JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Magari ho scoperto l acqua calda ma ci sono siti come hagglezon che comparano i prezzi di tutti gli Amazon europei. È davvero utile. Un po tonta io che non ci avevo mai pensato a cercare robe all estero (cioè ebay si, ma Amazon no, pensavo che i prezzi fossero unificati e invece hagglezonando le differenze sono abbastanza allucinanti per molti articoli )
non conoscevo il sito, mi semplificherà la vita parecchio! fino a qualche anno fa la spedizione era omaggio anche dall'estero, raggiungendo cifre maggiori. ma si parla comunque di 6-8 euro anche con oggetti ingombranti e pesanti.
si trovano differenze di rpezzo importanti, i cavalletti manfrotto su .de costavano 150 euro in meno ieri rispetto a .it
Interessante il sito di Morgana..grazie. Io non ho mai comprato nulla da amazon stranieri, vorrei sapere se tutti gli articoli possono essere spediti in Italia e come spese di spedizione cosa applicano? Grazie a chi mi vorrà delucidare Cesare N.B. ho visto differernze di prezzo notevoli
“ non ho mai comprato nulla da amazon stranieri, vorrei sapere se tutti gli articoli possono essere spediti in Italia e come spese di spedizione cosa applicano? Grazie a chi mi vorrà delucidare Cesare „
Metti la roba nel carrello e procedi con la procedura di acquisto, prima di confermare il tutto, ti appaiono le spese di spedizione che dovrai sostenere.
“ we role vediamo io alla fine compro spesso da Amazon non .it quindi magari non si insospettiscono „
Credo che fosse legata solo ai prodotti black friday...
Nico credo di si (manon ho mai provato, nel caso fscci sapere ;) ). Anche perché se nel tuo account è inserita la tua p.iva, amazon (quando vende lei) in automatico emette fattura.
Uno dei possibili motivi di variazioni prezzi tra i vari amazon europei potrebbe essere la differenza % di Iva dove il privato trova il vantaggio mentre chi scarica l'IVA probabilmente va in pari. Che poi, arriva una fattura con Iva estera? oppure ricalcolo e paghi senza iva? Devo provare a simulare un acquisto da mio account con o.iva
Ho visto spesso gruppi di acquisto in passato, anche su questo forum, magari si potrebbero proporre anche ad ama*on in modo da poter avere la possibilità di acquisto anche di prodotti non trattati dal noto negozio on-line, come molte lenti serie L ad esempio. In un colpo solo si avrebbero garanzia, affidabilità e probabilmente anche prezzi competitivi. Mi rendo conto che è un discorso complesso ma...sognare non costa nulla.
Werore, quando si parla di Iva è fatturazione amazon è sempre nebuloso Il servizio clienti non è esperto di fatturazione. Bisogna scrivere ma secondo me si fa prima a simulare un acquisto. Io credo ricalcolo senza iva. Considera che prima che litalia/Europa li costringere ad aprirli una partita Iva italiana amazon.it che cmq spediva da Piacenza fatturava da Lussemburgo e io ho acquistato con p.iva è pagavo senza iva
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.