RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perche non leggo mai critiche?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perche non leggo mai critiche?





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 19:13

Ma non lo faccio ed invio.


brava!;-)

PS la questione femminile ["una donna (quindi secondo alcuni di voi una privilegiata ai mi piace ed ai commenti)] io l'ho solo citata scherzosamente, poi non ho fatto indagini per verificare se fosse vero...;-)MrGreen

user1756
avatar
inviato il 13 Settembre 2012 ore 21:06

Bzanna3
innanzitutto complimenti per aver preso un po di coraggio eesprimendo il tuo pensiero molto sinceramente

Credo , spero avrai letto gli interventi piu significativi sullo stato del forum e in particolare su questo 3d

Una premessa
C'è un po di confusione in molti attorno al concetto di Critica all'immagine
Da molti viene interpretato come degrinamento all'immagine
Questo problema deve venire risolto pena lo stallo degli interventi

la crescita di ognuno passa attraverso un percorso/processo di maturazione che richiede un po di tempo
Chi ha fretta è meglio che si dia ad altro tipo di fotografia

Come ha detto Giusepppe Pagano molto efficacemente
Quello che conta è la qualità, le idee che circolano, le stroncature dei luoghi comuni, l'ammazza-flickr, la differenza fa la Fotografia e la fotografia-web, l'ossigenazione culturale. Questa è linfa, difficile, inafferrabile, vitale.


Proseguendo per attuare questo progetto necessita di uno spazio web adegauto dove si comunica,ecc... tra persone che hanno chiaro cosa ci stanno a fare li
Oggi vi è una grande immissione di immagini/interventi di tutti i tipi creando una grande miscuglio che porta alla superficialita e/o ripetitivita delle immagini/interventi o ad interventi prevalentemente tecnici


Ci sarebbero tante altre cose, ma sembra che questo argomento sia su binario morto,
mah vedremo......MrGreen
;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 21:14

Massimo, mi ero perso il seguito della discussione sul link ;-)
Ogni tanto mi capita di formulare un commento fuori dal coro...e a volte mi tocca dubitare della mia stessa vista. E' una cosa naturale se sei l'unico a vedere "qualcosa" che non va MrGreen
Poi capisci che ci sono svariati gruppetti di persone (naturalmente amici) che si scambiano SEMPRE commenti positivi a vicenda. Allora ci si chiede che senso ha commentare...
In questa maniera non ci guadagna nessuno...anzi!!
Ormai nel mio piccolo mondo apro soltanto le foto interessanti, e lascio il mio contributo. Può essere approfondito o superficiale, dipende dal livello di stress accumulato durante la giornata.

Tutto questo non dipende dal forum, ma dalle persone che lo frequentano. Juza ha fatto un grandissimo lavoro e lo ringrazio, sta a noi cambiare le cose in area commento ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 21:48

Secondo me la critica d'immagine non significa necessariamente denigrare una foto, significa anche e soprattutto provare a capire quello che colui/lei che ha scattato voleva esprimere con il suo scatto. Ovvio che, nel caso dei miei scatti, per la maggior parte sportivi, oltre che ad essere un documento sportivo, possono esprimere ben poco. Invece i ritratti, lo street, i reportage di viaggi, le foto giornalistiche, i paesaggi e spesso anche le naturalistiche possono esprimere molto altro oltre al momento immortalato. Dire a chi ha scattato che la sua foto ha l'orizzonte storto o la MAF imprecisa non è esattamente una critica, ma è rilevare un difetto che, se recepito in maniera corretta da chi ha postato la foto, dovrebbe aiutarlo a non ripeterlo in futuro o a correggerlo in PP se possibile.
Quando ho cominciato a fotografare le moto, non mi sono mai posta il problema degli sfondi, ne se fossero storti rispetto al porzione di pista che fotografavo, ne se fossero brutti o con elementi di disturbo (anche perchè spesso, sulle riviste sportive, la qualità delle foto non è proprio sempre al top). Ho sempre e solo focalizzato la foto sulla moto, che fosse nitida, ben leggibile e non immortalata sempre nello stesso punto della pista. Dopo un suggerimento di Lauro, ho invece capito che gli sfondi, anche nella fotografia sportiva, sono importanti. Non so se riuscirò mai ad escluderli (oppure integrarli) nelle mie foto, spesso questo è impossibile perchè le piste sono piene di cartelloni e striscioni pubblicitari, so solo che prima di scegliere una nuova foto da postare sul forum, cerco di trovarne una che non sia troppo disturbata o di intervenire in PP se possibile (oltre a croppare non faccio, non so clonare e non ho PS). E questo l'ho imparato leggendo e seguendo il forum. Non sarà molto ma sicuramente è già qualcosa.

