RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7r III su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Sony A7r III su Dpreview





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:25

Ottimo il sigma MC-11...ma condivido tutto quello che hai scritto.
Vedremo al prossimo giro di boa cosa uscirà.
Dobbiamo tutti ringraziare Nikon e Sony per aver fatto uscire determinate fotocamere. Ora qualcuno non potrà più dormire sugli alloriCool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:26

Si ma devi avere sempre due macchine

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:27

Fico capisco che sei da cell ma se imparassi a quotare porca pupazza... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:29

È troppo lungo dal cel quotare

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:29

MrGreenAnkarai.. non è così.. MrGreen


è coli'!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:29

Ficofico ma la Sony A99II cosa è? Non è una reflex che peraltro ti permette di montare il tanto da te pubblicizzato Sigma 500 f4 art senza adattatori? Anzi no forse nemmeno su questa è possibile senza adattatori...che due palleMrGreen Anche Sony ha le sue reflex e al momento non le ha ancora abbandonate, forse lo farà? Boh
Sulle eventuali ML Canon, Nikon, Paperino o Pluto si vedrà. Per come la vedo io soprattutto Canon che ha creato la sua immagine sulle ottiche non penso che faccia "perdere" ai clienti fidelizzati questo aspetto.
Poi tutto sarà possibile ma non bisogna portare le proprie previsioni come verità assolute. Magari avrai ragione o torno marcio. Vedremo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:31

Io continuo a trovare assurda l'ipotesi che Canon esca una ML FF con un tiraggio/baionetta diverso da EF.
Per me sarebbe un autogol clamoroso; io non la prenderei nemmeno in considerazione ma ho sentito diverse persone che la pensano allo stesso modo.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:33

E allora non esiste piu' la componente "qualita' di immagine" se non fine a se stessa a uso di benchmark.. cioe' avere sempre il top per averlo , non pr usarlo..

In stile Benchmark di Unreal tournament ai tempi delle voodoo2... o delle nvidia riva tnt..

Spesi i soldi, avuto il pc piu' veloce, fatti 250fps.. bene spegnamo il pc.. MrGreen

Non c'e' del male, ma e' .... triste... foto ? no?


Cosa ci sarebbe di triste? Io da piccolo mi divertivo a provare la reflex di mio papà. Poi crescendo non ho coltivato più di tanto la passione per la fotografia. Un giorno, 17 anni fa, mi sono imbattuto nella sony di un mio amico, una compatta, che, meraviglia, faceva vedere le foto appena scattate sullo schermo posteriore. Una cosa di cui avevo sentito parlare ma che non avevo mai visto dal vivo. E' stata una meraviglia. E' stato quello che mi ha davvero fatto appassionare alla fotografia, la meraviglia tecnologica. A quella è seguita anche la passione per la fotografia, che forse ha preso il sopravvento. Ma oltre a questa, la curiosità per sperimentare nuovi strumenti rimane, e nel mio caso passare a sony soddisfa ampiamente la curiosità, dopo oltre 10 anni di canon. Ammetto che mi aveva solleticato anche nikon, con la d850, che pare davvero portentosa. Ma per come fotografo io non avrebbe aggiunto nulla, si magari sarebbe stata una macchina migliore sotto tanti aspetti, ma era sostanzialmente lo stesso piatto con un condimento diverso. Passare a sony, invece, è un'altro mondo. Non migliore o peggiore, un altro.

Non c'è nulla, ma proprio nulla di triste in tutto questo. Trovo enormemente più triste le persone che criticano e denigrano chi come me continua a cambiare attrezzatura o fa collezione di vetri e sensori. Non faccio niente di male, non do fastidio a nessuno, non rubo a nessuno, lavoro e pago le tasse. Non nuoccio al mondo della fotografia e non ne rovino la reputazione, perchè non sta scritto da nessuna parte che chi fa 500.000 scatti con la stessa fotocamera sia un fotografo e una persona migliore del sottoscritto. Dietro alle scelte sagge, tante volte, ma fortunatamente non sempre, non si nasconde una persona oculata, ma una persona gretta e attaccata ai soldi più di quanto non lo sia una che vuole guadagnare tanto per spenderli.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:34

Io continuo a trovare assurda l'ipotesi che Canon esca una ML FF con un tiraggio/baionetta diverso da EF.
Per me sarebbe un autogol clamoroso; io non la prenderei nemmeno in considerazione ma ho sentito diverse persone che la pensano allo stesso modo.


Concordo, monterà nativamente le ottiche EF.

Manterrà separata la linea EOS M che avrà sensori apsc e la linea FF.

Ovviamente è una mia supposizione.

Cool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:36

Concordo, monterà nativamente le ottiche EF.

Manterrà separata la linea EOS M che avrà sensori apsc e la linea FF.

Ovviamente è una mia supposizione.

Cool


E per me anche una speranza. Oltre a ritenere questa l'ipotesi assolutamente più sensata.

