JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Personalmente ho visto decedere - 5d2 per un'onda che la ha toccata a manarola - 7d mk1 a jokulsarlon sempre per un'onda che la ha toccata - 6d (2 volte , nei miei boischi durante un appostamento, a skardsvik in Islanda). La mia si è ripresa dopo un giorno perché non era acqua salata e non era entrata in zone troppo critiche) -70d in una sessione vicino ad una cascata con temperatura intorno allo zero. „
Un povero sacchetto di plastica con dello scotch ti migliorava il problema, specie con acqua di mare. Ad ogni modo sotto una pioggia forte per lungo tempo non c'è tropicalizzazione che tenga. E se un onda uccide una macchina non protetta non è colpa della macchina ma del fotografo.
“ Il punto è...Le fotocamere non sono fatte per stare sotto all'acqua... „
Io non faccio testo perché sono un po' sfaticato, però quando piove non mi sembra molto saggio, anche per la salute del fotografo, restare a fotografare sotto l'acqua. A meno che quella foto non sia veramente importante e unica.
Da fotografo naturalista ahimè invece la pioggia la ho affrontata tantissime volte... Le condizioni più creative ed interessanti sono quasi sempre associate ad una variabilità del tempo...il che spesso significa finire inzuppati.... Il mio fine è quello di vivere e raccobtare la natura in pieno....e sul momento sinceramente non oenso troppo all'attrezzatura...
Concordo con phsystem. ....e se proprio devi....beh....ombrello e sacchetto sulla macchina fotografica come facevano i nostri nonni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.