| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:08
“ Forse era meglio se la lasciavano castrata di AF e facevano un sensore aggiornato. „ io personalmente non mi sarei aspettato nulla di diverso da quello che auspichi tu e invece hanno deciso di fare una replica della 5d III con qualche miglioria. Beh, poi se guardiamo a quello che era la 6d (una 5d II rivista e migliorata) ci può anche stare come logica, ma canon era riuscita a differenziare bene i due segmenti mentre ora ha fatto una mezza cagata, facendo una macchina nata vecchia, una 5d IV depotenziata in ogni aspetto. soprattutto alla luce di come i sensori di TUTTE le altre nuove uscite canon, apsc comprese, siano sostanzialmente migliori. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:10
“ per il resto è stata una chiara strategia commerciale „ riprendo solo questa frase per dire: la 6d old stava calando troppo di prezzo, ci guadagnavano poco, è il modello forse più venduto in canon... quindi che fare per ritirare su il prezzo e ricominciare a guadagnare senza troppo sforzo? metti 2/3cose in croce e ributti su il prezzo a 2000 e rizzati vale il cambio da 6d a 6dII? sinceramente no, ma se uno deve comprarla perché la vecchia è finita sicuramente trova qualche miglioria... ad un prezzo un po' gonfiato... |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:11
Non c'è un'altro brand sul mercato che rilascia le macchine con sensori peggiori l'una dall'altra dai. E' solo canon che lo fa. Gli altri differenziano in base ad altri parametri, ma ormai i sensori con dinamica elevata sono la norma per tutti. Potevano metterlo e lasciarla castrata lato video, buffer, raffica etc. |
user72463 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:15
e invece hanno fatto diversamente,castrando il sensore e migliorando il resto se il mercato li premierà avranno avuto ragione,se il mercato gli volterà le spalle avranno avuto torto,ma non credo abbiano buttato in aria una moneta per decidere come procedere eh riguardo la 6d il prezzo è stabile da tempo (nel 2014 la mia la pagai 1200 euro con garanzia EWS,mica 1800) e credo che produrla non costi un granchè,quindi non penso che canon ci perda o ci guadagni poco |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:20
@Maxxy71 Sei ammirevole nel rispondere a provocazioni e sfoghi su aspettative mai confermate. Chapeau. (ma non ti illudere, eh, Hdb è a un altro livello...;-)) |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:21
“ Questo è per tutti gli amanti della D750 „ ">www.associazioneacu.org/nikon-d750-quanti-difetti/ „ mah, ne ho una che ha dovuto fare il cambio otturatore. 10gg ed è tornata come nuova. Nel mezzo ci ho fatto due viaggi senza tante pippe mentali e sono tre anni che ho un autofocus ottimo, due slot sd, video hd, lcd basculante ed un sensore che recupera 5 stop   Poi posso dire una cosa su questa associazione di consumatori? Non sanno nemmeno di cosa parlano quando citano "L'intervento di sostituzione dell'otturatore, che comporta un costo di circa 800 euro" l'intervento compreso di cambio gomme anteriori, taratura af, pulizia sensore etc etc cosa 235 euro. A sparare balle son buoni tutti. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:22
“ e invece hanno fatto diversamente,castrando il sensore e migliorando il resto se il mercato li premierà avranno avuto ragione,se il mercato gli volterà le spalle avranno avuto torto,ma non credo abbiano buttato in aria una moneta per decidere come procedere eh MrGreen „ Vende, vende. Almeno finchè Nikon non si ripiglia e ricomincia a fare cose che funzionano. E almeno finchè Sony non esce con una ML sotto i 2000€ che non faccia rimpiangere una reflex. Con la A9 pare che abbia imboccato la strada giusta. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:23
Ma certo che venderà. Io se avessi un sistema Canon la comprerei senza ombra di dubbio al posto della 6D. |
user72463 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:24
Hbd è molto più preparato di me,io cerco di usare il buonsenso (a volte,mica sempre) |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:26
Io ho la 6D e la MKII con queste caratteristiche non mi sollecita all' upgrade. Avesse avuto un sensore alla 5D4 non avrei resistito. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:26
Il buon senso sarebbe non prenderli sul serio... ;-) |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:28
“ Io ho la 6D e la MKII con queste caratteristiche non mi sollecita all' upgrade. Avesse avuto un sensore alla 5D4 non avrei resistito. „ sono scelte ovviamente, del tutto personali. Però a parità di tutto a me avere un af migliore (e lo è), un lcd basculante (comodissimo, non potrei più farne a meno) varrebbe il cambio. Il sensore andrà uguale. Pazienza, ma il resto è meglio. |
user72463 | inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:28
io invece queste caratteristiche son proprio quelle che cercavo ovvio,avesse avuto un sensore tipo quello della 5d mark IV sarebbe stata praticamente perfetta,ma a quel punto avrebbe segato le gambe alla sorella maggiore (a meno di piazzarla a 2600 euro di listino,o giù di lì) |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 11:32
“ Nel mezzo ci ho fatto due viaggi senza tante pippe mentali e sono tre anni che ho un autofocus ottimo, due slot sd, video hd, lcd basculante ed un sensore che recupera 5 stop MrGreenMrGreenMrGreen „ Sensore a parte per il resto la 6DII è avanti , manca solo doppio slot. Ad ogni modo non la porterei dietro per un servizio fotografico serio, fidarsi!!! non saprei, a quanto pare non è detto che l'otturatore non torni a rompersi quanto meno te lo aspetti la terrei nella borsa come backup.. Poi non metto in dubbio che sulla carta è un ottima fotocamera ed era ammirevole sotto molti aspetti, ma per il resto la serietà dell'azienda non è il massimo, poi se sei un sostenitore Nikon è inutile che ti dica queste cose... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |