RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon "M" "Il club dei reietti", una storia di catacombe, zombie e buona compagnia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon "M" "Il club dei reietti", una storia di catacombe, zombie e buona compagnia





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 20:31

Ragazzi io sono convinto, anche se poi magari mi sbaglierò, che la eventuale FF avrà attacco M.
Una azienda come Canon credo abbia ben chiaro il suo businness e soprattutto in chiave futura.
Creare nuove lenti per FF con attacco M credo sia un mercato molto florido per l'azienda. Devono vendere...mi sembra ovvio.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 20:37

@Dynola - Non l'ho ovviamente detto per far passare Sony come "quella che mette sensori più piccoli" ma per evidenziare che anche Canon dovrà probabilmente ricorrere a simili stratagemmi per usare l'attacco M. Se non è stato creato con lungimiranza c'è poco da fare: o usano un sensore più piccolo oppure creano un nuovo attacco più grande

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 20:48

ma forse è stato sempre di quella misura il FF di Sony......

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 21:43

Sony ce l'ha piccolo? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 21:49

giobol
l'agente segreto canon parli
Adattatore Canon EF-EOS M lo trovo nella confezione della canon m5?
meglio canon 200 o m5 come touch

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:41

Se sono un agente segreto non posso parlare. ;-)
Quello che chiedi non lo so, perché non ho nessuna delle due, ma posso confermare che il Tuca Tuca... :-P

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:42

Lucio, no.
Meglio M5 perché il touch, quando utilizzi il mirino, rimane attivo con la funzione di posizionamento del punto AF : muovi il dito sul display (o su una porzione, escludendo l'area in cui il naso può toccare) e sposti la MaF. Piu comodo della rotella, del joystick, di qualsiasi cosa, perché puoi mettere il dito direttamente nella posizione giusta senza dover andare avanti e indietro. Per me è una funzione veramente fantastica.

Sul futuro attacco, cerco di spiegare come la vedo io.
Attualmente abbiamo la seguente configurazione:
EF: ottiche FF che possono essere utilizzate anche sull'innesto EF-S e su quello EF-M
EF-S: ottiche APS-C che possono essere utilizzate anche sull'innesto EF-M (tramite adattatore)
EF-M: ottiche APS-C che possono essere utilizzate solo sullo stesso innesto

La prossima ipotetica introduzione dell'innesto EF-M-FF (cacofonico ma chiaro) modificherà le cose nel seguente modo:
EF: si potranno utilizzare anche sull'innesto EF-M-FF, tramite un nuovo adattatore.
EF-M-FF: si potrà utilizzare anche sull'innesto EF-M


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:49

Sarà una macedonia di innesti... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:50

È l'unica combinazione che chiude il cerchio.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:57

Si, ma gli attacchi EF-M ed EF-M-FF saranno direttamente compatibili senza adattatori?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 22:58

Yes - ma sarà possibile innestare gli EF-M-FF su EF-M, non viceversa

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 23:25

secondo l'ipotesi di max b. si ripeterà la dinamica della compatibilità che fu per ef/ef-s anche sulle mirrorless canon; io sono più ottimista: anche le eventuali ottiche per mirrorless full frame canon si chiameranno ef-m, tanto il problema dell'urto dello specchio non esiste nelle mirrorless

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 23:27

No, ma esiste quello del cerchio di copertura. Quello è più importante.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 23:39

Una cosa è certa...nata vecchia...

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2017 ore 23:56

Oggi ho avuto modo di provare una M5 sia con ottica in kit, che con 50 e 85 adattati.
La prima impressione è che sia davvero mostruosa.
Penso che ormai c'è bisogno di una ML FF di Canon.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me