RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Musica & vinile.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Musica & vinile.





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 22:44

lavori in una discoteca o in una palestra, immagino

user46920
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 22:48

L'analogico ha una curva di equalizzazione RIAA (se non ricordo male ) standardizzata dalla Decca nella prima metà del 900.

in realtà ne esistono una cinquantina circa, di curve ;-) .. la migliore secondo me non è la Decca (che ne ha due o tre) ma la Columbia dei primi anni (penso la prima), poi comperata dalla Sony (tutto soggettivo, naturalmente)

Che è diversa da quella del cd.

obbligatoriamente (il CD non ha una curva)

Cigno che impianto analogico hai tu?

Teac V8030s, Sansui SR1050c modificato e con una testina Goldring-qualcosa ... avevo una fantastica Audio-Technica AT440MLa poi ceduta ad un amico e altre Grado, il resto è tutto autocostruito (cavi, ampli, pre, ecc), oltre a vari ampli ed altre elettroniche di fabbrica.

Ma ascolto poca musica ultimamente e ormai ho più roba digitale che piste-viniliche ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 22:59

Forse ti sbagli. La curva standard RIAA utilizzata da tutti e solo quella Decca. Vado a memoria però....MrGreenMrGreen ho avuto una Goldring MM, otyima veramente. Audio Technica tanta roba. Stavo prendendo l'MC nella fascia prezzo della mia, ma aveva bassi un po' troppo asciutti.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:08

credo che la curva RIAA sia uno standard, poi la Decca si è fatta la sua per le sue registrazioni.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:28

Presente!
Con un modestissimo impiantino costituito da ampli Rotel RA935BX MkII, diffusori Kef Q55, gira CD Sony CDP950, giradischi Sansui FR-D3 e cavi MIT. Niente di che ma abbastanza per godermi i pochi momenti di relax fatti di jazz e rock.

user46920
avatar
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 0:56

RIAA


qui un ottimo manuale in pdf in inglese

Audio Technica tanta roba

si !! .. direi che la 440a è forse la più "analitica" e la testina "migliore" tra le MM che si possano avere, ma col mio giradischi scaccione non andava molto bene Triste. Infatti volevo costruire un braccio nuovo e rifare tutto il giradischi, poi i soldi, il tempo e la voglia mi hanno lasciato in sospeso (magari tra qualche anno lo faccio - in soffitta ho ancora un sacco di disegni e progetti ;-)).

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 1:03

Ascolto sia CD che LP. Un impianto High End suona al meglio solo con LP.
IL mio impianto: B&W 801D,cavi Harmonix, Pre a valvole Reimyo, giradischi SME model 12/s,
due amplificatori BGW da 660Watt , CD player Marantz.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 7:59

Ciao a tutti. Io sono un vecchio audiofilo. Ho cominciato negli anni 70 acquistando un primo rack stereo con giradischi technics semiautomatico a trazione diretta con testine grado e shure. Ascolto diversa musica e possiedo, oltre ad un migliaio di cd circa un 500 dischi in vinile prevalentemente di musica classica che per me rimane sempre il must. In seguito, anche per salvare i dischi che, come tutti sanno, piu' vengono ascoltati e piu' si usurano, ho acquistato un masterizzatore stereo professionale in modo di trasferire i dischi su cd (ovviamente cio' richiede, oltre al disco ancora in ottimo stato, amche un ottimo giradischi e testina). Ritengo, quindi, anche per esperienza diretta il vinile in ottimo stato decisamente superiore al cd che rimane troppo perfetto e freddo come suono.
Saluti Gianfranco:-P

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 8:08

@Paolotomasct
@MattewX

di Kind of Blue adesso ho solo la ristampa della Classic Record, che trovo ottima, avevo anche una ristampa Columbia ma scarsetta, eh ho anche il cd.
Questo lp e Someday my prince will came, sono i miei dischi preferiti di Davis e come potete vedere dal mio avatar.... è il mio musicista jazz preferito.
Dei suoi vari periodi preferisco di gran lunga gli anni "acustici", per me il massimo!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 8:17

@Paolotomasct

complimenti per il giradischi Clearaudio, non so quale modello hai ma, a parte l'ottima qualità, alcuni sono esteticamente bellissimi (per me)!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 8:59

Con la nuova casa ho ripescato dal dimenticatoio vecchi Lp e Technics SL 1200MK2, la cui riedizione è stata presentata al CES in questi giorni. Nel frattempo, con l'avanzare dell'età, anche i miei gusti musicali sono un poco cambiati. Cool

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 9:30

Mi trovi d'accordo Paolo. Mi piace molto anche il periodo Cookin-relaxin etc, quello più intimo. Anche se il quintetto di kind of blue era forse tra i top assoluti della storia...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 13:06

Vogliamo parlare di questo?



..o questo signore ;-)



Comunque anche per me il Davis acustico resta 'the best...'

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 13:25

Mingus.... che compositore!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 13:59

Con la nuova casa ho ripescato dal dimenticatoio vecchi Lp e Technics SL 1200MK2,


il Technics l'ho avuto fino a 2/3 mesi fa ( avevo il 1210mk2 ) e ti consiglio, se vuoi farlo suonare "meglio" di cambiare i cavi di segnale del giradischi con degli altri più performanti.
purtroppo i cavi di serie sono uno dei punti di Achille di quel giradischi , con questo non dico che è un gira che va male, anzi...ce l'ho avuto per qualche anno...certo che quello che ho ora va meglio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me