RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Merril vs Canon bigmpx sfida possibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma Merril vs Canon bigmpx sfida possibile?





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 9:31

La data l'ho rimessa ma se la batteria resta staccata troppo si resetta.

magari c'e' una batteria tampone da qualche parte... probabilmente e' andata e va sostituita. (ma non so se e' una cosa fattibile senza smontare la macchina... bisogna vedere dove e'...


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 11:08

@Otto72 ti sarei grato se mi metti in dropbox la _P3M3853.X3F.
Dopo che me l'hai fatto notare, ho visto anch'io che il selciato è magentato.
Non vorrei che abbia usato la primitiva correzione di Master. Dopo molti esperimenti, Master sta riabilitando il WB Merrill, anche se non approva i profili Sigma.
Questa foto fornisce un assist non da poco, sul selciato ci sono veramente tanti punti grigiastri su cui fare contagocce. Sulla schermata si può abilitare
la loupe e fissarla al 100%. Ci deve essere anche il modo di congelarla (see SPP Help), via touchpad non ci riesco, chi lo sa fare? Uly? Lucadita? Anyone?

Ho paragonato Canon al 500% e Sigma al 700%, come una prestampa agli stessi dpi. Come vedi benissimo anche tu, si nota una migliore definizione della 5DSR, ma si sapeva. Forse qualcuno voleva cogliere in castagna la 5DSR, dimenticandosi che è una macchina quasi-Foveon. Battici contro anche una Nikon D5 e la dp3m la massacra (in risoluzione, non SNR!).

Gli insignificanti tre tombini in primo piano offrono un criterio abbastanza oggettivo per verificare la risoluzione reale, certo una scritta qualsiasi in distanza sarebbe stata meglio.

Ultima notazione: i + 1.67 EV a dx portano le due macchine rispettivamente a simil 645 (pseudo MF 44x33mm) e FF. Sarebbe stato più equo + 1 EV solo alla Sigma, per darle la stessa luce della Canon. Tenere presente che Master sconsiglia 100 ISO sulle Merrill, preferisce ETTR ruspante a 200 ISO, penso che abbia ravvisato anomalie nella gestione automatica FW dell'ETTR.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 11:54

Valerio appena arrivo a casa ti carico i due raw, magari controlli anche su questi i "valori diversi".

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 12:13

Gli insignificanti tre tombini in primo piano offrono un criterio abbastanza oggettivo per verificare la risoluzione reale, certo una scritta qualsiasi in distanza sarebbe stata meglio


Se ti riferisci alla foto di gruppo, scritte ce ne sono 2.
Il vendesi in ombra e la tabella dello studio dell'avvocato.
In entrambi i casi mi sembra in leggero vantaggio il merrill...

user122476
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 12:32

Ciao Valerio, ti volevo chiedere una cosa..

Sono 2 vite e mezzo che cerco di fare un profilo colore su C1 che non ha la funzione integrata e nessun profiler si occupa di questa cosa. Ho sentito che RAWDigger ha una versione "profiler" che si occupa di fare anche i profili ICC per poi usarli su C1... Sai mica se è fattibile?

Perchè con la 5Ds non riesco a lavorarci con C1 per la dominante fortissima che c'è nel generic, ed io lavoro solo con quello. Sto utilizzando Lightroom per appianare la cosa, ma tra poco lo brucio.

Devo assolutamente farmi un profilo su CaptureOne, così come è adesso è inutilizzabile con il Generic.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 12:50

Se ti riferisci alla foto di gruppo, scritte ce ne sono 2.
Il vendesi in ombra e la tabella dello studio dell'avvocato.
In entrambi i casi mi sembra in leggero vantaggio il merrill...


Maserc te la perdono perché in fondo mi sei simpatico! MrGreen
Perché in quella foto non valuti il primo piano? di dettagli ce ne sono pure lì. ;-)

Sul dettaglio non c'è gara, si vede chiaramente da TUTTE le foto che ho postato.
Come era ovvio che fosse: la merril può confrontarsi con 30mpx bayer, non con 50 con ottiche buone.
La differenza è troppo grande, e visibilissima.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 13:09

Se fosse il contrario, avresti un grosso problema.
Ovviamente la differenza in risoluzione è innegabile. Ma la definizione dei dettagli colti dal foveon è per me superiore al bayer.
Che sia la tua o qualsiasi altra macchina.
Differente tecnologia, dà differenti risultati. Nel bene e nel male.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 14:16

la merril può confrontarsi con 30mpx bayer, non con 50 con ottiche buone.
La differenza è troppo grande, e visibilissima.







ok.. ti mando 150 euro via paypal e me la spedisci please? ;-)


avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 14:21

Mandami un 30mpx bayer, possibilmente FF ma anche aps-c va bene, e siamo pari! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 14:23





te la ridimensiono a 30mpx ok? ;-)

tu impacchetta la dp3m !

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 14:34

Se fosse il contrario, avresti un grosso problema.
Ovviamente la differenza in risoluzione è innegabile. Ma la definizione dei dettagli colti dal foveon è per me superiore al bayer.
Che sia la tua o qualsiasi altra macchina.
Differente tecnologia, dà differenti risultati. Nel bene e nel male.


Beh a pari risoluzione non c'è ovviamente paragone. Non l'ho mai lontanamente immaginato né affermato. Il prosciutto mi piace in mezzo al pane e non sugli occhi.
Ma qui in passato c'è chi ha ripetutamente affermato che le per certi versi miracolose merril consentissero una resa dei dettagli migliore pure delle varie bigmpx da 42 e 50mpx (qualcuno dileggiò pure il sensore sony da 100mpx...), io mi permisi di dubitare e venni da molti tacciato come colui che voleva "difendere i suoi acquisti".
Beh, se permettete, non avevo visto sbagliato.
Tornando seri, mi piacerebbe capire come ottenere tutta la superiore nitidezza senza incorrere nel troia.io che spesso si origina sugli sfondi di tinta uniforme o quasi, visto che in SPP non c'è una regolazione separata per la chiarezza.
E che il dng nelle merril non lo implementaranno mai.
Il wrapper resta l'unica via?Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 14:37

Bello Uly, cos'è un nuovo sensore? Ci posso montare le ottiche Canon? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 15:56

Ma qui in passato c'è chi ha ripetutamente affermato che le per certi versi miracolose merril consentissero una resa dei dettagli migliore pure delle varie bigmpx da 42 e 50mpx


Si dicono tante cose...Cool

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 16:01

8 comunque sceglierai tra tenere la sigma o la 5dsr.. l'altra te la ritiro io senza farti pagare lo smaltimento e a domicilio.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2017 ore 16:52

Avvoltoi! MrGreen
Scatto floreale:
www.dropbox.com/s/ve1rpp0slrjk6j5/_P3M3917.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/cs5vsp8su5bkojk/_RD_5380.jpg?dl=0
la resa mi pare simile.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me