| inviato il 28 Giugno 2017 ore 9:33
“ Era sul mercatino a 480 „ Grazie. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:00
Quale doppio anello Mickey? |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 12:41
“ Prezzo piccolo, bolle piccole... „ Verissimo. Una situazione molto favorevole è quella che si trova nelle radure, quindi tenendo sullo sfondo gli alberi. Se il sole è abbastanza basso filtra tra le foglie e crea dei punti luce che possono creare delle bolle. Non ho mai trovato con il Trioplan 8che non ho), ma con altri obiettivi sì. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 14:25
La situazione più facile per far uscire le bolle, è quella di andare in riva ad un lago e con il sole basso usare i riflessi come sfondo sfocato. Nel mirino sembra di vedere i fuochi d'artificio, ma poi le foto sono interessanti. Questa è di nuovo fatta con il Telemegor 180mm, in riva al lago. Ciao, Roberto |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 15:06
Basta così, oppure mi toccherà comperarlo |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 15:07
Battute a parte è da prendere in seria considerazione. |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 15:24
Stefano, se parli del Telemegor 180mm stai attento, perchè è difficile da usare: focale lunga, sballonzola senza stabilizzatore, poi è un po' buio e quindi mettendo insieme le due cose si fatica a mettere a fuoco. Ma se scatti senza fretta, magari anche con il cavalletto, e puoi permetterti di fare diversi scatti, alla fine qualcosa esce. La nitidezza non è spaventosa, come del resto anche il Domiplan. Io l'ho trovato a 20 Euro, per cui va bene, ma non spenderci troppo... Ciao, Roberto |
| inviato il 28 Giugno 2017 ore 16:28
Grazie per i preziosi consigli, li terrò nella massima considerazione. Il Domiplan l'avevo preso più o meno a quelle cifre, a certi prezzi vale la pena di prenderlo, però gli preferisco il Fuji 55 f1,8. Ciao. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 23:07
scimmia in agguato... sto pensando più al Trioplan 50 da montare su A6000. quindi un 75eq come angolo. che adattatori servono? ho letto qui che la distanza massima di messa a fuoco è 2m??? |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 7:52
L'adattatore dipende dal modello di obiettivo che prendi, il Trioplan si trova con almeno tre o quattro attacchi diversi. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 8:37
Grazie Stefano. Ma una volta trovato il corrispondente all'attacco, basta quello? E il discorso della distanza min/Max della messa a fuoco? Ho letto di tutto, non sono arrivato a una conclusione. O dipende dal tipo di attacco? Ma non credo... |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 9:48
Si sì il link l'avevo spulciato ben bene. Come quasi tutti i 3d a riguardo. Ecco bravo altro argomento. I tubi vanno fra adattatore e fotocamera o fra adattatore e obiettivo? In quest'ultimo caso la vado più dura a trovarli... Se volessi prendere anche un adattatore per Canon ff ho letto che esistono pure con chip ma sulla baia non ho trovato nulla |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 11:06
Io di solito li metto tra adattatore e obiettivo, non ho mai provato a metterli tra adattatore e corpo, non vedo grossi ostacoli ma sarebbe utile sentire qualcuno che ha provato. Se prendi un Trioplan con attacco M42 trovi con facilità (e poca spesa) sia adattatore che tubi. Per Altix, Exakta e via discorrendo le cose cambiano in peggio. Mai usato chip, qualcuno dice che vanno bene, altri che sono imprecisi, comunque si dovrebbero trovare anche quelli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |