JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
scusate, torno sul discorso della diffrenza di velocità tra CF e SD. non esiste un aggiornamento che permetta l'impiego delle SD a velocità elevata? insomma chi per praticità utilizza solo o prevalentemente una SD è condannato ad andare molto più lento di chi invece usa la CF? ed ancora, quale è il limite di velocità dell'uno e dell'altro tipo di supporto di memoria oltre il quale la macchina non migliora le prestazioni? grazie, saluti
ti riferisci alla velocità massima supportata di una SD vero? anche io ero a conoscenza di questo dato, speravo invece di poter utilizzare liberamente le memory di classe superiore. per questo facevo riferimento ad eventuali aggiornamenti firmware. grazie 1000
Di nulla. So che affiancando una qualsiasi scheda cf ad una sd , la velocità per entrambe si riduce a 133. Non è una buona cosa. Per questo uso le sd solo per ritratti cerimonie nelle quali mi serve la copia di sicurezza.
si è la scelta corretta. anche se non comprendo la scelta di canon sia da principio sia nel seguitare con tale limite. è innegabile che le SD siano più diffuse e quindi, anche se più lente in senso assoluto, la possibilità di utilizzare a pieno tale tipo di supporto tornerebbe certamente comoda a molti. esiste una sorta di "danza della memory" sulla falsa riga della più famosa danza della pioggia per implorare canon a provvedere? ciao e ancora grazie
sottolineo per non confondere eventualmente qualcuno, che la velocità di accesso alla CF si riduce quando si usano in contemporanea CF ed SD, se si scrive solo sulla CF il fatto di avere la SD montata non influisce.
Riesumo questo bellissimo 3D, l'ho trovato molto interessante e penso possa essere d'aiuto anche a molti altri! Ho la 5D3 da 2 giorni, ho fatto solo qualche prova ed ho fatto le impostazioni iniziali... Vengo dalla 6D e questa bestia la trovo parecchio diversa, non mi calza ancora bene addosso (cERTO, IN 2 gg... ), proverò a fare le impostazioni che consigliate, e guarderò qualche video illuminante su YouTube...
Intanto se qualcuno ha fatto lo stesso mio salto di qualità, gli chiedo se ha avuto lo stesso mio impatto e come ha impostato la 5D III per adattarsi meglio! Grazie!
Ciaoooo Marinaio, tu non mi conosci, ma volevo ringraziarti perché ho imparato ad impostare la mia camera grazie alle tue istruzioni ...non sono per niente brava ( scatto da un anno) ...sono solo fortunata perché mio marito mi regala ottima attrezzatura , la difficoltà sta nell'imparare ad utilizzarla al meglio !!! Se non ti dispiace qualora avessi dubbi ulteriori te lo chiederò ...Ops dimenticavo ...considera che ho 71 anni !!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.