| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 13:52
Imposti la focale sullo stabilizzatore e lo stabilizza; più che altro, il problema era mettere a fuoco con una ghiera abbastanza grande e una pdc ridotta :-) |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 14:49
Clipper ma con i zoom che lunghezza focale consigli di impostare? ad esempio su un 24-70 vintage io sto impostando 35-40 va bene? |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 16:38
Non ho mai provato zoom vintage; penso però che, impostando una via di mezzo, ti possa creare micromosso su tutte le focali (salvo logicamente in mezzo) |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 16:59
Credo sia corretto, al limite, impostarlo su una focale inferiore a quella effettivamente usata. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 17:55
Infatti, stavo pensando che probabilmente su uno zoom, forse è meglio impostare la focale minima; penso sia meglio avere poca stabilizzazione in alto piuttosto che un eccesso in basso. |
| inviato il 16 Febbraio 2017 ore 17:57
interessante domani faccio delle prove e vi aggiorno |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 0:06
Ho trovato questo zoom, usato come nuovo, a 150 caffè. Secondo voi, è utilizzabile sulla EM10MkII con il giusto anello adattatore, mantenendo gli automatismi e l'autofocus? Qualcuno ha qualche info? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_70-300 |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 12:43
Alla fine ho adattato con un semplice adattatore un pentagon 50mm f1.8. Unico problema, il focus peaking non sembra funzionare, nel senso che i contorni del soggetto messo a fuoco non si illuminano. Con gli altri obiettivi m4/3 funziona correttamente però. A nessuno è capitato lo stesso problema? |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:27
"Ho trovato questo zoom, usato come nuovo, a 150 caffè. Secondo voi, è utilizzabile sulla EM10MkII con il giusto anello adattatore, mantenendo gli automatismi e l'autofocus? Qualcuno ha qualche info? " Si, lo puoi usare, ma l'AF sarà lento. "Alla fine ho adattato con un semplice adattatore un pentagon 50mm f1.8. Unico problema, il focus peaking non sembra funzionare, nel senso che i contorni del soggetto messo a fuoco non si illuminano. Con gli altri obiettivi m4/3 funziona correttamente però. A nessuno è capitato lo stesso problema?" Il peaking con le lenti manuali va programmato su un tasto funzione in modo da richiamarlo quando serve. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:38
“ "Ho trovato questo zoom, usato come nuovo, a 150 caffè. Secondo voi, è utilizzabile sulla EM10MkII con il giusto anello adattatore, mantenendo gli automatismi e l'autofocus? Qualcuno ha qualche info? " Si, lo puoi usare, ma l'AF sarà lento. „ Grazie Hardy, diciamo che questa lentezza si noterebbe (e forse sarebbe limitante) su soggetti piuttosto mobili? Però, l'importante è sapere che funziona. Ti rubo ancora una risposta Come anello ci sarebbe questo https://www.amazon.it/Fotga-Quattro-Olympus-Adattatore-Sostituzione/dp Penso che trattandosi di una prolunga, con annessi contatti elettrici, credo che dovrebbe andare bene. Cosa ne pensi? Gli originali MMF-1/2/3 costano uno sproposito |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 15:37
L'EM10 ha messa a fuoco a contrasto mentre l'ottica nasce per reflex con maf a rilevamento di fase. Perciò sarà sicuramente lento (forse trovi qualche filmato di esempio in internet). L'unica fotocamera che supporta i due sistemi di maf è l'EM1. L'adattatore che hai trovato è quello giusto, però io, visto il peso dell'ottica, punterei ad uno originale, magari usato: quelli cinesi, a volte, sono proprio leggerini. Se il tutto costa troppo valuta il 75-300: dalle mie parti un negozio ne vende uno usato, prima versione, a 260 euro. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 15:43
Che differenza c'è con la versione II? |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 15:52
“ Che differenza c'è con la versione II? „ Beh, la seconda versione costava quasi la metà In realtà non so in cosa fossero differenti: vediamo se c'è qualche esperto che ne sa di più. Se a qualcuno interessa quello in vendita gli passo il link in mp. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 15:57
“ L'unica fotocamera che supporta i due sistemi di maf è l'EM1. „ Infatti. Grazie per le info. “ Se a qualcuno interessa quello in vendita gli passo il link in mp. „ Perché no, grazie. Non si sa mai |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 16:13
Clipper mi passeresti il link per l'adattatore mto. Ne sto cercando uno, la mia povera em10 ne sarebbe contenta. Il mio mto 500 ha un attacco c/y |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |