JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ni... L angolo di ripresa di un 85 su ff e le coneguenze, ovvero l abitudine a questa visione, portano uno studio maggiore, per rendere il 45...il più similare possibile! Non so se sono riuscito a spiegarmi! Anche i passaggi del fuori fuoco sono.diversi...
io ho sempre creduto che un telescopio Hubble per formiche sarebbe grande quanto un mozzicone di sigaretta mantenendo inalterato lo schema ottico pur rimpicciolendo drasticamente la sua focale da 57,6 metri ad una decina di centimetri. mi sbagliavo quindi?
Certo altrimenti perché si fanno telescopi di decine di metri? Le formiche se volessero farsi un Hubble lo realizzerebbero pure più grosso, potendo. Ah, ma questo vale anche per noi. Però adesso anche i grandangoli si fanno telecentrici, guarda come sono diventati grossi. Il sensore non è la pellicola
Non é che stai sbagliando teoria! É diverso il risultato! Pensala al.contrario!.... Immagina un sensore grande come un MF densissimo di pixel in una fotocamera monobiettivo, con la.possibilità di scegliere il crop preferito da un pollice fino al MF Sarebbe come avere tante ottiche? Ni...la lente sarebbe sempre.la.stessa con i suoi pro e i suoi contro!
insomma, stando a quel ragionare il 50 di hasselblad dovrebbe essere un planar invece è un distagon. quindi direi che la focale non centra, conta l'angolo di copertura.
Io sarei curioeo di vedere se anche i 45 e 17 hanno lo stesso problema rilevato da lenstip sul 25 in certe condizioni.
Per il resto le foto sample sono molto belle... Non siamo lontani da peso e dimensioni del 85mm f1.8 sony comunque
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.