RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Bianco e Nero







user80653
avatar
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 12:15

sbaglio o qua non stiamo stampando ma guardando a monitor?

Fino a prova contraria stiamo seguendo tutti, nessuno escluso, questa discussione davanti a un monitor e, sempre fino a prova contraria, moltissimi fotoamatori non stampano ed hanno come unico output il web.
Se si pensa di poter impostare una discussione col presupposto che l'esame di una foto non va fatto sul monitor, allora mi tiro subito fuori dalla discussione.
Buon proseguimento.

user46920
avatar
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 12:43

Newbobolix
secondo me manca un po' di contrasto specialmente nei mezzi toni ..
tutto troppo grigio !

io al contrario, credo sia un buon BN con tanto grigio.

le zone più luminose sono ancora dettagliate




e le zone in ombra hanno una "ideale" massa nera





Forse però la luce più alta poteva essere ancora più alta e volendo si poteva virare tutta l'immagine con mezzitoni più scuri, tipo così




... ma anche con mezzitoni chiari, tipo così




avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 13:06

A questo punto lascio anche io la discussione dato che è perfettamente inutile discutere su come va sviluppata una foto per poi visionarla a monitor quando sappiamo benissimo tutti che il 90% degli utenti non ne il monitor calibrato ne idea di come vada settato un monitor per una visualizzazione corretta.....
Buon monitor a tutti SorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 13:22

E vabbè ma allora di cosa parliamo?
Ci sono cose che sono scontate con un minimo di buon senso, esempio quella del monitor, del web, della stampa.
Io stesso chiamo PP da monitor o da stampa giusto per far capire il concetto e mostrare l'esempio. Che poi per me è più bello vedere un provino a monitor senza i bianchi sparati è un mio gusto personale, la rete ne è piena di questi esempi, ma non importa se è sbagliato. Poi che arriva un altro amico e fa e mostra tutto il contrario del mio è tanto di guadagnato.
Per me è difficile insegnare o imparare tecnica, metodi, e quant'altro in discussioni che servono al piacere per la fotografia, e che dicono tutto e non dicono niente. Invece come ho già detto altre volte sono molto utili per avere le proprie intuizione e migliorare di conseguenza il proprio lavoro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 13:34

quoto il mio omonimo... anche perchè mi risulta difficile parlare di una stampa che non posso vedere...
Roberto vorrei anche un tuo commento sul B&N del Ponte di Rialto che ho postato stamattina ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 13:48

Scusami Newbobolix,
io la tua interpretazione la trovo buona nel suo complesso.
Sono anche d'accordo con L'occhiodelcigno sotto il punto di vista tecnico o delle sue varianti.

Nello specifico per mio gusto personale abbasserei la luce delle barche ed alzerei la zona del lato in ombra perché è ricchissima di dettagli.

Trovo che la differenza stia un po' nel valutare la luminanza piuttosto che la luminosità.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 15:09

Roberto, ci mancherebbe non devi assolutamente scusarti...
Vi ringrazio per le diverse opinioni e valutazioni e per lo sbatti mento del cigno....
per completezza di informazione si tratta di un jpeg della Fuji X-T1 senza nessun tipo di sviluppo. Esposizione spot sulle alte luci sottoesposta di 1/3 di stop. Per chi conosce il "menu" di sviluppo on camera della serie X si tratta di simulazione B&W+R (filtro rosso), Luci 0, Ombre -1. Seguendo l'idea di Roberto voglio provare Luci -1 e Ombre -2 oppure restituire quel 1/3 di stop lasciando le ombre a 0/-1 e mettendo le luci a -2....
Spero abbiate voglia di vedere le 2 prove ;-) mi piace infatti pensare chesi possa ottenere un B&N decente anche senza troppo sviluppo in camera chiara

Roberto

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 15:25

Bene Newbobolix,
in effetti si può ottenere un buon jpg on-camera.
Adesso che lo so trovo molto più in linea quelle basse luci scure che vedo nella maggior parte dei jpg on camera di Fuji, ma come dici te si possono regolare diversamente.
Non avendo mai fatto delle prove con i jpg non so quanto si possano schiarire on-camera senza arrivare ad avere l'effetto slavato.

Può essere che tirando giù ulteriormente le luci attenui quella luminosità leggermente leggermente alta che vedo nella tua foto.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 16:01

Sarò noioso ma io ritorno a dire che si sbaglia a monte.
Mi auto cito:

In effetti il discorso sul "qual'è la via più indicata per voi per avere un risultato degno e davvero valido?" non può prescindere da cosa si considera degno e davvero valido..


