RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Mirrorless sono già il futuro o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Mirrorless sono già il futuro o no?





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 16:18

Fortuna che tutti non hanno le tue pretese fotografiche ottoSorriso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 16:46

D'altra parte anche il mirino a pentaprisma non era superiore in tutto e per tutto al mirino a telemetro, mal'ha sostituito lo stesso perchè i vantaggi erano maggiori degli svantaggi.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:00

fuji mi pare ha un mirino ibrido ottico elettronico

Quello Fuji è un mirino ottico galileiano. Vale a dire che l'immagine che vediamo non è attraverso l'obiettivo bensì un mirino affiancato all'obiettivo. Non vorrei sbagliarmi ma in alcune compatte Fuji con questo tipo di mirino nella parte in basso a destra del mirino si vede una parte dell'obiettivo stesso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:04

Non ti sbagli, dovrebbe succedere con la serie X10.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:15

Io ho la x20 e il mirino, seppur affascinante, è inusabile per la parallasse.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:54

Non vorrei sbagliarmi


Sarebbe la prima volta!
Tanto non mi leggi viso che mi hai bloccato...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:55

Oh gente. ...ancora....
Una fotocamera è una scatola vuota con dentro un elemento sensibile tanto quanto un rullino....l'unico compito del sensore è farsi illuminare TUTTO E BENE. ..e di amplificare il segnale quando questo è debole. ...
A quanti iso DOBBIAMO scattare dipende forse dalla fotocamera? ?
al variare del formato varia la focale reale da impiegare per ottenere un determinato angolo di campo inquadrato. ..quindi a parità di apertura cambia la pdc....l'equazione è TROPPO complessa per farne un calderone!!
Quanto costa farsi un ottimo parco ottiche? Che dimensioni hanno?
Sono stabilizzate?
Che diaframmi ci sono?
Quanto sono usabili a tutta apertura?
Per usabili intendo profondità di campo sufficiente a rendere il file fruibile....intendo bordi decenti...
Si sceglie di scattare con una determinata coppia focale/formato per la prerogativa della pdc ridottissima?? Io penso che una foto banale non diventa interessante se la scatti col diaframma più aperto uno stop....che anche li....non è che ci sono solo 4 obiettivi eh....è facile far pendere l'ago della bilancia verso una soluzione. ...ma guardando al pacchetto nel suo INSIEME!
CANON e Nikon DEVONO continuare la strada del formato pieno perché sono SCHIAVI del parco ottiche che sono pronte da 60 anni....stabilizzate e non ...soprattutto a chi pretende risultati di fascia alta e usabilità ad ampio spettro....per poterci lavorare non venite a dire che un'ottima soluzione sarebbe una 6D con un 50 1.4 e un paio di tamron....appena si parla di 400 2.8 stabilizzato si sgranano 10mila euro e via dicendo...questa cosa ERA indispensabile 10 anni fa quando erano gli unici a offrire soluzioni per qualsiasi genere...e per fare 2 foto in chiesa serviva assolutamente una 5D con un 24-70 2.8 magari pure chiuso a f4.5 per avere un metro a fuoco.....le cose sono cambiate...
Il m4/3 farà terra bruciata....portabilità è la nuova frontiera. ...
Il m4/3 non è altro che una macchina senza specchio formato pieno da 80 mpx COSTANTEMENTE PIANTATA in modalità crop 2x. ..
Partecipano alla piattaforma già 3 brand...ci sono corpi macchina per TUTTE le esigenze. ..tutte dotate di tecnologia e funzionalità che fanno impallidire gli altri sistemi!
Dalla più misera em5 che si acquista a 200 euro ormai all'ammiraglia da 1950 euro che è capace di cose IMPENSABILI ....ottiche ce ne sono 70 e infilando nell'equazione pure i diavoli di metabones Speedbooster xl il micro diventa a tutti gli effetti una apsh dov è le ottiche diventano 1.3 stop più luminose....è una vera rivoluzione tecnologica. ..

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:00

Non avendo un eredità di parco ottiche si sono fatti un formato DIVERSO dove si usano focali reali dimezzate e sfruttando il ritaglio 2x ottenrre la stessa focale equivalente al ff con ottiche fisicamente grandi meno della metà. ..non si potrà replicare lo stesso stacco dei piani perché si usa un grandangolo ritagliato...e allora? In un trolley da viaggio ci stanno 2 ammiraglie e 3 zoom con cui si copre da 14 al 300 mm f2.8 tutto stabilizzato. .ppiùil 600mm equivalenti f4 da 1 kilo per 25 cm....amen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:03

..adesso venite a dirmi nikon D610 ...50 1.8 e un schifotamron che distorce a bbomba.....
Mettiamo sul piatto funzionalità e qualità. ...A7RMK2 e i fissi da 2000 euro a botta? Gli zoom f2.8 ENORMI?
I TELE luminosi stabilizzati? Troppa roba nel calderone

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:10

Melody, scusa se ti correggo, ma non si può parlare di 300/2.8 o 600/4.
Con il m4/3 hai un ottimo 40-150/2.8 ed un eccellente 300/4 su formato m4/3. Chi lo usa sa cosa significa, sia in termini di angolo di campo che di pdc e iso utilizzabili, chi non lo conosce, deve sapere che hanno grossomodo la resa e l'aspetto di un 80-300/5.6 e 600/8 su formato pieno.
Chi usa il 50 su formato Leica non affermerà mai di usare un 80mm MF "equivalente".
O abbandoniamo le "focali equivalenti", o dobbiamo considerare anche la "equivalente pdc" (e rumore). Perché la foto quello mostrerà.
Poi come ho ribadito mille volte, quando serve tanta pdc il gap si accorcia, quando ne serve il meno possibile - sport indoor ad esempio, dove un 70-200/2.8 va bene ma 135 e 200/2 sono ancora meglio, l'outdoor è e resterà regno dei supertele proprio per lo stacco che alla bisogna permettono - ritorna fuori in tutta la sua evidenza.
Per il battesimo ed il matrimonio, una volta implementato un buon af (e la em-1 mkII sembra aver centrato l'obiettivo) non vedo grandi limiti nell'uso del m4/3.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:11

magari rimanesse un solo standard che facesse terra bruciata, così ci sarebbe solo da scegliere la marca e il modello, ma al momento ci sono 100 formati e sistemi diversi e 100 modelli diversi per ogni formato e sistema

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:15

Meno male mirko;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:20

"meno male" lo pensa anche e sopratutto chi ci chi campa e ci conta sui capricci e sulla continua insoddisfazione dei fotoamatori. Il desiderio del nuovo è l'anima del commercio

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:20

Ottima argomentazione otto.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 19:27

Mirko...non é la mia filosofia quella di star dietro alle novità,degli altri....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me