user14103 | inviato il 31 Marzo 2017 ore 13:59
Le tre reflex messe nello zaino vanno imbarcate in stiva come bagaglio. Questo per i voli partenti da alcuni paesi mediorientali diretti in USA. E chi mi assicura che ritornino intatte ..ti pare che piu di 10mila euro di materiale lo metto in stiva ...rinununcio a voli negli stati uniti...intanto mi stanno pure sul c..azzo |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 14:01
E le fotocamere meccaniche e relative ottiche rientrerebbero ugualmente nel divieto? il problema è l'elettronica o il volume dell'oggetto? Perché nella mia Hasselblad e relative ottiche, anche se meccaniche, di spazio per esplosivi ce ne è eccome. |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 14:48
Karmal....sei di Genova quindi il problema non esiste. |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:02
Dal sito Turkish Airlines: "Information Regarding the On-board Use of Electronic Devices on our U.S. and U.K. bound flights: Turkish Airlines introduces its new offerings to make their U.S. and U.K. bound passengers' journeys more comfortable during the implementation process of the electronics ban that declared by the concerned authorities. Our passengers will continue to use the on board internet with their mobile phones. Laptops, tablets and other electronic devices may be used until the boarding gate where they will be handed over. Our transfer passengers will have to deliver their respective devices at the boarding gate on their arrival in Istanbul. If passenger prefers not to place his/her electronical devices to the checked baggage during the check-in, according to the amendments, these devices will be handed over to be tagged at the boarding gate for a safe and secure transportation, and will be handed back to the passengers upon arrival at the destination. At this destination there will be Turkish Airlines' authorized staff who will collect the luggages that contain electronic devices. These staff will take them all to the designated place in baggage reclaim area, and all devices will be delivered to owners by these staff by matching the given luggage tags with the record list they have." Inoltre: "As from 31st March, passengers will take the advantage of using free of charge wi-fi service on our U.S. bound flights, provided that they deliver their laptops or tablets to the authorized Turkish Airlines' staff at the boarding gate." Anche altre compagnie stanno adottando soluzioni simili... |
user14103 | inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:17
Karmal....sei di Genova quindi il problema non esiste.si Ma se devo andare ad istanbul e ripartire per kenya e tanzania con volo da milano? |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:39
Beh, io resto dell'idea che la mia fotocamera e i miei obiettivi (migliaia e migliaia di Euro) viaggiano con me, idem l'ebook reader, il tablet ecc, altrimenti non salgo neppure io e viaggio in modo diverso. |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:49
Concordo con Alvar... Inoltre il viaggio via terra è decisamente un esperienza. Ho un amica che ha fatto un tirocinio universitario in Giappone e ha paura degli aerei... dopo un viaggio di andata non piacevole al ritorno ha usato solo navi, traghetti e bus da Tokyo a Verona durante la stagione dei monsoni del sudest asiatico... Ci ha messo più di un mese ma sai che esperienza! |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:21
A beh se non hai niente da fare è una bella esperienza viaggiare per mesi . |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:23
Domani chiedo 3 mesi di ferie per fare una vacanza di 15 giorni in america |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:40
“ A beh se non hai niente da fare è una bella esperienza viaggiare per mesi . „ Considerando che a quanto sembra il traffico aereo sia responsabile di una grossa parte dell'inquinamento atmosferico (son dati difficili da verificare ma girano stime che circa il 50% dell'inquinamento estivo quando non ci sono i riscaldamenti e il 30% dell'inquinamento invernale sia fatto dagli aerei) stupisce che non ci siano tasse ecologiche notevoli per ogni biglietto venduto... Il traffico aereo attuale è troppo, per ridurlo a livelli sostenibili basterebbe portare il prezzo del biglietto almeno alla pari delle offerte via terra di autobus/treni.... non è moralmente ed ecologicamente accettabile che un viaggio Venezia-Parigi costi meno in aereo rispetto al treno... in tutti i tipi di trasporto la velocità si paga carissima, tranne che sul trasporto persone... è una anomalia pericolosa per il nostro pianeta. Tra aereo e caldaie del riscaldamento si fa il grosso dell'inquinamento atmosferico eppure non hanno lo stesso inquinamento delle auto che concorrono solo ad una parte minima.... Fanno il blocco delle targhe per le auto vecchie, ma continuano a fornire il gas a caldaie vecchie e vendere biglietti aerei sotto i 50€ non ha senso... e le caldaie o un viaggio costano decisamente meno rispetto al cambiare automobile. |
user14103 | inviato il 31 Marzo 2017 ore 16:46
Zitto che ci fanno pure pagare le tasse sull'aria .. |
| inviato il 31 Marzo 2017 ore 17:00
@Ls83: in questa discussione l'inquinamento dei motori degli aerei non è in gioco. E' in gioco la possibilità di viaggiare con migliaia di Euro di apparecchiature delicate, e che in certi casi sono lo SCOPO del viaggio stesso. Nel mio caso, piuttosto che rinunciare a portare la fotocamera, o farmela rubare o rompere, cambio destinazione, prendo un treno ecc. |
user14103 | inviato il 31 Marzo 2017 ore 17:18
Idem per fortuna che in Giugno andrò in Vietnam-Cambogia li non dovrebbero esserci problemi ..Milano Bangkok diretto ,Bangkok - Hanoi con Thai am me gli Stati Uniti mai mi hanno visto e mai mi vedranno |
| inviato il 01 Aprile 2017 ore 10:23
Per ora si parla di poche compagnie. Se vai in USA con British, klm, ecc ... per il momento non ci sono limitazioni (perché dovrei passare da Istanbul per andare in USA ?). Tutte le altre destinazioni: Africa, Asia, Australia, Europa, non hanno limitazioni. Secondo me è una scusa per boicottare le compagnie arabe. Quindi non credo che il divieto colpirà tutti. Ma vedremo. Sicuramente le fotocamere viaggiano con me o rinuncio al viaggio. Certo che treno, nave o macchina non sempre sono utilizzabili. |
| inviato il 02 Aprile 2017 ore 0:16
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |