| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 15:12
@Coglia87 io il 2X lo ho , e attaccato al 70-200 si può tarare come un ottica diversa dal 70-200 liscio, cmq la qualità per me è eccellente e se tanto mi da tanto 1,4 deve essere eccezionale, infatti rientra nei miei acquisti futuri.... proprio sui duplicatori, nikon e tamron, TDP da risultati che non centrano minimamente nulla con quelli ottenuti da me .... |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:14
io puntavo piu all' 1.4x usandolo per sport su d500 il 2x risulterebbe fin esagerato per la focale e credo avrei poi troppa profondità di campo e troppo buio per eventi in notturna. Blade di dove sei? avrò bisogno di aiuto con la console :\ tra l altro da qualche parte avevo letto della possibilità di variare impostazioni riguardo lo stabilizzatore e la messa a fuoco oltre alla microregolazione..è vero? insomma oltre alla microregolazione che altre possibilità da la console? |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:23
@Coglia87 senza che mi ripeto leggi tutto questo post e se hai domande falle li www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2439359 cmq si possono regolare molte cose, limitatore, taratura, VC ecc ecc ;-) sicuramente anche io sarei andato diretto sull'x1,4 se avevo un Aps-C |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:42
grazie mille Blade! intanto ordino la console ta-in ;) |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 16:50
|
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 18:59
Io avevo preso il G2 a causa dell'offerta di Amazon, ma poi ho deciso di restare con la combinazione 18-35, 35 e 85 piuttosto che 24-70 (proprio a livello di lunghezza focale) e quindi lo rivendo. Se qualcuno è interessato lo trova sul mercatino |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 20:30
In che zona abiti st1ll ? |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 9:33
Salve ragazzi ma il "vecchio" 24 70 tamron a 400 euro ne vale la pena acquistarlo o mi conviene mettere da parte un po' di soldini e farmi il nuovo g2? |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:03
io possiedo il G1 dal 2015 e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. qualche volta ha l'AF un po' lento (ma non so quanto sia colpa della lente e quanto della fotocamera), ma otticamente è molto buono e ha il plus del VR. è ovvio che il G2 ti permette di calibrare l'ottica tramite basetta e ha l'AF leggermente più veloce ma sono piccole migliorie che al momento fanno ballare circa 1000 € di differenza tra le due. con l'offerta di amazon di settembre (a circa 870€) per me valeva la pena acquistarlo, al prezzo di 1400€ qualche dubbio mi rimane. poi ovvio dipende dalle tue disponibilità e dalla tipologia di foto che fai. |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:16
“ Salve ragazzi ma il "vecchio" 24 70 tamron a 400 euro ne vale la pena acquistarlo o mi conviene mettere da parte un po' di soldini e farmi il nuovo g2? „ Se ti serve compralo subito, a mio parere. Ho provato per qualche giorno il G2, prestatomi da un amico, e per il dilettante anche evoluto non vale la differenza. Ottima lente, ma carissima a meno che Amazon non la regali di nuovo. |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 8:47
Bellissima recensione. Sottolineo queste frasi "The Canon 24-70L II is a tried and tested lens, but the Tamron looks and feels higher grade in terms of materials." "The previous generation Tamron was competitive optically (and on price, of course), but the 24-70 G2 is now competitive on every level while still undercutting everyone on price." Mica male il Tammy... |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 12:22
che dire... recensione eccellente da leggere, soprattutto quando fa test di vita reale, se pur il Canon sia più nitido, con tempi border line il Tamron farà sempre meglio grazie al vc, quindi nella vita reale il Canon sarà superiore esclusivamente a 2.8, a 4 dice che sono già equivalenti, e con tempi oltre il centesimo stop! in tutti gli altri casi o é uguale o farà peggio, della serie bella vittoria di Pirro ahah ma da quant'è che dico ste cose? x il resto il Tammy lo reputa meglio in tutto anche la costruzione, credo non ci sia altro da aggiungere... Ps lui lamenta un minor contrasto a 2.8 mettendolo tra le cose negative mentre io dico bene, ormai con lo stabilizzatore il 2.8 lo uso solo se faccio portrait e voglio un forte broken, quindi in questi casi un minor contrasto mi sta benissimo... x me nell'uso reale non è negativo... |
| inviato il 30 Ottobre 2017 ore 21:07
cmq un altro utente del forum noto ahah con D750 ha preso il G2... gli scrivo di prendere parte alla discussione e dare un po' di Feedback, già mi ha detto che l'ottica va molto bene e non l'ha tarata ancora... |
user129124 | inviato il 30 Ottobre 2017 ore 21:22
Secondo me l'unica certezza che viene fuori da questa recensione e che fa meglio, molto meglio dell'omologo nikon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |