RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M 100







avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:22

Dynola Non ci vedo niente di comico

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:23

No Maurizio... ho già letto tre articole che specificano che sia una proposta asfitica, fuori dal mercato, senza mercato, senza potenziali acquirenti e che Canon non la caga nessuno nel mercato ML o anche fotografico in generale. MrGreen

Se il prezzo è buono potrei davvero considerarla per un corredino leggero da vacanza. Il 22 f2, il 50 1.8 ce l'ho già e il 55-200 e sarei a posto per tutto in famiglia.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:36

Matteo, lascia perdere, a certi commenti sarcastici è una perdita di tempo anche solo rispondere.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:47

Anche per una street veloce e creativa potrebbe essere utile; con la batteria fa pendant con la 200D; altro interessante particolare. Dovrebbe anche esser multicolore, ma questa è una curiosità. forse per pochi, in occidente. Se scatta davvero foto (;-)) la osserverò con attenzione. ^A^

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:58

Ma, per chi ha già un modello M, si devono proprio sborsare i 100 e passa eurozzi per l'adattatore ufficiale, o uno di terze parti mi da abbastanza qualità nei risultati da fregarmene?

Perchè 137 euro sono tantini per un tubetto di plastica con 4 contatti e un chippino.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:04

mah....dire bye bye oly o fuji mi sembra alquanto prematuro e di parte. Olympus e Fuji hanno caratteristiche simili ...ma anche diverse e, per alcune cose superiori. Sicuramente piacerà e sarà venduta a qualcuno ma dire che "tutti" passeranno a canon perchè questa (quasi) compattina),beh...mi sembra esagerato

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:27

Ma come, qua tutti a dire che Canon è sulla via del fallimento MrGreen e quando - a fronte di una release che va chiaramente ad erodere fette di mercato ai sistemi micro 4/3 in quanto a portabilità e potenza di fuoco - qualcuno sarcasticamente vi da una visione business-oriented ve ne uscite dicedo che vi sembra prematuro senza portare alcuna analisi a corredo del vostro pensiero..

"Mah.." (con simpatia eh Sorriso )

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:35

mah....dire bye bye oly o fuji mi sembra alquanto prematuro e di parte. Olympus e Fuji hanno caratteristiche simili ...ma anche diverse e, per alcune cose superiori. Sicuramente piacerà e sarà venduta a qualcuno ma dire che "tutti" passeranno a canon perchè questa (quasi) compattina),beh...mi sembra esagerato


in realtà nei 2 mesi finali del 2016 in Giappone (mercato supermirrorlessaro), con la sola M3 a prezzo più basso e M5 e 6 appena uscite Canon ha messo al 3 posto Sony e si è piazzata al 2° come ranking di vendita ML, se il sistema si completa non penso farà fatica a passare al primo posto, non parlo di caratteristiche dove continuo a vedere le altre avanti come unico sistema, infatti se avessi da scegliere un sistema mirrorless come primo corredo andrei alla concorrenza, Canon ha ancora da lavorare sul suo EF-M, ma come complemento è imbattibile rapporto vantaggi/costi ed ottimizzazione lenti.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:42

Dynola Non ci vedo niente di comico



io invece si, ha praticamente detto che in Canon sono degli ×, hanno l'asso pigliatutto e non lo usano......scrivete a Canon e apritegli gli occhi....

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:07

vabbè..è una sostituta delle compatte questa m100, con più qualità per il sensore aps-c.... non ha praticamente alcun controllo manuale, solo una rotellina che non so che funzione avrà.... non andrà a prendere quote di nessuna macchina se non di qualche compatta evoluta...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:31

No, venderà un casino (da capire..) per l'ottimo rapporto qualità prezzo dell'intero sistema Canon (sicuramente ampliabile, si spera). In Sony al momento ne esci con un rene in meno..

Non solo, vuoi anche per la compatibilità lenti EF/EFS di chi già possiede un corredo Canon e non in ultimo per una rete di assistenza post vendita che ad oggi rappresenta un punto fermo (vado in Camera Service e risolvo).

Ora, parliamo giusto perché siamo in spiaggia ad annoiarci oppure sappiamo cosa stiamo dicendo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:33


Caratteristiche simili alla a5100 (2014), prezzo e prestazioni in linea, venderà un casino per la scritta Canon


ma infatti la A5100 per me è una gran macchina per quel che costa...non ho mai nascosto simpatia per quella macchina.. certo..che se ora me la fà Canon.....poi si parla di modelli base... mica devono rivoluzionare la storia della fotografia...non lo fà ne questa ne tutti i modelli base...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:47

Si ok bla bla ma poi sulle Sony poi che ci metti? Il Sigma? Ottiche manuale focus? Non ditemi la lente kit che FA CAGARE (*) per favore.

Franlazz: le vendite che hanno permesso a Canon di scavalcare bellamente Sony nel settore mirrorless sono dovuti principalmente alla M10, che pure aveva le sue limitazioni.

Questa ha il 24mpx top di gamma, DPAF ed è la più piccola mirrorless sul mercato. Altro che botto.

(*) tranne in determinate condizioni di focale e diaframma, dove fa il lavoro di qualsiasi altra lente da 50€

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:51

ci metto tutte le mie Canon sulla M 10 e mi trovo bene...e pure il Samyang fish...che sarà mezzo kg...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:53

Ci metti le EF-M che sono lenti eccellenti, compatte e costano pochissimo, oppure gli EF di dimensioni e costi adeguate, tipo il cinquantino.
Non c'è bisogno di andare sulle terze parti, in casa ci sono già le lenti di cui si ha bisogno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me