RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ultimo capitolo della saga, lensrental/Polin 70-200 G2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ultimo capitolo della saga, lensrental/Polin 70-200 G2





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:10

Blade parlare con te è come parlare con un muro di gomma. Solo che il muro è stato progetto per fare quello è non può fare altro, tu invece ti ci impegni proprio.
Nessuno dice che un'ottica deve essere progettata per lavorare con le cinghie piuttosto che. Ma porca eva tutte le ottiche hanno i tasti. Solo quelli si azionano per conto loro quando non vorresti lo facessero.. Sarà o non sarà un difetto? Non è una domanda..ma un'affermazione.
Ma quante volte mai dovrai switchare "con l'occhio nel mirino"? Ma poi cosa devi cambiare al volo? Quando mai ti serve? La cosa importante è essere sicuri che le impostazioni che sei abituato ad avere e che hai impostato rimangano attive fino a che non decidi tu di cambiare(chencnq sarà una volta ogni morte di papa). PUNTO.
Tutte le ottiche serie al mondo funzionano così, e non te lo devo spiegare certo io. È un difetto bello e buono fatto in nome dell'estetica o di una cattiva scelta in fase di progetto. Non di altro.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:52

se non cambi le impostazioni quasi mai io ci metterei scotch sopra.
concordo rimanga un diftto però dato il costo e le altre qualità lo accetterei

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:09

però dato il costo e le altre qualità lo accetterei

Beh, non mi pare che lo regalino... e sulle altre qualità, indubbie almeno in laboratorio, aspetterei a provarlo personalmente prima di metterci la mano sul fuoco.
Comunque, per il br, io con il bianchino (ma anche con il 100-400) lo attacco al corpo, ovviamente non ci faccio le acrobazie, ma tutto sommato può essere una soluzione, togliendo l'anello treppiedi si diminuisce anche il peso...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:26

io aspetto il tear down fatto da lenisrental per decidere. tanto per ora non ho fretta

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 20:02

Ti rispondi da solo, se non vanno progettare per la tracolla, che male c'è se le selezioni meglio?.... Poi non sto sempre a smanettare, ma in un servizio le sposto e come, il vc ha tre modalità non per bellezza, se vi accontentate della prima mi dispiace x voi.... Poi ti ripeto, la cosa inizialmente ha fatto arrabbiare pure me, oggi mi sono abituato e non é un problema punto...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 20:12

Se hanno l'anello x il tre piedi devi usare quello, con il tempo il peso può deformare l'attacco a baionetta, é decisamente sconsigliato usare l'attacco sotto la macchina... Ps anche tu definirla ottica buona, mah! Che 70-200 avevi prima? per dare un giudizio che a mio avviso non gli rende giustizia....

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 20:13

Ma lensrental lo ha già recensito...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 20:56

Blade, ho imparato a mie spese a fidarmi solo del mio giudizio, ovviamente soggettivo, ma determinato dall'uso che devo farne e finchè non lo provo, per me è già tanto che l'abbia definito buono, di solito se non conosco non giudico...
Attualmente ho il bianchino che alterno al 100-400 II, ho avuto anche il "biancone" ma non mi soddisfaceva la nitidezza (forse di quell'esemplare) e l'ho venduto; come sai avevo ordinato (mio malgrado, vista la poca fiducia che ho in Polyphoto) il G2 e Polyphoto non si è smentita, ritardando a data da destinarsi la consegna prevista "tra fine marzo ed i primi di aprile" ma come vedi siamo al primo maggio e dell'obiettivo non si hanno notizie, per fortuna il venditore si è dimostrato serio e corretto e mi ha immediatamente rimborsato la caparra versata.
Non escludo che tra qualche mese, quando sarà finalmente distribuito, possa comprarlo, ma se Canon fa un cashback prima, compro l'IS II e mi metto al sicuro tanto, se il G2 dovesse realmente dimostrarsi sul campo così superiore al biancone, c'è sempre tempo per prenderlo, provarlo e se mi soddisfa tenerlo, se no rivenderlo, per mia fortuna posso permettermi di tenere immobilizzati 1500 euro per un paio di mesi, sufficienti a provare per come si deve un obiettivo.
;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:01

lensrentals non ha fatto il teardown, cioè non ha fatto vedere come è dentro. per me è importante vedere le scelte costruttive per intuire quanto tiene veramente alla polvere e all'acqau e all'usura del tempo.

ho visto i tear down di alunce lenti sony e ho deciso di non considerarle, troppa plastica e troppa colla

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:56

Ma figurati, anche io fin quando non lo proverò.... Si parla di paraluce ridicolo e la mia domanda é, rispetto a cosa? Quello del VR II anche é ridicolo, quello del mio, ultimo in metallo bellissimo, ma peserà 150 grammi x me un esagerazione x un paraluce, insomma punti di vista.... Si parla di un aggancio non perfetto a sensazione, ma ci si scorda che la superiorità dell'ottica fino al bordo, farà sicuramente differenza sull'area AF di una D5 D500 sui punti estremi, i più periferici in un sistema reflex, ad esempio fondamentale anche per chi cerca qualità solo al centro, visto che una figura intera in verticale casca proprio su quei punti il viso....si dice che lo spostamento delle ghiere affatica le lunghe sessioni in verticale, basta spostare l'attacco del tre piedi in verticale e il gioco é fatto, si ha paura di spostare accidentalmente la ghiera della MF, quando tramite basetta l'overide ormai inutile si può disabilitare.... Insomma io percepisco da parte della gente una incapacità di adattamento e di cambio di abitudini... Tutto quello che é fuori dall'abitudinario spaventa, sarà che quando ragionerò cosi, penserò di esser diventato vecchio e che mi devo mettere da parte....

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 23:07

Sono sicuro che la costruzione risulterà meglio del Nikon, il tammy lo vedo di nuova concezione e molto modulare, il Nikon, almeno il 105 1.4, quindi ottica recentissima, mantiene ancora una costruzione che indubbiamente funziona ma che proprio non mi piace, magari pratica x chi ci deve mettere le mani, vedi un riparatore, al contrario tamron x me sta andando verso una semplificazione e modularità, a tutto vantaggio dell'assistenza che dovrà tribolare meno, purtroppo Canon e Nikon hanno ancora troppi punti assistenza e questi devono lavorare, l'esperienza con le gomme della mia D5 é emblematica, hanno finalmente risolto il problema sullo sportelletto, ma questa volta in un tempo troppo breve si sono alzate in due punti.... Ma cambiamo discorso che mi fumano...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 7:33

Quello della vernice é interessante, io il 45 lo ho perfetto, é pur vero che l'uso del 45 é meno intensivo di un 70-200 vedremo...

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2017 ore 9:18

Blade, ma che problemi potrà mai avere l'af di una reflex su ottiche come l'ISII che perde una briciola a 70mm solo agli angoli ed ai bordi estremi? Nessuno, te lo garantisco. Nemmeno su 50mpx.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 11:31

ragazzi leggero OT:
ma rce sta consegnando i 70 200??? stiamo a maggio che c****!!! grazie

user103989
avatar
inviato il 02 Maggio 2017 ore 11:34

A me é arrivato in questo momento il mio tammy! Stufo di aspettare polyphoto l'ho preso import ed é arrivato in 8 giorni, contando i vari ponti di mezzo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me