RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volete un tuttofare? Prendetevi il canon 24 70 f4 is!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Volete un tuttofare? Prendetevi il canon 24 70 f4 is!!!





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:22

Non saprei dirti Dario chi lo aveva stabilito, personalmente lo avevo sentito da piu' fonti, ma questo non dimostra certo che sia vero. In realta' leggendo qui e usando il mio esemplare, sono sempre piu' convinto che il focus shift sia come i fantasmi...lo vedi solo se lo vuoi vedere!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:25

Sì anche io lo avevo letto, ma la fonte non ho mai capito chi fosse.
Secondo me solo chi lo ha prodotto avrebbe potuto affermare una cosa del genere, cosa che non mi risulta che Canon abbia fatto. Anzi, pare abbia proprio fatto finta di nulla e poi, come d'incanto, il problema è sparito.

Non sarebbe un caso unico: cavo flat sul 24 105, scarsa costanza produttiva del 50 1,4, is del 100 L, risolvenza del 100 400 mkI, ecc. Tutte cose che poi nel corso del tempo sono migliorate come per magia.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:29

Quoto anch'io Matteo: ho sostituito con essa il mio vecchio tuttofare 25-105 f4 L senza rimpianti!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:31

Si e' vero...il problema e' sparito, pero' a quanto pare se ne parla ancora molto considerando che siamo a pagina 9 e praticamente e' stato l'argomento principe dal topic.
Vorrei sottolineare che l'ottica ha anche una distorsione molto contenuta a 24, regge bene i controluce ed e' praticamente priva di AC. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:33

A 24mm il 2,8 L II distorce sensibilmente di più dell'f4. Almeno le mie copie.

Che poi io mi ci diverto pure...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2094551&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2094561&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:39

Però non vale così, era da un po' che volevo sostituire il mio Canon 24 104 con uno un po' migliore, e ero indeciso se prendere il Tamron o questo, ma credo che tra un po' questo 24 70 sarà la mia prossima scelta... che dite?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:41

Davvero Dario? Eeeek!!! Questo non l'avrei immaginato davvero

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:42

Il Tamarron? Datelo alle capre

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:44

Squalo dipende anche da quali altri lenti hai a corredo. Se non hai almeno un fisso luminoso io andrei su un ottica 2.8, quindi nel tuo caso sul Tamron...credo che tra qualche mese dovrebbe uscire la versione II, ma potrei sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:50

@Dario: Belle foto. Nonostante sia perfettina è duttile, quindi la caratterizzazione che gli manca ce la puoi mettere tu, soprattutto a 24mm diventa un po' quello che vuoi.







avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 21:53

No no di ottiche luminose ne ho, però ho paura che poi mi manchino quei mm in più che mi da il 24 105.
Ci ho quasi ripensato perché non se rientro nel cash back di Canon.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 1:13

Attualmente ho il 24 105 e il 16 35 is.
Il primo ha sempre fatto il suo lavoro anche se con i suoi limiti il secondo invece è la lenre che non toglierei mai.
X
Come qualità e resa come si pone il 24 70 rispetto al 16v35?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 1:44

E che tuttofare è un 24-70....semmai zoom standard Eeeek!!! mha

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 7:09

"Come qualità e resa come si pone il 24 70 rispetto al 16v35?"

Sono praticamente identici

"E che tuttofare è un 24-70....semmai zoom standard Eeeek!!! mha"

Hai perfettamente ragione. Infatti, ho provato a farci il caffè ed è uscito una schifezza.

Per chi cerca un vero tuttofare, consiglio il 18 600 F1,2 macro IS USM della Lavazza.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 8:04

Come si comporta a 70mm f4 paragonato ai 70mm del 70-200 f4 is?
Dario quindi le focali tra 24 e 35 del 24-70 rendono come i 34-35 del 16-35 f4?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me