E in 9 pagine si finisce poi per parlare di
discutere su come va sviluppata una foto


La mia verità è che lo strumento (in questo caso l'insieme macchina + sw per sviluppare ecc ecc) vada padroneggiato. Il risultato che si ottiene diventa quindi una conseguenza.

Se voglio un risultato à la Giacomelli, e so farlo, e A ME soddisfa, tutti contenti anche se non ci sono i quarti di tono.
Il problema nasce solo quando vorrei produrre lavori à la Salgado e mi escono i Giacomelli....

(per concludere, ho assistito personalmente alla stampa di neri fino a 5 non "a macchia". Certo, ci va l'hardware, la carta, e una certa dose di abilità... ma si può fare)

user80653
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:33

Mi sorprende che una discussione interessante si interrompa solo perché due utenti (solo due!) si sono tirati fuori.
Mi è parso che il mio post precedente sia stato frainteso ed io stesso ho forse frainteso il senso di un altro post. Ciò che volevo dire è che non è possibile intavolare una discussione sul BN e postare qualche foto di esempio se poi qualcuno se ne esce dicendo che una foto preparata per la stampa non va osservata sul monitor. E dove se non? Siamo in un forum sul web e ogni foto possiamo osservarla solo su un monitor.

__________________________

Quanto ha scritto Alessandro Pollastrini è senz'altro vero.
Pur non stampando mai, non ho motivo di dubitare che abbia ragione quando scrive che in una stampa risulta ugualmente tappato tutto ciò che va da 0 a 15, e tutto ugualmente bruciato tutto ciò che va da 240 a 255. Indipendentemente dal fatto che la foto sia destinata alla stampa o al web sono d'accordo con Pollastrini sul fatto che un bianco bruciato è sempre sbagliato o comunque non gradevole per l'occhio. Nel caso dei bianchi bruciati manca ogni dettaglio se la foto viene osservata sul monitor e manca l'inchiostro e si vede il superficie della carta se viene osservata stampata.
Sui neri tappati, invece, la penso in altro modo e cioè che in una foto (indifferentemente per la stampa o il web) non solo sia ammessa la presenza di aree da 0 a 15 ma che addirittura queste aree vadano create appositamente nel caso fossero assenti. Sto parlando di aree di ampiezza ridotta, eh, diciamo aree che interessano un 10% circa dell'intera immagine. L'ideale sarebbe che quel 10% fosse concentrato su una sola zona e non distribuito "a pioggia" qua e là. Quella macchia nera (Polastrini l'ha simpaticamente definita "patacca") a mio parere è molto importante in una foto in BN.
Avete presente quando un cantante fa un acuto? Ecco: a mio parere quella "patacca" nera è un acuto.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 12:59

Non credo che si sia interrotta per nessun motivo particolare.
Forse non tutte le discussioni arrivano a 15 pagine oppure non abbiamo nulla da dire su quanto postato e discusso fino adesso.

L'idea che mi sono fatto io è che ognuno giustamente dice la sua, ma sotto il punto di vista dell'interpretazione, ma fondamentalmente sotto il profilo tecnico siamo tutti d'accordo sulla questione punto di bianco e punto di nero. Lo stesso amico Shambola con la sua verità dice quanto sosteniamo noi tutti.

user80653
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:06

Eventualmente posterò due mie foto piccole piccole nella prossima pagina (altrimenti Juza ci rimprovera per l'appesantimento) per spiegare cosa intendo per "macchie" nere e perchè, a mio avviso, la loro presenza in una fotografia BN è importante.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:16

Personalmente conosco la tua visione sulla questione, e per quel che mi riguarda sei quello che esprime meglio il concetto sul lato pratico, con grande padronanza e buon gusto perché questa tua visione del bianco e del nero è assolutamente calcolata e posizionata sui punti salienti dell'immagine così da non disturbare il mio occhio ma eventualmente arricchirlo con nuove esperienze.

Non farti la pipì addosso adesso eh ;-)

user80653
avatar
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:21

Non farti la pipì addosso adesso eh

Ho esaurito i pannoloni.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:23

MrGreen

Ne hai fatta abbastanza, sarà meglio che quando leggi certe risposte ti porti il computer in bagno Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me