RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors Canon EF 85mm f/1.4L IS USM arriverà ad agosto/settembre.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rumors Canon EF 85mm f/1.4L IS USM arriverà ad agosto/settembre.





user92023
avatar
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:14

Sempre in tema di esempi, ricordo ancora Oliviero Toscani che, ai tempi dell'analogico e delle Mamiya RB 67, si vantava di possedere soltanto una Canon AE 1 Program (mi pare). Tanto LUI noleggiava SEMPRE tutto quanto l'armamentario necessario la' dove, al momento, si trovava... G.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 12:21

Se l'85 L ii ed il 50 L fossero davvero considerati rispettivamente "un cesso epocale" e "un obiettivo inqualificabile", Canon avrebbe già abbassato le saracinesche da tempo.

Che poi ultimamente il marketing e le mode stiano virando verso l'ipernitidezza già a TA (che quelle ottiche non hanno) è una cosa diversa

Personalmente, siccome non devo contare i baffi e i pori della pelle delle modelle, le due ottiche in questione le trovo assolutamente performanti ed adeguate al prezzo che costano e a quanto offre la concorrenza.

L'unico difetto che trovo nell'85 L II è il purple fringing a grandi aperture, ma se voglio di meglio in questo senso, devo spendere il doppio e perdere l'autofocus per prendere un Otus.
Dubito che questo nuovo 1,4 sarà esente dal problema

user92023
avatar
inviato il 07 Luglio 2017 ore 13:18

Certo Dario. Ho gia scritto in altri thread che, comunque, stiamo parlando di ottiche top. Punto. Anzi, DUE punti, come diceva Toto'! A capo.
Poi c'e' il lessico che ognuno di noi e' portato, anche inconsciamente, ad impiegare al fine di dare maggiore forza/convinzione alle proprie argomentazioni. L'amico Paolo, con il quale ho il piacere e l'onore di intrattenere rapporti diretti, e' persona "di cuore" e -lo garantisco- non parla mai, ma proprio mai, a caso o per sentito dire . Cio' al di la' delle forme semantiche che, di volta in volta, utilizza.
Ma e' l'unico?
Quante volte ho letto di obiettivi che non fotografano, ma compongono poesie, che "scrivono", "poetici" , "magici"...la fiera delle corbellerie, insomma!
Se il mio 85/1.2 L II lo innesto sulla mia 600 D o sulla mia 5 DS-R, sulla mia 7 D II o sulla mia 6 D I, ottengo forse la stessa "magia"? E dalla 100 D uscirebbe "poesia"? E non parlo di post produzione, di monitor del PC, e/o delle eventuali modalita' di stampa!
Ma per favore! Non impicchiamoci al lessico, e "proviamo" ad accettare che altri , rispettabilissimi -lo ribadisco- per ESPERIENZA e COMPETENZA, applichino parametri di giudizio SEMPLICEMENTE diversi dai nostri! Con stima ed amicizia! G.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:51

non capisco tanti discorsi.
La domanda è semplice:
l'85 1.2 è un'ottica riuscita e considerabile attuale?
la risposta è:
si lo è.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 14:58

l'85 1.2 è un'ottica riuscita e considerabile attuale?


La risposta è si alla prima non più alla seconda.... ma tanto chi con macchine ultra dense la comprerà per usarla a 1.2 se ne renderà conto a sue spese ...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:36

Secondo me questo nuovo Canon sarà un Campione della sua categoria, ma peserà e ingombrerà parecchio, oltre a costare un botto.

user92023
avatar
inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:48

...esattamente come nel caso del 35/1.4 L mk. II! G.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 15:56

La risposta è si alla prima non più alla seconda.... ma tanto chi con macchine ultra dense la comprerà per usarla a 1.2 se ne renderà conto a sue spese ...

le dimensioni di visualizzazione sono indipendenti dal n° dei pixel in un sensore.
se hai un sensore da 500mpx visualizzi più grande?
non credo che per l'occasione stamperai 3x2 metri o comprerai un monitor da 120 pollici con relativa iper risoluzione.
Quindi è inutile che la risolvenza di un'ottica superi quella di un'altra ma è sufficiente che sia adeguata.
it.wikipedia.org/wiki/Rasoio_di_Occam

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:07

si ok! con AC che schizza alla stelle,,, vabbè ma fate come volete

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:10

l'85 1.2 non ha problemi di AC.
è un porporino da TA fino a f2.0 ma la sua AC è irrilevante.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:27

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:29




avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:12

E' purple fringing

L'unico 85mm che non lo fa è l'Otus. Quindi non è che ci sia molta alternativa per non averlo. O si chiude un po' il diaframma per evitare del tutto il problema, o si passa ad un'ottica manual focus da 4.000 euro

Ma forse Blade avrà qualche 85mm che hanno realizzato appositamente per lui e non lo fa

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:18

Sito che non amo perchè ha risultati sempre favorevole a canon, ma in questo caso avvalora ancora di più la tesi

Buon acquisto www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:18

Ovvio, L'Otus è apo cromatico ... ripeto gran lente ma ormai con l'aumentare dei pixel per me non ci sta più....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me