| inviato il 11 Aprile 2017 ore 11:11
mi sembra un po' morbidina... |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 11:49
Leggermente OT: sulle SDQ è consigliato comunque un passaggio in SPP prima di LR/PS? |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 11:49
avercela... |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 11:52
Dai ci stiamo lavorando in diversi in tal senso |
user122476 | inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:46
AGGIORNAMENTO ----> PROVARE Profilo SATURO al posto del profilo PAESAGGIO. Grazie alla prova fatta da Davide è evidente che il rosso risponde perfettamente solo sul profilo "SATURO" andando a risolvere l'unico problema rimasto, ovvero quello del rosso che andava sul marrone. Ho provato ad aprire ora un paio di paesaggi che avevo fatto, ed i rossi sono diventati fantastici. Provate anche voi con un paio di paesaggi, e postate le differenze. Naturalmente tutte le altre impostazioni UGUALI, quindi sempre stesso bilanciamento del bianco e saturazione -0.2 **** Sono profili abbastanza contrastati, se non dovesse piacervi il risultato così "netto" basta mettere -0.1 contrasto. |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 23:56
se posso aggiungere qualcosa alla fine farei il riassunto.. tutto a 0, sat a -0.2 sharpening -1, -1.2 (non meno) wb auto colore vivido a3 m2.5 rid rumore 3-2-2 (meno artefatti e grazie allo sharpening non a 0 sembra tirare fuori una immagine piu pulita ma sempre incisa) sto provando a caricare una galleria di esempi. |
user122476 | inviato il 12 Aprile 2017 ore 0:07
Io sharpening lo lascio sempre a 0, anzi, ogni tanto gli do qualche bottarella a +0.3 Colore Saturo, non Vivido, prova su un rosso come le mattonelle e te ne accorgi subito. Davide ha postato una prova che lo mette in evidenza subito come cosa |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 0:14
no dai a 0 o addirittura + siamo oltre il limite gia a 100 %.. cmq fanno tantissimo quei 3 valori di nr che sono tutto tranne che nr... sauturo.. io lo uso in inglese.. immagino sia vivido.. |
user122476 | inviato il 12 Aprile 2017 ore 0:19
“ no dai a 0 o addirittura + siamo oltre il limite gia a 100 %.. cmq fanno tantissimo quei 3 valori di nr che sono tutto tranne che nr... „ Si è vero, si possono mantenere senza problemi, non infastidiscono. Io li disattivo perchè scatto in ETTR e di rumore non ne ho mai, escono delle ombre pulitissime scattando a ISO 200 +1 esp. Inoltre recupero moltissimi colore in fase di registrazione. Ormai è un'abitudine, non me ne accorgo più, setto la fotocamera a +1 compensazione con 200 ISO e scatto, anche i tempi dell'otturatore sono gli stessi “ sauturo.. io lo uso in inglese.. immagino sia vivido. „ Si controllato ora, vivido non esiste, era Saturo Sono abituato al concetto di "Vividezza" e "Saturazione" che sono ben distinti, pensavo ci fosse un profilo anche per vividezza ma non esiste |
user122476 | inviato il 12 Aprile 2017 ore 0:44
“ occhio pero' i parametri nr non sono solo nr.. sono anche altro.. x3magazine.com/2013/03/smoother-portraits/ „ Una cosa del genere non la utilizzerei neanche sotto tortura cinese La pelle, si fa con grazia di Dio a mano Valori a zero di NR, e se si vuole la pelle fatta a modo, via su PS e si procede a mano |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 1:03
qua ho messo su una galleria di un paio di giorni di Sigma.. una sintesi con i parametri di sviluppo detti , e solo qualche minima , ogni tanto, leva spostata su LR.. www.juzaphoto.com/me.php?pg=203014&l=it |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 1:10
Confermo, i rossi escono fuori con il vivid |
user122476 | inviato il 12 Aprile 2017 ore 1:15
Mi sembrano ottimi i colori, ma soprattutto non ci sono dominanti verdi. Poi naturalmente ci si può fare quello che si vuole con due secondi.
 |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 1:18
Assolutamente, ci si puo' sbizzarrire come si vuole..e ... aggiungo.. esattamente come leggevo dai commenti di dpreview.. me ne frego di wrapper e dng sulle nuove.. metti in batch su spp e sei MOLTO piu' veloce. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |