RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Dp2 Merrill vs DP2 Quattro sfida all'ultimo pixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Sigma Dp2 Merrill vs DP2 Quattro sfida all'ultimo pixel





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 12:58

Ho gia visto cosa esce con 36 Otto.. e non penso si vada a migliorare con 50.

E cmq

una foto col tutto il frame buono sul lato wide ancora a te non l'ho vista fare... ;-)

Come ti dico da tempo.. continua a fare test, a te piace spendere soldi per le attrezzature per testarle, non per fare foto.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 13:05

Non credo che la serie Q abbia problemi di diffrazione. Data la forma del sensore ogni singolo strato legge al max 24 mpx se non ricordo male con la H, che è lontanissimo dalla densità delle MBigPixel.
Il discorso delle ottiche super risolventi con il foveon non ha senso, ha senso invece avere ottiche telecentriche proprio per evitare la dispersione di raggi a caso che sfocherebbero negli strati inferiori al blu.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 13:10

Aggungo la prima che ho postato a full rez.. 39mpx.. scatto durante una giornata di me//a ma ..spiega cosa intendo per TUTTO IL FRAME nitido.




avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2017 ore 13:28

La resa del dettaglio ti piace? Contento te...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 13:30

Ulysseita
se scatto con un aps a f8 ho la stessa pdc di f8 su ff?


No se riprendi la scena con focali diverse in modo da contenere lo stesso soggetto.
se usi lo stesso obiettivo/focale e rimani nella stessa posizione (es su un cavalletto).

Sembra ovvio ma è meglio precisare.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:05

Per me - senza averla ancora provata, quindi parlo per ipotesi - la "quadra" è la SD Quattro "liscia": al prezzo della Quattro H + il 12-24mm Art si prende la macchina con:
- 30mm Art del kit;
- 50mm Art;
- 8-16mm;
e avanzano pure 500/600 Euro, metà di un 85mm Art o più o meno il prezzo di un pari focale di precedente generazione, a trovarlo.
Mi sembra un ottimo compromesso.

Se si paragona alle DP Quattro, nulla da dire, ma sono filosofie diverse e una DP3 Quattro, una volta che si prenda la loupe e l'aggiuntivo ottico 1,2x, diviene bella ingombrante, ha un'ottica f/2.8 invece che f/1.4 e non è proprio economica.

Just my thoughts.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:07

Secondo voi sigma fara' le dp con mirino elettronico in futuro ?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:13

secondo me si Sergio, le faranno! ma si pagheranno profumatamente... il loro business secondo me e' vendere le SD4 per poi "rifilarti" il parco ottiche SA...

concordo con l'analisi di Andrea sulle dimensioni delle DP con loupe e balle varie... io quando parlo di A7rII + 21loxia/18batis vs DP0Q, faccio un ragionamento legato esclusivamente al mio modo di fotografre i paesaggi: o un ottica "normale" stichtchata o un'ottica intorno al 21mm E BASTA!
Se uno vuole farsi un corredino per maggior flessibilita' la SD4 liscia e' un bestbuy, per non parlare della comodita' dell'EVF... gia' solo quello mi ha fatto dubitare piu' volte se prendere la DP0Q o una SD4 con 30kit e poi aggiungere un 20... e non e' detto che piu' avanti cambi idea :-)


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:18

Sulla questione 5dsr di otto vs DP0Q di Uly, la vedo complicata... io sinceramente vedo il dettaglio in piu' della 5dsr... quello che mi piacerebbe capire (ma devo trovare il tempo di farmi una prova serie, giusto per togliermi dei dubbi) e' quanto reggano l'upscaling i due file... perche' si e' vero che la DPoQ paga qualche cosa in risoluzione e a mio parere anche in dettaglio (tralasciando perdere il discorso bordi), ma se quello che dice Valerio e' vero(e non ho nessun motivo per dubitarne), ossia che i file foveon li puo' "vedere decentemente" anche con ingrandimento al 500%, probabilmente con algo ottimizzati in stampe grandi in cui devi fare l'upscale del file, la situazione si potrebbe ribaltare... (cosa che per altro spergiura un amico che stampa fineart con foveon... ma non ho visto due stampe dello stesso file affiancate una fatta con 5dsr e una con DP0Q... per poter dare giudizi assoluti)... di fatto come continuo a dire, il confronto e' puramente accademico... nel senso che lato rapporto/qualita' prezzo (se le condizioni sono ottimali) e' difficile battere una DP0Q con un'altra macchina bigMpx dotata di 21mm o 21mm equivalente...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:19

Non credo uscirebbero con una notizia del genere nemmeno se lo avessero in programma. Rischierebbero di danneggiare le vendite delle attuali dp e pure delle sd. E su questi 2 progetti hanno investito. Sarebbe un autogoal... poi magari la faranno eh?! Ma senza troppo preavviso...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:23

quindi ditemi.. cosa uscirebbe in stampa da questa?

x3f ridimensionato.. niente pp.

www.dropbox.com/s/wesurgdt83o8suh/_SDI0012-Edit-1.jpg?dl=0

sono 77mpx ... controllate i bordi.. f 7.1 mano libera.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:28

ossia che i file foveon li puo' "vedere decentemente" anche con ingrandimento al 500%, probabilmente con algo ottimizzati in stampe grandi in cui devi fare l'upscale del file, la situazione si potrebbe ribaltare...


Luca, a pari mpx, il foveon è in vantaggio sulla risoluzione, ma se mi confronti 20mpx contro 50mpx in stampa, ed in più ingrandisci al 500% il file foveon, amplifichi solo la differenza, in svantaggio al sensore con meno risoluzione.

Parti da un presupposto, con ingrandimenti fino al 150% non si notano grosse differenze/pecchè, al 200% la qualità si degrada molto, ora per portare il foveon alla risoluzione della 5dsr già ti sei giocato tutto il possibile ingrandimento, andare oltre può solo peggiorare il confronto.


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:29

mihhh Ulysseita ha sganciato un JPG da 54MB! :-) Adesso lo guardo... Zzz Zzz Zzz Zzz Zzz adesso lo guardo... Zzz Zzz Zzz Zzz Adesso lo guardo.. Zzz Zzz Zzz eccolo!! :-)

non so cosa uscirebbe... io non sono esperto di stampe... il mio amico dice che il dettaglio "iperpompato" del foveon su file grossi rimane leggibilissimo perdendo la "iperpompatura" che vediamo a monitor (clarity esasperato)

Comunqueper la prima volta ho visto il bordo sinistro cedere leggermente il passo rispetto al centro nella tua DP0Q! Sorry

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:34

non ho toccato nulla.. solo resizing su ps a 200% e sharpening smart con raggio maggiore essendo cosi' grande ilpixellaggio MrGreen

questa sara' stata una delle prime 12 o 13 foto.. ancora non era ben in asse MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2017 ore 14:41

Valerio (Valgrassi), i cui resize sono quelli che mi hanno maggiormente impressionato, mi dice spesso che la 5Dsr è la più..foveon delle Bayer Cool, e ultimamente commentando uno scatto fatto con il vituperato 16-35IS ha scritto che reggeva pure quello il 500% di ingrandimento:
"Il 16-35 si mostra più corretto ai bordi del 70-200, già di per sé spettacoloso. Stesso pazzesco 500% e... regge alla grande, sembra un Foveon! ;-)
.....
Ho paragonato Canon al 500% e Sigma al 700%, come una prestampa agli stessi dpi. Come vedi benissimo anche tu, si nota una migliore definizione della 5DSR, ma si sapeva. Forse qualcuno voleva cogliere in castagna la 5DSR, dimenticandosi che è una macchina quasi-Foveon. Battici contro anche una Nikon D5 e la dp3m la massacra (in risoluzione, non SNR!). "

Sarà anche lui un fanboy della bigmpx Canon?? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me