JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l'esigenza dei superluminisi é più una moda che un' esigenza, abbiamo macchine che scattano a 3200iso, mirini elettronici, potevo capirlo con la pellicola che nel mirino non vedevi nulla di sera, se non con un ultraluminoso, ma oggi tolto lo schema ottico, avere un 85 1.2 é da masochista
Davide sei pazzo???? Non solo dici che i file di una Oly non sono quelli di una FF, ma dici pure che sei deluso e vuoi prenderti una 5d.....vabbè te la sei proprio cercata
Personalmente scherzi a parte per fare foto a familiari/festicciole/vacanze easy mi terrei il sistema Oly, sono soggetti vicini, la resa è assolutamente ottima x queste cose.
Trovo che dipenda molto dalle esigenze che devi coprire. Per farti un esempio oggi ho chiamato un negozio a Oslo per ordinare il 12-100 visto che sono là lunedì. E' una lente assolutamente unica al mondo, copri da 24 a 200 ma senza compromessi qualitativi, sharp bordo bordo e con un VR che fai pose da 3 secondi , con una lente risolvi le esigenze di viaggio, che vuoi di più, e non parliamo dei tipici Nikon o Canon o Tokina 14-30000 che si hanno una bella escursine ma sono vuoni per fermare le carte sul tavolo. Non solo è una lente che ha molto senso, ma sarà una lente comprata da quasi il 100% di chi ha quel sistema. Mi dirai che per le tue esigenze forse non serve una M1 MkII, prenditi un Panaleica 45 Nocticron o un 75 1.8 o il nuovo 25 e hai pure risolto il tuo problemone del "magico sfocato".
Eh p.s. non sono un Oly fan boy come ti potranno confermare , ne faccio solo un discorso di esigenze
@Davide1977 Davide, hai ragione ed hai torto. Se prendi 10 volumi di fotografie dei più grandi ritrattisti di tutti i tempi vedrai che nessuno usa lo stratagemma dello sfocatone; d'altro canto, però, nessuno usa un formato francobollo, anzi, di solito usano/usavano il formato più grande che riuscivano a maneggiare. Quindi ok per la qualità dei sensori più grandi (gamma dinamica, profondità colore ecc) ma lo sfocatone lasciamolo a chi non sa gestire lo sfondo
Clipper, ma non mi rivolgevo a te!!!!! e poi anche se fosse, e' come sparare sulla crocerossa :-) Tu sei completamente manovrato dal tuo commercialista! non come che... :-)
Grazie per avermi risposto così velocemente. Mi dispiace se ho offeso qualcuno, non volevo assolutamente. Quando comprai la m1 per la tipologia di fotografie che facevo non mi ha fatto assolutamente fatto rimpiangere di aver venduto la Nikon. Ma poi facendo fotografie alle mie figlie avrei preferito un po' più di comodità e non fare lo zoom manuale. Nei ritratti con il 45 ed il 75 mi trovo benissimo, resa cromatica e sfocato mi piacciono molto, ma avrei preferito se Oly se ne usciva con ottiche zoom f2 e non 4. Sul discorso Canon che ho fatto sicuramente sono due macchine totalmente diverse e lo si vede benissimo nel prezzo ( la Canon costa il doppio). Non la cambio subito per due semplici motivi per ora non c'è ancora un kit col 24-70 f2.8 e poi quest'anno è il centenario Nikon quindi usciranno un po' di novità ed il prezzo della Canon dovrebbe scendere un po'. E anche se la omd perderà valore tutte le ottiche che ho il prezzo lo manterranno.E poi per certi versi forse la terrei e venderei solo delle ottiche che non userei più
Io non dico che più le fotografie hanno profondità di campo e più sono belle. Dipende dalla fotografia e dalla composizione. In certe fotografie mi piace che ci siano solo le mie figlie a fuoco e non chiunque passi di lì in quel momento. In altre dove loro sono in bel paesaggio mi piace che sia tutto o il più possibile a fuoco ed è per questo che per certi versi Olympus mi ha un po' deluso
..una vacanza (da umilissimo assistente ,ovvio)con Majoli me la farei..eccomeeeeeeeeee
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.