E poi dove sta scritto che la ML debba per forza essere tascabile? E poi le ottiche di qualità dove si mettono? Sempre in tasca? Dai anche quella dell'ingombro all'atto pratico è una mezza verità.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:36

Non c'è nulla, ma proprio nulla di triste in tutto questo. Trovo enormemente più triste le persone che criticano e denigrano chi come me continua a cambiare attrezzatura o fa collezione di vetri e sensori. Non faccio niente di male, non do fastidio a nessuno, non rubo a nessuno, lavoro e pago le tasse. Non nuoccio al mondo della fotografia e non ne rovino la reputazione, perchè non sta scritto da nessuna parte che chi fa 500.000 scatti con la stessa fotocamera sia un fotografo e una persona migliore del sottoscritto. Dietro alle scelte sagge, tante volte, ma fortunatamente non sempre, non si nasconde una persona oculata, ma una persona gretta e avara.


Estica22i Vulture MrGreen

N'un t'arrabbià.

;-)


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:40

Non c'è nulla, ma proprio nulla di triste in tutto questo. Trovo enormemente più triste le persone che criticano e denigrano chi come me continua a cambiare attrezzatura o fa collezione di vetri e sensori. Non faccio niente di male, non do fastidio a nessuno, non rubo a nessuno, lavoro e pago le tasse. Non nuoccio al mondo della fotografia e non ne rovino la reputazione, perchè non sta scritto da nessuna parte che chi fa 500.000 scatti con la stessa fotocamera sia un fotografo e una persona migliore del sottoscritto. Dietro alle scelte sagge, tante volte, ma fortunatamente non sempre, non si nasconde una persona oculata, ma una persona gretta e attaccata ai soldi più di quanto non lo sia una che vuole guadagnare tanto per spenderli.


Vulture, la tristezza sta nel perdere piu' tempo per qualcosa di freddo, tecnologico e numerico invece di farlo per qualcosa di piu' umano, artistico, creativo, ispiratore ed esploratore... provare a fare foto migliori, cambiare soggetti, raccontare una storia, andare in posti che pensi poter descrivere e rappresentare col tuo tocco...

ecco cosa e' triste per me.. fermarsi ai numeri senza fare il saltello verso qualcosa che puo' davvero migliroarti la vita... mi segui?

E mica e' un attacco personale!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:40

Vulture te spacci MrGreen

Ah no, scusa, cambi attrezzatura, molto molto peggio.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:49

Canon farà la ml FF e si riprenderà i suoi clienti che hanno comprato Sony ed adattato lenti.Eeeek!!!
Nikon con tower jazz è riuscita a fare un sensore che fa concorrenza a quelli Sony. Canon a che punto è?

Sony rimane un passo avanti ad entrambe le case e sta a guardare cosa saranno in grado di fare, ed intanto accumula vantaggio tecnologico anche in campo medio formato.
L'eyefocus al momento lo ha solo lei, il dual pixel canon? Vabbé...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 12:55

Ragionavo ancora sul peso di un sistema ML rispetto ad uno reflex e mi sono fatto due conti. Visto che si millanta questo "enorme" vantaggio del sistema "piccolo e leggero".
Facciamo parlare i numeri e poi ognuno faccia le proprie valutazioni:

Corredo Canon che porterò in viaggio tra qualche giorno:
Canon 5dsR peso 930 grammi
Samyang 14mm f2.4 peso 791 grammi
Canon 16-35 f4 IS peso 615 grammi
Canon 100-400 ISII peso 1570 grammi

Totale 3906 grammi

Corrispettivo Sony:

Mettiamo un'ipotetica A7rIII peso 657 grammi (alla fine da come se ne parla sembra che una reflex pesi un'enormità e siamo invece a soli 273 grammi...un piatto di pasta di quando ho fameMrGreenMrGreenMrGreen
Samyang 14 adattato sempre 791 grammi
Sony FE 16-35mm f/4 ZA OSS peso 518 grammi
Sony 100-400 peso 1395 grammi
Adattatore MC-11 ho letto 125 grammi?
Totale 3486 (se non ho fatto male i conti...eventualmente ricontrollate).

Differenza netta tra corredo "iperleggero" e corredo "iperpesante" 420 grammi e parliamo di un corpo macchina con ben tre obiettivi. Alla fine va tutto ridimensionato. Preferisco mantenere la baionetta originale e non avere 250 grammi di risparmio peso sul corpo macchina (che peraltro senza il gruppo specchio peserebbe meno). 420 grammi in più sulle spalle praticamente non sono niente.

Per quanto riguarda gli ingombri in uno zainetto da 850 grammi riesco a metterci tutta questa attrezzatura Canon e ci entrerebbe anche un altro obiettivo "normale" e un altro corpo macchina reflex. Anche sotto questo punto di vista non ne avrei un vantaggio a livello pratico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me