RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto a terze persone, consenso a pubblicare


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Foto a terze persone, consenso a pubblicare





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:18

Faccio un esempio su me stesso : mi fotografano su una panchina mentre leggo il giornale. Consento alla pubblicazione. Nel caso che invece di ileggere il giornale mi sto mettendo un dito nel naso no perché la ritengo lesiva nei miei confronti. Nel caso la vedessi pubblicata scatta la querela. Questo in sintesi ciò che riguarda secondo me noi amatori.

user117231
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:19

Se dovessi querelare qualcuno, solo perche' mi ha fotografato mentre allegramente mi stavo pulendo il nasino...beh, sarebbe per me l'ora di farmi vedere da un buon psicoterapeuta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:25

Felix è un esempio banale ma basta anche meno per far diventare virale e pericoloso qualcosa che all ' apparenza non è.

user44306
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:34

@Noflash MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

OK basta mi sono ripreso....

poi ci lamentiamo che i tribunali sono strapieni...

e per le cose serie bisogna aspettare anni...


Vabbé... mi sono ripreso... ok....


Comunque la legge impedisce la pubblicazione in situazioni di evidente disagio... qui il disagio c'è per la minaccia di querela, ma non nel pulirsi il naso in mezzo alla strada. Le situazioni di imbarazzo non sono contemplate, e non sto scherzando è proprio così!

Se qualcuno con la forza ti ha bloccato e ti mette un dito nel naso contro la tua volontà = disagio
Se te lo pulisci di tua volontà in mezzo alla strada = imbarazzo

Disagio querela = si
Imbarazzo querela = MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:50

Era un esempio banale.... Però non darei il consenso alla pubblicazione perché di questo si parlava all ' inizio del post.
Anche per queste cose si aspetterebbe anni quindi alla fine tutti prescritti Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 22:50

Solo se sei riconoscibile è puoi dimostrarlo (parlo per la pubblicazione).In luogo pubblico è così. Ho fotografato l'altro giorno delle persone al semaforo mentre attendevano di poter attraversare. Tra di esse c'è un cinese che sbadiglia nell'attesa (ben visibile)."Ammettendo" che il cinese la dovesse vedere pubblicata come farebbe a dimostrare che si tratti di lui? Il modo in cui sbadiglia non lo rende riconoscibile per cui in caso di voler prendere provvedimenti la vedo molto dura. Chi fa street è attento a molte cose prima di pubblicarle. Ho immagini che potrebbero essere compromettenti o lesiva per la persona in caso di pubblicazione ma sono io per primo che le cancello perché non rientrano nel mio stile. Anche ai miei figli le foto che gli faccio non sono mai in posa e non mi pongo problemi nel pubblicarle se le ritengo fotograficamente valide.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:00

Io parlo di ritratto eh....

user117231
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:01

Tra parentesi...
io adoro pulirmi il naso mentre guido,
fate a meno di fotografarmi.
Vedo certe facce alle volte MrGreenSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:03

Non ti chiederò mai l'auto in prestito...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:04

Se fotograficamente risulti interessante stai sicuro che non mi sfuggiMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 23:29

Managgia a me quando apro certi topic...Cool

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 0:21

C'è una sola sentenza, di cui io sia a conoscenza, che tratta la questione nel merito...


Dissento e preciso. la sentenza menzionata non ci illumina sull'indirizzo giurisperiziale in merito allantutela della privacy e della riservatezza dell'identità.

Tratta di una deroga ben precisa e prevista dalla norma, alla libertà di pubblicazione delle immagini. Viene infatti espresso il divieto generale a pubblicare qualsiasi immagine lesiva del decoro, della dignità e della reputazione del soggetto ritratto, e la foto di un mendicante rientra in queste categorie.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 0:23

@Mario:
" Ma c'è una sentenza, una sola mi basta, in cui il fotografo è stato condannato a pagare per la pubblicazione non autorizza di una foto non lesiva di dignità, decoro ecc..? Me ne basta una una sola?"

C'è una sola sentenza, di cui io sia a conoscenza, che tratta la questione nel merito in maniera molto precisa e fa sicuramente giurisprudenza:

www.repubblica.it/cronaca/2012/01/31/news/no_alla_pubblicazione_foto_m

da leggere fino in fondo, è chiarissimo l'indirizzo legislativo a cui fa riferimento la Magistratura, che è formata da persone serie e con i piedi per terra.


Ho specificato "foto non lesiva di dignità, decoro ecc.." direi che in questo caso già il titolo dell'articolo è in linea con quanto affermo: "No alle foto di mendicanti "Diffamatorie e mortificanti""

Che io sappia non c'è alcuna sentenza in cui un fotografo è condannato a pagare per foto non diffamatorie o lesive di dignità e decoro quindi di che siamo a parla'? O si porta una sentenza, anche una solo o sono chiacchiere da bar

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 0:28

Presumo che la liberatoria non sia vincolante e se anche una volta firmata sia possibile chiederne la rimozione in caso di ripensamento


Mi pare di aver letto e inteso che la liberatoria ha - in sostanza - i valore di un'autorizzazione e non di un contratto, neppure nel caso in cui si tratti di liberatoria ai fini dello sfruttamento commerciale.

Essendo un'autorizzazione è liberamente revocabile da parte del concedente, con la sola condizione della rifusione del danno in caso di sfruttamento commerciale (i.e. se mi autorizzi a sfruttare la tua immagine, co faccio una campagna pubblicitaria e poi mi revochi l'autorizzazioone, io ritiro l'immagine ma tu mi rimborsi tutti i costi e i mancati profitti della campagna che salta).

La pubblicazioone dietro liberatoria ti mette semplicemente al riparo da eventuali rivalse per danno.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 0:33

Tratta di una deroga ben precisa e prevista dalla norma, alla libertà di pubblicazione delle immagini. Viene infatti espresso il divieto generale a pubblicare qualsiasi immagine lesiva del decoro, della dignità e della reputazione del soggetto ritratto, e la foto di un mendicante rientra in queste categorie.

Esatto, è proprio così.

Non capisco su che cosa tu possa dissentire, infatti ;-), l'indirizzo è la tutela della dignità, mentre per altri fattori, tipo dita del naso o amanti occasionali, non trovo sentenze che provino l'esistenza di interpretazioni restrittive delle norme. La sostanza è quel che dice Vincenzo, finché sei rispettoso non ci sono problemi. E tutti gli adulti conoscono il significato di "rispetto", non c'è bisogno di definirne i confini con precisione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me