RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang vs Zeiss, un confronto imbarazzante...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Samyang vs Zeiss, un confronto imbarazzante...





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 13:18

A me questo "commercio" di marchi blasonati tedeschi fa tenerezza.....;-)
Sostanzialmente sono dei richiami ad un lontanissimo passato glorioso che non esiste più, stop.





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 13:42

È stata un esigenza " giapponese".
Giganti dell elettronica come Sony e Panasonic si sono buttati su Zeiss e Leitz.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 14:30

Beh, alla fine li han ridati, no? Quindi sembra un buon servizio post vendita; ance Samyang avrebbe fatto lo stesso?



Oddio ... non è detto che in Samyang adottino lo stesso, scadente, sistema di controllo della produzione!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 14:35

A me questo "commercio" di marchi blasonati tedeschi fa tenerezza .....;-)
Sostanzialmente sono dei richiami ad un lontanissimo passato glorioso che non esiste più, stop.




Lo ripeto da almeno trent'anni, da quando cioè Yashica acquistò il marchio CONTAX per entrare a pieno titolo, così almeno sperava, nel prestigioso mondo delle reflex professionali!
L'unica differenza è che a me questo mercato delle rimembranze non fa tenerezza ... fa pena , letteralmente!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 14:56

non è detto che in Samyang adottino lo stesso, scadente, sistema di controllo della produzione!

Non è per difendere Zeiss, che tanto non mi arriva nemmeno un centesimo, però questa è la prima volta che sento di uno zeiss con questo tipo di difetto, derivante dal controllo qualità inefficiente: non tutto è perfetto e uno può anche scappare dal controllo; al contrario, ho letto pareri negativi, di eccessiva tolleranza, da parte di Samyang.

Ma con la conta non andò diversamente?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2018 ore 15:07

Se ne parlava nelle pagine precedenti, sinceramente non ne ho più sentito parlare riguardo alla produzione recente.

Sicuramente c'erano problemi con lenti un po' più vecchie (tipo il 24 f/1.4 che costa pochissimo ma è una lotteria), con quelle nuove pare abbiano decisamente alzato il tiro, e si vede anche solamente da come sono costruite esternamente che è stato curata molto di più anche la parte meccanica.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 5:32

Concordo con @PaoloMC...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 6:44

Non esistono mercati delle rimembranze.
Esistono Sony, Panasonic, Canon, Nikon, Zeiss, Leica ecc...ecc....
Ognuno peschi dove meglio crede.
Come i mercati dell' auto.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:05

Infatti ... come nel mercato dell'auto.
E come nel mercato delle auto i cinesi si comprano Volvo, tanto per dirne una, allo stesso modo nel modo dell'ottica fotografica i giapponesi fanno spesa, a costi irrisori, nel moribondo mercato tedesco!

Sic transit gloria mundi ... e del resto, scusate, ma proprio nessuno si chiede come mai i Voigtlander abbiano proprio quella livrea?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:34

come pure la Benelli nel settore moto....
Le comprano non tanto per acquisire tecnologie, spesso si tratta di aziende decotte, ma marchi, a loro manca il blasone del marchio storico per poter esportare e vendere i loro prodotti

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:42

Esatto Giancarlo.
Solo che Zeiss ed ora anche Leica non sono certo aziende decotte !!!
Diverso il discorso per Voigtlaender.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 9:51

Certo, però onestamente io credo che, senza Sony e Panasonic, non ci sarebbero più.
Mi riferisco al solo settore fotografico ovviamente

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 10:00

Beh Leica è finita pure in mano al gruppo Hermes....
Non penso che però sarebbe sparita.
Zeiss è un gigante dell' ottica che può fare cosa vuole ma per lui il discorso è un po diverso.
Leggo che ora è uscito con un corpo ML.
Prima erano esclusivamente obiettivi.....partecipava parzialmente al mondo della fotografia.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 10:07

un "prodotto" che sfugge ... e che il controllo qualità abbai una falla ... è nella natura delle cose.
"vado a ritirare un prodotto di una marca x ... da porre in vendita. .. e per cuiriosita pura curiosita .. visto che il prodotto era "nuovissimo" .. davanti a colleghi .. abbiamo aperto il pacco sigillato che arrivava dalla casa madre... : e con enorme sorpresa ... la scatola era vuota !... è andata bene ... ma ci sta che un errore possa manifestarsi ... come un una lente fuori asse o altro ... o una macchina che esca con un motore difettoso o altro .

ogni prodotto vale quello che costa... : una panda è una macchina ha 4 ruote il climatizzatore la carrozzeria e i fanali etc etc .. ma che sia "uguale" o quasi simile ad una BMW o a una Audi ... penso che nessuno possa sostenerlo! ... e cosi con le ottiche. .. prendete le ottiche scattate una foto e poi stampatela in un formato 40*60 e poi vediamo se "la differenza imbarazzante" ... è come il test mtf o di laboratorio ...

Vorrei un sensore piu performante ma non li spendo quei soldi .. : quante volte si è detto cio ... si è letto cio .. non si è assecondato la scimmia ... Allora per giustificare il nostro risparmio cominciamo a denigrare il prodotto che non possiamo permetterci ... . Ormai è divenuto lo sport nazionale !...

ho una vecchia polaroid 1000 .. e ho la nuova polaroid one ... : sono uguali a guardarle fuori .. stessa pellicola polaroid .. una macchina è di 40 anni fa .. e una è di sei mesi fa... se scatti con quella vecchia .. oggi dici "fa schifo" ... è sfuocata... che roba.... ma 40 anni fa ... le con la polarodi erano quelle e la magia della polaroid era quella ..
e cosi con le ottiche ... ... ,, non fa schifo ne il prodotto di oggi ne il prodotto di 40 anni fa.. due modi diversi ma da rispettare...

buone cose e buon natale a tutti

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2018 ore 10:12

E nat'a vot'a sett' ...
Ma vi siete mai chiesti come abbiano fatto Canon e Nikon ad arrivare dove sono ora nonostante una (a vostro poco velato sottintendere) netta inferiorità tecnologica rispetto ai tanto vantati maestri tedeschi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me