RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migrazione di massa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Migrazione di massa





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:55

ehm si, però mi pare sia abilitato solo per il video


Sulla brochure dicono still and video.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 10:39

Ora per onestà bisogna dire però che sul futuro con i sensori, l'autofocus ok e lo shutter elettronico

Shutter elettronico? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 10:48

Shutter elettronico? Eeeek!!!

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=otturatore_meccanico_ed_elettroni

mirrorlesscomparison.com/in-depth/sony-a9-vs-olympus-omd-em1-ii/

www.eoshd.com/2017/07/canon-real-technical-political-reasons-behind-la

se vuoi leggere ed entrare nel 2017 qui ci sono link interessanti. Altrimenti continueremo a leggere la solita tua opinione su quanto sono belle le pentax per altri 10 anni MrGreen

a9 e omd em1 mk2 hanno, proficuamente rispetto al passato, integrato shutter elettronico sia su prima che seconda tendina, in modalità foto ... quindi oltre che lo specchio anche l'otturatore meccanico diverrà un componente non necessario

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:11

Sulla mia compatta del 2013 c'è solo otturatore elettronico. Il rumore di scatto è finto e si possono scegliere tre suoni diversi o silenzioso. Quanti altri anni ci metteranno le ml per arrivare a
livello tecnologico di una compatta??

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:16

E a quello degli smartphone?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:24

"a9 e omd em1 mk2 hanno, proficuamente rispetto al passato, integrato shutter elettronico sia su prima che seconda tendina, in modalità foto ... quindi oltre che lo specchio anche l'otturatore meccanico diverrà un componente non necessario"

Tra qualche anno leggeremo recensioni di chi ha comprato macchine sui mercatini con specchio e otturatore meccanico, perchè "vuoi mettere la goduria, non ha prezzo, questo si che è fotografare, il piacere del rumore dello specchio ecc..." MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:33

Tra qualche anno leggeremo recensioni di chi ha comprato macchine sui mercatini con specchio e otturatore meccanico, perchè "vuoi mettere la goduria, non ha prezzo, questo si che è fotografare, il piacere del rumore dello specchio ecc... MrGreen MrGreen

MrGreen garantito al 100% , saranno tutti in trasferta a Berlino a cercare locali notturni con luci al neon schifittose e pali da lap dance da far venire storti di rolling shutter .... "ah ma il tiro di schioppo dell'otturatore delle nikon prima che avessero il sensore sony... che goduria" MrGreen
edit: stavo quasi dimenticando le macchie creative sul sensore della d600... quello sì che era un otturatore

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 13:15

Tra qualche anno leggeremo recensioni di chi ha comprato macchine sui mercatini con specchio e otturatore meccanico, perchè "vuoi mettere la goduria, non ha prezzo, questo si che è fotografare, il piacere del rumore dello specchio ecc..."


È ESATTAMENTE quello che ho pensato subito dopo aver letto Valadrego MrGreen

Non illudetevi troppo sulla migrazione digitale della realtà materiale, spesso conviene solo ai produttori.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 14:30

Sulla mia compatta del 2013 c'è solo otturatore elettronico. Il rumore di scatto è finto e si possono scegliere tre suoni diversi o silenzioso. Quanti altri anni ci metteranno le ml per arrivare a
livello tecnologico di una compatta??

Mi sembra di ricordare che già con la PowerShot G7 del 2006 dovevo impostare da menù il rumore dello scatto, altrimenti non si sentiva nulla...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 14:34

Infatti l otturatore elettronico sulle compatte c'è da molto prima ma pare che i costruttori ml lo hanno scoperto solo adesso

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:16


Infatti l otturatore elettronico sulle compatte c'è da molto prima ma pare che i costruttori ml lo hanno scoperto solo adesso

certo certo ma infatti gli ingegneri jappi quando non leggono manga hentai si fanno un giro sui forum e si fanno insegnare il lavoro da chi si trova di passaggio!
Per far funzionare bene lo shutter elettronico in modalità foto, evitando magagne e artefatti, serve una lettura del sensore rapida, cosa che ha richiesto sviluppo e investimento. Infatti questa primizia per ora in sony la trovi solo sull'a9 tra le fotocamere a ottica intercambiabile...Piano piano arriverà sulle categorie inferiori..
e per inciso il terzo articolo linkato tratta proprio questa faccenda: troppo facile dire che con la 5d4 il gap sui sensori è stato colmato.. oltre al design retroilluminato che manca ancora , sembra che abbiano anche difficoltà a portare a prezzi accettabili dei sensori veloci da leggere

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:31

certo certo ma infatti gli ingegneri jappi quando non leggono manga hentai si fanno un giro sui forum e si fanno insegnare il lavoro da chi si trova di passaggio!
Per far funzionare bene lo shutter elettronico [...]


Gli ingegneri andranno matti per questo suggerimento.

Zappe sui piedi a parte, basta aspettare che l'Iveco entri nel mondo dei sensori alimentati a combustibili fossili e i sensori potranno avere tutta l'energia che gli serve per fare questo, quello, e anche quell'altro.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:39

se vuoi leggere ed entrare nel 2017 qui ci sono link interessanti. Altrimenti continueremo a leggere la solita tua opinione su quanto sono belle le pentax per altri 10 anni

Io voglio soltanto capire cos'è Shutter elettronico e se non sbaglio è quello che ho chiesto.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:41

X Phsystem
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=otturatore_meccanico_ed_elettroni

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:44

Non prendiamoci in giro.
Riformulo la domanda: che senso ha scrivere shutter elettronico? O si parla inglese o si parla italiano.
Quindi non tiriamo fuori termini maccheronici.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me