Proseguendo per attuare questo progetto necessita di uno spazio web adegauto dove si comunica,ecc... tra persone che hanno chiaro cosa ci stanno a fare li
Questo preclude la partecipazione dei dilettanti e dei novizi... io sicuramente non ho ben chiaro cosa ci sto a fare qui!MrGreen
Saluti!

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 21:53

@cooperman ma ancora non mi è capitato di farlo notare..
e comunque non è detto che una foto ben fatta e ben composta debba piacere a tutti, ognuno ha i suoi gusti.

io mi limito a commentare dando un semplice parere personale.

user1756
avatar
inviato il 13 Settembre 2012 ore 22:04

Bzanna 3
quello che ho detto non era rivolta a te personalmente non ho mai visto le tue immagini

Non ssono un fotografo sportivo
posso solo tentare di visualizzare un modo in cui io mi ci vedrei nelle foto dello sport

ese. delle moto io cercherie di cogliere la dinamicita, la tensione della persona alla guida, la velocita, eccc....
mi interessa poco la super definizione ecc.....
in sostanza la prima domanda che mi porrei

Cosa voglio comunicare

poi vado a sistemare le cose tecniche

spero di essere stato sufficentemente chiaro

L'ultimo tuo passo posso pensare sia un pensiero al vento
altrimenti se non lo sai tu cosa ci fai qui

;-)

PS come ho detto sopra il percorso richiede un po di tempo
ecco Photoshop fa parte di questo percorso
per creare delle immagini personali o ci fa aiutare da altri ma costa

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 1:05

si scambiano SEMPRE commenti positivi a vicenda


questo purtroppo ci sta, visto l'andazzo generale: a volte mi sembra di essere capitato in un gruppo di adolescenti..., ma pazienza...;-)

quello che letteralmente mi sconvolge è quando qualcuno interviene con altre modalità, porta degli spunti "dialettici"... e i commenti immediatamente successivi riprendono con lo stile precedente come se niente fosse Eeeek!!!; ora, non pretendo - anche se sarebbe auspicabile, ma con 120 secondi per foto non si possono mica fare miracoli...MrGreen - che tutti si prendano la briga di guardarsi le pagine precedenti, ma almeno quelli che hanno la sfortuna Cool di capitare dopo un commento senza wow e superlativi, potrebbero anche decidere di rischiare di commentare (con wow e superlativi) qualche foto in meno, leggere (e comprendere) quelle poche righe su cui sono inciampati e provare a scrivere qualcosa di diverso, tipo: "Massimo non capisce niente, per me è bellissima": sarebbe un successo!!!;-):-PMrGreen

Invece no: gli altri sono trasparenti, non mi interessa cosa pensano, io devo solo "commentare" più foto possibili sperando poi che gli altri facciano lo stesso con me... e si riduce così anche gente che, nel loro genere, sono dei manici mica da poco...; va tutto bene, se piace e dà soddisfazione a così tanta gente (io mi metto nei panni dell'autore che ha visto il ritaglio al 100% e sa benissimo che è mossa... Eeeek!!! ) me ne faccio una ragione..., ma almeno risparmiatemi di chiamarla "community"...Triste

non è tanto la critica che manca ma a mancare è la ricerca della Lettura di un immagine

sono d'accordo, ma ci rendiamo conto dello stato dell'arte da cui partiamo? Triste ho portato un esempio per capire che già uno sterile elenco puntato sarebbe già un trionfo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 11:09

questo é un altro grande problema massimo io attualmente qui non commento piu proprio per il fatto che quello che scrivo manco viene letto e si perde nei "wow" mi sento fuori luogo.....onestamente come dicevo il posto in cui crescere lo ho trovato ma la perdita per questo forum é grande.

