 euro sulla G9 che si porta via a 749,00 euro, direi che il segnale è forte per nuove proposte panasonic. Io aspetterei una eventuale erede sia per la tipologia GX8 (che non ha nulla a che vedere con GX9), sia per ammiraglia. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 10:39
“ Con il cashback di 400 euro sulla G9 che si porta via a 749,00 euro, direi che il segnale è forte per nuove proposte panasonic. Io aspetterei una eventuale erede sia per la tipologia GX8 (che non ha nulla a che vedere con GX9), sia per ammiraglia. „ Dove la G9 a quel prezzo? Comunque la GX8 + 12-32 (usate) entrambe in condizioni eccellenti le ho trovate a 425 € spedizione inclusa, mentre se opto per il solo corpo posso averlo per 375 €. Preferirei prendere corpo più obiettivo perchè potrei rivenderlo abbattendo il costo della GX8. |
| inviato il 04 Marzo 2021 ore 11:14
Da foto ema Panasonic Lumix DC-G9 - Garanzia Fowa Italia IN OFFERTA da 1.149,00 € a 749,00 € Risparmi 400,00 € Prezzo IVA inclusa Prodotto soggetto a disponibilità limitata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |