RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:21

io sono un fotografo di viaggio e il wi-fi per fare i backup a velocità decente (e non per i videogame, evidentemente chi commenta così è particolarmente esperto in materia) e soprattutto il gps sono estremamente ben graditi.


la copia tramite cavo USB è sicuramente più veloce ed affidabile di qualsiasi wifi, oltretutto in wifi consumeresti la batteria della fotocamera (che in condizioni disagiate conviene avidamente risparmiare), mentre la schedina la puoi sempre togliere e mettere in un lettorino di schede esterno.
Di certo non ti metterai a fare il backup "on the cloud" di GB e GB di file RAW (specie con le scarse velocità di connessione che si trovano in giro, almeno di non trovarsi a NYC), in viaggio e magari in zone non urbane.
L' unica vera utilità del wifi è in studio, dove c'è un pc master su cui vedere in tempo reale i risultati od in condizioni tipo foto sportiva, dove c'è un operatore dietro al fotografo, che seleziona le immagini, magari le da un aggiustatina al volo e in 4 e 4otto le manda in redazione od all' agenzia.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:28

Canon mi ha realmente deluso... un AF di soli 11 punti di cui UNO SOLO a croce???? Ma se la apsc entry level 650D ne ha 9 A CROCE??? Ovviamente neanche a parlarne di microregolazione e utilizzo di ottiche moltiplicate ad F8 senza perdere l`AF come la D600... pero' il GPS e wifi per il FACCIALIBRO quelli si...
MA VAFFAxxxxO.
questa 6d per me puo tranquillamente rimanere sugli scaffali... mi tengo stretta la mia 7d ed al max mi prendero' usata una 5dmk2.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:28

Modello assolutamente inutile. Un non-modello in un non-segmento. Logica commerciale di Canon incomprensibile. Forse c'è, ma io non la capisco. Con la 1DX e con la 5D3 hanno sfornato due prodotti eccellenti che anche la concorrenza ammette essere tali e poi escono co sta roba qui, che non è né carne né pesce, che immagino abbia suscitato l'ilarità generale (giustamente) dei nikonisti (a cui in questo frangente mi associo). Da canonista, se così ancora ci si può definire, sono molto dispiaciuto, perché aspettavo una full-frame adatta alle mie tasche. Quando torno a casa faccio una carezza alla mia 7D, fatela anche voi e ditele che gliel'ho mandata io... Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:29

No ma facci capire una volta per tutte la tua coerenza.

Nikon fa una macchina compatta touch screen social ready ed esordisci dicendo "macchina che non serve ad un ca**o etc. etc.".

Canon fa una FF col wifi (stessa cosa della Nikon compatta) da 2000 euro per postare le foto su facebook ed ha trovato l'uovo di Colombo?

Cacchio, la coerenza fatta persona


Non sai che ci vuole una FF per postare le foto su FEISBUK ??MrGreen


E' come comprare un carroarmato per uccidere le formiche.MrGreen


avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:33

@Sickboy
" Quando poi aprirete un po' le vedute e la smetterete di pensare da NERD vi renderete conto che questa macchina è MOLTO ma proprio MOLTO più appetibile per il GRANDE pubblico della d600 che secondo me non ha una gran ragione di esistere.
Questa macchina è dedicata a chi viene dalle apsc economiche e ad un pubblico giovane da mediaworld,pensate davvero che a chi compra una macchina al mediaworld interessi qualcosa del mirino al 100% o del modulo af?
Invece la possibilità di uppare in real time una foto su facebook o di geotaggarla per tenere traccia del viaggio di nozze o della vacanza in usa per sborogennare la sera in albergo interesserà veramente TANTO al pubblico a cui è rivolta.
Questa è una macchina commercialmente azzeccatissima altro che balle,mi sa che Canon sta volta ha trovato davvero l uovo di Colombo."

Io non credo che il target da te indicato vada a spendere 2K eu per una reflex FF con il wifi.
Usa un iphone da 800eu.
Io da Mediaworld di FF vendute ne vedo molto ma molto poche, di solito sono nelle vetrinette a fare polvere (anche perchè le vendono a cifre folli, da listino della prima ora).
Secondo me invece, è destinata al 90% a fotoamatori evoluti con una 40/50/60d, che vogliono fare il grande passo, ma non hanno una cifra atronomica come 2500eu (perchè nel mondo normale, di cifra astronomica si tratta) da spendere.
Io per esempio, sono in questa condizione, ho una 50D, vorrei una FF, non credo che spenderò mai 2,5K per un corpo macchina, ma forse con molti sacrifici potrei arrivare a 1,5K (l' usato non lo contemplo proprio, la garanzia di soli 2 anni già mi va stretta).