Lettura d'immagine é si il salto successivo alla critica ma dovrebbe essere l'obiettivo di tutti arrivare li. Non sono d'accordo quando sento chi sei tu per giudicare, il bello é soggettivo, non esistono regole come faccio quindi a commentare. Ogni tanto mi prendo qualche libro di qualche maestro americano e quando parlano di 'teoria dei colori', l'uso delle linee guida, la ricerca del tipo di luce mica sono aria fritta. Certo tutto alla fine é una lettura personale, (non sono dio) ma guarda caso quando arrivo a quel qualcosa in piu é perché ho seguito quei principi. Il discorso é complesso e meriterebbe di essere discusso a lungo. Ecco secondo me quando si guarda un immagine si dovrebbero tenere presenti queste cose. Non si puo dire 'stupenda' quando abbiamo un immagine senza soggetto senza 'mood' ma ci sono solo colori spettacolari pompati in ps oppuramente é difficile tecnicamente da fare ma comunque ha problemi e quindi ''wow'' ...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 11:44

Riflettendo sul messaggio scritto da Lord, mi viene quasi da pensare che il forum sia spaccato in 2, da una parte il principiante che è ancora alle prese con l'imparare le basi e che quindi la maggior parte delle foto che vede qui dentro le considera spettacolari, anche se magari non lo sono ma comunque sono sempre superiori a quelle che lui riesce a scattare! In questa figura si cela la maggior parte degli utenti, compreso me, che bazica qui dentro... Dall'altra parte c'è l'utente più esperto che vede la fotografia in modo diverso, che in un'immagine prima di dire che è bella va alla ricerca della storia che racconta e la esamina con occhio più critico... Questo utente è in minoranza per cui si trova spesso fuori luogo e va a finire che dopo aver raggiunto un certo livello capisce che qui dentro non ha più margini di miglioramento e allora si mette alla finestra ricercando altrove un modo per migliorarsi ulteriormente!

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 12:01

Riflettendo sul messaggio scritto da Lord, mi viene quasi da pensare che il forum sia spaccato in 2, da una parte il principiante che è ancora alle prese con l'imparare le basi e che quindi la maggior parte delle foto che vede qui dentro le considera spettacolari, anche se magari non lo sono ma comunque sono sempre superiori a quelle che lui riesce a scattare! In questa figura si cela la maggior parte degli utenti, compreso me, che bazica qui dentro... Dall'altra parte c'è l'utente più esperto che vede la fotografia in modo diverso, che in un'immagine prima di dire che è bella va alla ricerca della storia che racconta e la esamina con occhio più critico... Questo utente è in minoranza per cui si trova spesso fuori luogo e va a finire che dopo aver raggiunto un certo livello capisce che qui dentro non ha più margini di miglioramento e allora si mette alla finestra ricercando altrove un modo per migliorarsi ulteriormente!



è così.
Ma ovviamente non c'è una linea netta di demarcazione.... è un avviluppo, una sorta di cono a base larga che poi si affina.

Il problema è che qui si è voluto allargare molto la base (intento lodevole) ma senza dare altrettante possibilità di sviluppo a chi guarda più in alto, che a sua volta potrebbe fare da traino e da richiamo anche per la base.

Sono scelte, non le condivido, ma non è affare mio.

Fatta salva la pateticità - a margine di questi discorsi potenzialmente antipatici - di chi ha capito qualcosa e pensa con questo di aver capito tutto... se pensiamo di essere nella parte alta del cono è probabile che dobbiamo ricominciare da capo...;-)






avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 13:38

Ivan il fatto è che io i primi tempi non dicevo wow a nessuno ;-) semplicemente perchè guardavo le foto di qualche autore, di cui non faccio il nome, (ma chi mi conosce almeno un minimo sa chi sono) e poi comparavo il livello di quelle con quelle degli autori che pubblicavano e inziavo a fare le mie considerazioni..... è questo quello che si è perso nel passaggio dal precedente forum ed è questo che servirebbe per migliorare (che omunque aveva tantissime altre problematiche).

