| inviato il 06 Agosto 2017 ore 21:21
“ Poi per tornare in tema, il JPEG in camera produce questo risultato 6DMarkII con Canon EF 2,8/24-70 mm L II USM @ 70 mm | ISO 500 | 1:2,8 | 1/500 „ Qui si nota come il sistema di messa a fuoco abbia lavorato in modo efficace: considerata la presenza del velo a rete non è così scontato che riuscisse a mettere a fuoco l'occhio. Oltre a tutto, vedo che è stata utilizzata la selezione automatica dei punti af. Circa il rumore, a quanto vedo è stata lasciata attiva la correzione illuminazione periferica: il che equivale a sovraesporre le zone periferiche dell'immagine di almeno uno stop (se non due, visto che l'ottica stava lavorando alla massima apertura del diaframma), quindi ciò può aumentare il rumore visibile. Anche l'ottimizzazione automatica della luce è bene tenerla disattivata: si rischia di scattare foto sottoesposte senza rendersene conto, dato che la fotocamera interviene selettivamente sull'esposizione del file jpeg (sovraesponendo o sottesponendo alcune zone), e non si ha la percezione di quale sia l'esposizione effettiva della foto scattata. |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 0:50
@Max grazie per quel che hai scritto: sto invecchiando purtroppo. ora è più raro che inizi un intervento pubblico con "andate tutti aff.anculo" :D @Makexaos: non posso dare per scontato nulla visto certe errate convinzioni che leggo spesso ma davvero quando ho letto la prima volta credevo ti riferissi alla tridimensionalità. Poi mi è venuto il dubbio. Puntualizzavo su quello ma ho capito che sei dell'idea che la foto sia sempre una interpretazione, intenzionale o inconsapevole e in buona sostanza, sono d'accordo |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 0:52
Idefix “ @ Makexaos: in effetti in .doc forse non otterrei risultato (sempre per la storia di specificare tutto). Però quella della non piena compatibilità del CR2 non la sapevo. Cioè... se ho un psd e te lo passo vedrai tutta la cronologia e modificherai anche tu quello che ti pare. Col CR2 non funziona? „ no, in .doc non va bene, ma neanche in .mp3! scusa avevo dimenticato il faccino per farti capire che era una battuta. la risposta alla domanda è si, funziona. A patto che assieme al file dalla fotocamera (il CR2) tu mi passi anche il file con i metadata creati dal sw di editing. Ovvero il file che contiene tutte le informazioni proprietarie del sw che ha elaborato il file CR2. Per i sw Adobe, il metadata lo riconosci dall'estensione .xmp. Se per esempio hai modificato un CR2 con Camera Raw di PS, nella stessa cartella del CR2 troverai anche il metadata creato da Camera Raw, tipo: IMG_12345.CR2 IMG_12345.xmp Sarebbe utile non eliminare mail gli xmp (anche nei backup), perché se un giorno cambi pc perdi tutto il lavoro di PP fatto in precedenza. Il file .psd, invece, è il file-documento (progetto) di Photoshop. I metadata del psd sono incorporati nel documento stesso, dunque basta avere il file psd per poter aprire il progetto con qualunque pc dotato di Photoshop. |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 0:59
“ @Max grazie per quel che hai scritto: sto invecchiando purtroppo. ora è più raro che inizi un intervento pubblico con "andate tutti aff.anculo" :D „ Ma pensa, a me sta succedendo esattamente il contrario. È proprio vero che le vie per il raggiungimento della Saggezza sono infinite |
user72463 | inviato il 07 Agosto 2017 ore 9:32
Non credo che galaxia abbia materiale canon Italia,piu probabile che sia garanzia ews (primo anno camera service, secondo anno tramite loro) Cmq buon prezzo |
user25280 | inviato il 07 Agosto 2017 ore 9:41
Ma quale buon prezzo, su NEGOZIO BANNATO made in HK la danno a 1500 eurozzi più in omaggio una coppia di gnoccone |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 10:42
Credo che reset digitale sia affidabile sai... Io son curioso di tornare a Siena per chiedere al negozio in cui ho preso usata la 70D quanto me la metterebbe col 24-70 f4 e la permuta della 70D e del 17-50 2.8 Tamron (che invece presi nuovo)... toto scommesse? |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:14
Sinceramente non conosco molto il mercato dell'usato, ma se ti chiede 2600 (magari 2500), secondo me potrebbe essere un'affare (magari in rete fai di più ma ti devi sbattere). Troppo ottimista? |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:14
Io la sparo: 2.000€. |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:41
Purtroppo io ero più dell'idea di Idefix Ero stato pessimista nel senso che avevo considerato 2200+800 per il nuovo entrante e un -500 / -600 per la permuta... cioè tutto con prezzi di listino. Se mi chiedesse 2000 per l'accoppiata, la piglierei tipo orasubito! |
| inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:42
Il bianchino non lo vorrei permutare diamine. Oltre a essere l'unico medio tele che ho, è pure un obiettivo eccellente! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |