RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi nuova generazione contro la vecchia.....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi nuova generazione contro la vecchia.....





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 22:10

se ti piace uno F/1.4, con circa 400euro prendi il 35mm AI-S oppure solo AI che entrambi il tuo 35mm AF-D F/2 se lo mangiano a colazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 23:13




80-200 2.8 ed D bighiera.
Caldo, graduale, pastoso, non mi fa sentire l'urgenza di comprare l'85.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 6:16

L'ultima immagine postata da Talisman rende l'idea dello scatto eseguito con lente vintage Nikon. Se questa immagine fosse stata scattata con un obiettivo di ultima generazione o con un sigma 85 art sarebbe stata pú fredda e tagliente, meno pastosa e con colori non graduali ma avemmo avuto un netto distacco delle varie tonalitá.
Non so come spiegarmi, i lineamenti restano un poco piú pastosi ( con lente vintage) a differenza del taglio netto come un bisturi della nuova generazione.
Tutto questione di gusti personali.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 7:02

La cosiddetta 'freddezza' è data dai trattamenti apocromatici e antiriflesso, altrimenti poi nelle recensioni personali, alla voce 'contro' ci si lamenta delle AC e della caduta di contrasto nei controluce,
esattamente come i vetro/metallo rimpiazzati da policarbonato/polimeri per risparmiare agli utenti le lamentele sul peso eccessivo.
Insomma: non va mai bene nulla MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 7:06

"Tutto questione di gusti personali. "

E di fotoritocco.





più grande, qui

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1076577

Questa è stata fatta col 70 - 200 F 2,8 VR II.

Ho avuto anche il bighiera, che poi detti via perché non stabilizzato, e tappandomi il naso (sapevo che tagliava la focale massima) comprai quello, che è assai più contrastato.

A me piacciono i ritratti taglienti, ad altra gente no, a me sì, io ho meno condizionamenti mentali di altri, e nella galleria dove è quella foto, ci sono diversi ritratti taglienti.

Quella foto tagliente non rendeva bene il soggetto, e l'ho ammorbidita in fotoritocco con:
- apertura ombre in Adobe Camera RAW

- ulteriore maschera di luminosità in Photoshop, sempre per ammorbidire le ombre.

- sharpening graduale, degradante dal centro verso i bordi e solo su occhi, bocca e capelli nella parte solo centrale

- sfocatura incrementata sulla periferia dell'immagine, con sorgente di sfocatura Canale Alfa di scontorno, sfumato, con scontorno preciso al capello.

Parte della pelle, è stata sfocata ma solo molto leggermente, un capello, con sfocatura di superficie.

Quell'ottica lì è la stessa che fa queste foto





piu' grande qui
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=713205

e questa




più grande qui
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=703009

Lo sfondo della prima, morbida, è lo stesso identico sfondo di questa e la luce che illuminava la scena è la stessa identica luce che illuminava questa, sono due Cosplays di Lucca Comics fotografate sotto la scesa del Caffè delle Mura, nello spiazzo in ombra con la fontana, praticamente alla stessa ora, tarda mattinata.

Lo sharpening, su tutte, è un po' troppo alto per il web, non va bene visto a amonitor, perché a quelle sono stampe in A3 e dunque nello sharpening finale, c'è anche lo sharpening di stampa che per il web non va dato, ma non sto a rifare le foto per postarle qua.

Occhio che se vedi degli sfocati da sogno in fotografa, quelli sono sempre e comunque rifiniti in fotoritocco, vengono meglio assai in fotoritocco che con le sole ottiche.............con l'anima o senza l'anima.

Un'ottica nitida è in grado di fare l'ultima e la prima di quelle foto, mentre un'ottica "con l'anima", l'ultima non te la fa.

Detta in altre parole ancora, NON ci stiamo a rompere troppo i maroni con le ottiche "con l'anima", o con lo sfocato "cremoso", "da sogno" , il centro con effetto "sognante" ed altre amenità varie.

Quando non c'era il fotoritocco, a pellicola, quelle ottiche lì, illuminate dalla Luce Divina, che instillava in loro il soffio delle Vita, quelle con l'anima insomma, un qualche aiuto al fotografo lo davano, avevano un senso di esistere, mentre oggi non hanno più senso, ci vuole la roba nitida, semplicemente perché a levarla la nitidezza sei sempre a tempo, a darla non ce la fai.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 7:16

Insomma: non va mai bene nulla


Purtroppo è la triste verità.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 7:22

Usate Leitz.....altri colori!

user46920
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 7:47

Pollastrini, io la ragazza dai capelli rossi, la vedrei meglio così ...





sicuramente ho pestato un po' troppo sulla saturazione ... ma ogni tanto ci vuole ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 7:50

Itterata.....

user46920
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 8:12

Itterata.....

è solo un esempio veloce, più che altro di forma e luci, regolato dall'immagine a 420x600pix, che ha indubbiamente una bella differenza di colori rispetto all'immagine grande Eeeek!!! (credo che il profilo colore assegnato da Pollastrini sia sbagliato in partenza .. e non ho la possibilità di assegnarne uno corretto).

in pratica il risultato voleva essere più o meno questo








user78019
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 8:18

più grande qui...

Con quell'incarnato lì consiglio alla fanciulla urgenti analisi del sangue, in particolare l'emocromo MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 8:25

Se ne è già parlato in altri thread.
Questi ritratti sono innaturali, con tonalita fuori dalla grazia di Dio.
Pollastrini ha anche detto, a suo tempo, che lui utiizza spazi colore ottimizzati per la stampa non riproducibili correttamente dai comuni monitor.
A quel punto però diventa inutile postarli, perche qui sul forum appaiono tutto fuorché gradevoli.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 8:48

Bilanciamento del bianco!
Questo sconosciuto ...

NON ci stiamo a rompere troppo i maroni con le ottiche "con l'anima", o con lo sfocato "cremoso", "da sogno", il centro con effetto "sognante" ed altre amenità varie.

Ma anche SI!!

ci vuole la roba nitida, semplicemente perché a levarla la nitidezza sei sempre a tempo, a darla non ce la fai.

Non sono d'accordo la nitidezza è sopravalutata e figlia dell'era digitale, delle visualizzazioni a monitor (negli "smart phon") degli ingrandimenti 100%, del non stampare mai... non tutti smanettano ore davanti al computer con un programma di fotoritocco, non tutti godono per la "magia" aggiunta in post, ma magari (perché sono all'antica?) la cercano nello scatto e la chiedono, oltre che al soggetto, alla luce, all'ambientazione, all'emotività trasmessa, all'idea, ai colori o al bianco e nero... anche all'ottica !
Attribuire ad alcune peculiarità di un ottica la qualità di "anima(re)" è romantico e tradizionale!
Sminuire tutto "intanto in post faccio quello che mi pare e l'anima me la creo a piacimento" ... Confuso mi pare un tantino cinico e avvilente... ma io sono un romanticone all'antica!
;-)

Comunque (al di la della retorica da forum e del romanticismo MrGreen) personalmente credo che non tutto si possa ricreare in post, che la nitidezza sia un "valore" ma sia sopravvalutata, che ogni ottica abbia le sue peculiarità che in alcuni casi sia lecito attribuirgli un'anima !

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 8:58

Incornicio l'intervento del mio omonimo !!!!!
Grazie Giuliano V.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 9:24

Condivido a pieno quello che dicono i due Giuliani ! SorrisoSorrisoSorriso

L'anima di una foto o c'è o non c'è. In PP si ricrea solo qualcosa di posticcio, e si vede! La foto finta si vede. Si, un po' di occhio ci vuole, ma si vede. Come un Rolex di oro finto.

Ciao, Roberto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me