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:39

ma della/delle 70D/7DII non si sa più nulla?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:42

Guardandola dalla parte dello schermo è una 60D con sensore full frame, manca solo lo schermo snodabile!

Certo non si sono sprecati più di tanto ... dovrà arrivare a costare molto poco (1200-1300?) per diventare appetibile.

Concordo in pieno.
Mirino non al 100%, velocità otturatore 1/4000, syncro flash 1/180, soli 11 punti af, corpo non interamente in magnesio, solo slot sd e non cf + sd. Più che ff economiche mi sembrano ff appositamente castrate MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:43

A me questa 6D sembra una enorme presa in giro. Sfornerà anche dei file migliori della buona vecchia 5D II, visto che esce anni ed anni dopo; ma ha UN SOLO punto a croce (ok, ci si campa benissimo ma ad averne di più non ci si campa peggio); il mirino non è al 100% (vedetela come vi pare ma per me il mirino in fotografia, per quella che faccio io e per come la intendo io, è tutto); manca la microregolazione.

Perché dovrei spendere poco meno di 2000 euro per questo oggetto?

Sarà certamente una buona macchina (e certo non dipenderà da quella il fatto di esser capaci o meno); ma se spendo, e questo mercato me lo impone, voglio farlo ottimizzando.

Nikon ha fatto uscire un prodotto più serio. Forse performerà di meno come qualità d'immagine (forse), ma è un altro approccio. C'è un'innovazione rispetto al precedente (D700, che comunque è un'altra fascia).


avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:47

ma si sa quando esce?

come ho già scritto qualche pagina fa, la Canon la da per Dicembre 2012, quindi i primi modelli dovremo iniziare a vederli verso Settembre 2013!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:49

@Oskar Barnack
destinata al 90% a fotoamatori evoluti con una 40/50/60d, che vogliono fare il grande passo, ma non hanno una cifra atronomica come 2500eu (perchè nel mondo normale, di cifra astronomica si tratta) da spendere.


mi trovo esattamente nelle tue stesse condizioni, con una 50D di cui vado fiero ma che comincia a starmi un po' stretta, soprattutto sul versante ISO e crop...
l'idea della 5DII mi frulla in testa da un po', ma questa 6D sembra venire incontro a praticamente tutte le mie esigenze, aggiungendo il GPS che, personalmente trovo molto utile...

non sono assolutamente un professionista...e definirmi amatore evoluto, su queste pagine e con voi, mi sembra decisamente lusinghiero, ma non mi considero neanche un classico fotografo della domenica che spara jpg a manetta dalla reflex all'ultimo grido giusto per intasare i server dei vari social network...credo di rappresentare esattamente il target a cui Canon mira con questo prodotto e che, almeno sulla carta, pare aver centrato...

Ovviamente occorrono recensioni approfondite e curate...e magari un prezzo tra le 1400-1700€, ma mi considero abbastanza soddisfatto...! :D

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:49

Modello assolutamente inutile. Un non-modello in un non-segmento. Logica commerciale di Canon incomprensibile. Forse c'è, ma io non la capisco.
Quoto te ma non ce l'ho con te, niente di personale.. Secondo me non c'è niente da capire: Canon (o Nikon o qualunque altra Casa) sforna un prodotto. E' appetibile per le mie esigenze?
-Sì: bene, faccio l'upgrade
-No: bene, mi tengo quello che ho. Oppure cerco altrove quello che mi serve

Sinceramente non capisco tutto questo scoramento a fronte di una notizia di preview. Eddai, va beh che è lunedì.. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:51

Ma vorrei sapere se ne siete sicuri che abbia 1/4000 invece che 1/8000 e che manchi la microregolazione, o meglio, mi dite dove sono scritti questi dati, non li ho trovati.

user4758
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:52

Cominciano a spuntare i primi samples; che come al solito dicono tutto e niente... MrGreen

www.cameraegg.com/canon-eos-6d-sample-images-movies/

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:53

manca la microregolazione.


Pure quella manca? Nooo....

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 12:54

ma della/delle 70D/7DII non si sa più nulla?

Probabilmente il 21 dicembre di quest'anno .... l'avevano già previsto nei loro rumors i Maya MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me