RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore II (continuo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore II (continuo)





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:00

@ Franco Artocci
Non so che fare, aspetto la d760? Ci vuole Natale, chissà se avrà problemi ecc. inoltre potrebbe non avere più questo sensore e perdo l'estate.
Intanto uscirebbero la 6d2 e la A7III, ma a costi più alti secondo me.
Prendo la d750 ora? Ma c'e' questa spada di Damocle, anche se avrei 4 anni di garanzia.
Che casino!

Io che ho già la D750, fino ad oggi esente, quoto il tuo ragionamento.
Se mai dovessi ritrovarmi nei casini, al primo Err, costi quel che costi, permuto tutto e passo a Sony.
Con tanti ringraziamenti da parte delle mie braccia MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:03

Non so che fare, aspetto la d760? Ci vuole Natale, chissà se avrà problemi ecc. inoltre potrebbe non avere più questo sensore e perdo l'estate.


Tra l'altro non è nemmeno detto esca quest'anno, sta ipotetica D760. Prima vedo più realistico un aggiornamento di D810. In più, conoscendo Nikon, prima di prendere una nuova uscita farei passare un annetto buono... con la D750 ho aspettato i 6 mesi canonici, ma non è servito a molto... Confuso

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:10

Il problema della Sony è che le ottiche buone costano tantissimo, e non c'e' molto nell'usato, inoltre non ho la più pallida idea di come si comporti l'assistenza, almeno nikon e canon oltre all'assistenza ufficiale ci sanno metter le mani tutti i laboratori. Mi pare che nella A9 ci siano problemi di surriscaldamento, la a7III sarà sicuro una gran macchina, ma ho questi dubbi.
Io avevo una d800, venduta perché volevo qualcosa di più leggero ed un sensore meno esigente come lenti e non soggetto a problemi di micromosso. Sono passato a m4/3, bel sistema, ma appena alzi gli iso il file non è più lavorabile (seconda la mia opinione, non voglio fare polemiche su questo...), in questo momento mi serve una macchina con un buon autofocus anche con bassa illuminazione, lavorabilità file anche ad alti iso, e la d750 mi sembrava perfetta.....pare vada molto bene anche con il 24-120 nikkor che sulla d800 non mi era piaciuto per niente......
Non è che vedo molte alternative......

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:13

sul gruppo 750 italia stanno inviando lettere di contestazione con l'aiuto di una associazione consumatori. finalmente qualcuno che fa qualcosa!!

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:21

scusate ma qual è questo gruppo facebook? L'unico in italia che ho trovato è a numero chiuso e non mi hanno fatto entrare.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:27

www.facebook.com/groups/749409488430023
Ha oltre 2.200 utenti iscritti

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:29

www.facebook.com/groups/749409488430023
Ha oltre 2.200 utenti iscritti



Spiacenti, questo contenuto non è al momento disponibile
Il link che hai seguito potrebbe essere scaduto o la pagina potrebbe essere visibile soltanto a un pubblico del quale non fai parte.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:34

Buongiorno,

Mi inseriso anche io in questa discussione visto che avevo trovato la degna sostituta della mia 5d mk II, solo che ora non ne sono tanto convinto Eeeek!!! dato che gli euri sono veri sonanti e non fallati, e sono pure tanti. Inizialmente mi ero rivolto alla d810 ma poi per il peso del file e gestibilità della macchina e poca resa ad alti iso, dato che uso la macchina per street e in notturna (anche se non vado oltre i 3200 iso raramente i 6400 iso) pensavo che con d750 di aver trovato un porto sicuro per la mia "passione" visto anche che con 1990 caffè ti porti a casa corpo e lente 24 -120.

Solo che ora fra seriali fallati e periodi dal 2014 -2015 - 2016 dove alle catene di montaggio Nikon giocavano a rubamazzetto non so più che fare TristeTristeTristeTristeTristeTriste

La Canon 5d mark III ormai un po vecchiotta e con costo che va dai 2000 caffè solo corpo è improponibile
La Canon 5d mark IV troppo cara al momento anche se è ottima
La Canon 6d non mi trasmesso nessun feeling
La Nikon d810 2000 caffè import da associare un Sigma art 24-105 ma difficile da domare e poca resa ad alti iso (per me che sono un amatore).

Nikon d750 che faccio la prendo Nital 2000 caffè solo corpo o import 2000 caffè corpo e lente 24 -105, ritengo ingiustificato pagare la stessa macchina con 600\700 euro in più solo per far fronte a difetti di "fabbrica" o dormire sonni tranquilli, se poi prendo quella import e becco la fallata che faccio, altra domanda ci sono ancora in giro macchine fallate voi che fareste al posto mio con un budget di 2000\2700 euri ?

grazie

Max

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:34

Ah ok allora cerca nel motore di ricerca di FB "Nikon D750 Italia (Only for italian users - No profili chiusi)", è un Gruppo chiuso, quindi va richiesta l'iscrizione

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:06

ok grazie faccio richiesta

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:08

@Max Non so che dirti, io ormai la D750 la prenderei solo con quattro anni di garanzia, sostituire l'otturatore a pagamento costa relativamente poco, ma nella sventurata evenienza si righi anche il sensore parliamo di un salasso.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:16

Il problema è che al momento il mercato non offre alternative, forse la 5Dmk4, ma costa molto di più.
O la si prende e si rischia o si aspetta che esca qualcosa di nuovo.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:27

io possiedo varie nikon nessuna nital, e devo dire che fino ad ora non ho mai avuto un difetto. la mia d750 che uso sempre in ogni ambiente da 2 anni e mezzo non ha mai un difetto funziona alla grande.... anni fa la mia d7000 soffriva di backfocus inviata a nital in 8 giorni sistemata e rispedita a loro spese. saro' fortunato io o i casi sono di macchine difettose sia abbastanza circoscritto

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:37

Faccio davvero fatica a comprendere la natura del difetto. Premesso che ho la D750 da molto poco, acquistata in un negozio online italiano con garanzia di due anni quindi non è Nital ed è ancora in rodaggio. È anche normale "per ora!" che non faccia il difetto. Ma si può sapere se le macchine tornate dalla sostituzione dell'otturatore poi sono esenti dal problema? È stata una partita di otturatori fallata? Risolta poi più avanti? Quindi presumibilmente le macchine prodotte oltre una certa data non dovrebbero poi presentare problemi! O è un difetto di progettazione e quindi è solo questione di tempo e anche quelle vendute nel 2016/2017 tempo due anni presenteranno il problema?? La cosa mi dispiace davvero perché anche non essendo fanboy farei davvero fatica a separarmi dalla mia D750, dopo tutti i sacrifici che ho fatto per prenderla, passare poi ad altro Brand (Sony) ancora peggio dopo aver costruito un decente parco ottiche!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:39

Ninipucci se sei curioso di testarla: dopo qualche giorno di inutilizzo vai col primo scatto impostato a 1/4000, se il difetto strutturale ti si manifesta appare la scritta Err con il blocco dell'otturatore. Basta poi rispingere il tasto di scatto per far tornare tutto all'apparente normalità, ma ormai sei entrato nel tunnel=) Ovviamente non è detto succeda la prima volta, ogni tanto andrebbe ripetuto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me