Giuseppe personalmente io sono della filosofia "la migliore foto é quella che devo ancora scattare..."
Quando ti credi al top in realtà sei il primo degli ultimiMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 15:19

Non credo che il problema sia di chi di dice wow... Chi ha appena iniziato è sorpreso da tutto, è normale, tanto quanto quello che non fa fotografia e ti guarda le foto, ti dice che sono belle e tu poi stai li a spiegargli che non è così per questo, quello e quell'altro motivo... Come un bambino che si meraviglia a vedere un sasso... Poi cresce e dei sassi non ci fa più caso... Esempio stupido il mio, per dire che non si può puntare il dito contro i neofiti! Il problema di partenza era l'assenza di critiche nelle foto... la causa, vuoi perchè c'è chi non se la sente di criticare, anche se magari nota qualcosa che non va, ma per paura che l'autore la prenda male fa a meno, chi non ha voglia di dedicare qualche secondo in può per scrivere un commento costruttivo, a chi interessa solo la quantità e non la qualità e chi una volta commentava con criterio per aiutare e invece vedeva il suo commento ignorato facendo si che perdesse la voglia di metterci del suo! Mettiamo tutto dentro un pentolone, facciamo cuocere a fuoco lento e mescoliamo... i fumi che ne usciranno saranno solo malumori... ;-)

user1756
avatar
inviato il 14 Settembre 2012 ore 15:53

Per l'appunto

i wow ci possono stanno benissimo nel forum

quello che sarebbe gradito, ormai penso sia maturato un po in tutti,

è tenere separati i wowMrGreenTristeSorryEeeek!!!CoolMrGreen

e dare spazio a chi desidera crescere
cambiando visione , attegiamento e aspettative verso l'immagine postata e verso chi commenta costruttivamente
colui che è alle prime armi e volendo parteciapare alla fase di crescita non viene richiesto immediatamente di commentare le foto degli altri
puo guardare le immagini postate,leggere gli interventi vedere come analizzano osservare ecc... creandosi un suo background e quando si sentira pronto postera o intervera al pari degli altri piu avanzati

opss...forse ho dimemticato qualcosa è tutto troppo sempliceMrGreen

;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 16:41

Ivan mi sono spiegato male non sto puntando i ldito contro nessuno, il succo è il fatto che mentre io sono sempre stato iper critico con me stesso (...tanto per...ho appena buttato tutte le foto di un uscita), noto che c'è la tendenza a dire wow se quello sopra ha detto wow, doppio wow se mi chiamo pinco pallo ma la foto comunque non c'è....come fai a crescere se ogni cosa che è meglio di ciò che sai fare è wow? questa era la domanda. Se invece tu leggessi una bella critica allora forse inizieresti a porti delle domande "forse ha ragione?"..."be si effetticamente non ci avevo pensato" e così via. Inizieresti ad accorgerti che l'immagine è di più di una figura, di più di qualche colore pompato in ps o virato con qualche trucchetto ;-). Qui invece se per caso uno critica e pone in luce delle determinate cose belle o brutte si continua con i wow, figo, gnocca.... e così scoraggi quello che magari sa/vuole commentare perchè saranno aprole all'aria. Spero di essermi spiegato meglio

NON mi permetterei mai di dare del tonto a chi dice wow tant'è che sono stato princiapiante dopo anni mi considero ancora tale e sono sempre della filosofia che ad ogni uscita mi devo migliorare.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2012 ore 18:29

Provate per pura curiositá a dare un'occhiata alla Home page (sotto la dicitura di "Juzaphoto") di questo portale. Che cosa trovate? Attrezzatura, attrezzatura, attrezzatura, cellulari, cellulari ed ogni tanto qualche foto della settimana (senza alcun commento critico da parte di chi la elegge per altro), buttata lí nella marea.

Ora mi chiedo, cosa mette in risalto della fotografia tutto ció? La discussione, la critica ragionata? L'analisi di una composizione? L'importanza della luce nella fotografia?

Mi ripeto, questo portale é impostato per creare grandi "spazi", "Numeri". Non bastano due/tre utenti appassionati e volenterosi per cambiare un sistema intero. E' anche necessario che qualcuno dall'alto cominci a diffondere un altro tipo di segnaletica.;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me