RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tridimensionalità... guardate questa foto e ditemi la vostra


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tridimensionalità... guardate questa foto e ditemi la vostra





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 18:50

A me proprio non piace il termine "tridimensionalità", a mio modesto parere troppo abusato e assai poco chiaro e definito.
diciamo allora che esce dallo schermo? MrGreen




avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:03

Ho seguito senza intervenire prima... lo faccio adesso per fare i miei complimenti ad @Husqy.
La sua foto realizzata con il 50ino (quella con le villette e le piante di fichi d'india, tanto per capirci) è, secondo I MIEI CANONI, la più tridimensionale tra quelle viste in questo topic.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:05

Sulla tridimensionalità condivido che dipende da molti fattori. Spesso la si confonde con lo stacco, ma se si perde del tutto la contestualizzazione della scena, per me, non c'è tridimensionalità. C'è solo una porzione a fuoco e l'altra no, piacevole a volte, manierista spesso, sicuramente abusata!

Condivido, d' altronde basta andare quì su Juza nelle gallerie del Canon 85 1.2 e del 135 2 e di esempi di tridimensionalità di questo tipo ce ne sono una marea.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:55

Sulla tridimensionalità condivido che dipende da molti fattori. Spesso la si confonde con lo stacco, ma se si perde del tutto la contestualizzazione della scena, per me, non c'è tridimensionalità. C'è solo una porzione a fuoco e l'altra no, piacevole a volte, manierista spesso, sicuramente abusata!


È un po' l'effetto "cartonato": anche quando la contestualizzazione non si perde del tutto, a me dà sì una sensazione di spazio presente tra i due piani soggetto/sfondo, con questi ultimi che però sovente appaiono piatti. La "tridimensionalità" la associo invece a una percezione dei volumi.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:44

" A me proprio non piace il termine "tridimensionalità", a mio modesto parere troppo abusato e assai poco chiaro e definito." diciamo allora che esce dallo schermo? MrGreen


insomma un "altorilievo"!!MrGreenMrGreenMrGreen

Bellissima, complimenti!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:45

sono talmente tante le questioni che possono portare ad una sensazione di tridimensionalità che ci sarebbe da fare uno studio approfondito.
tra quelle non citate a mio parere ci sono queste:
- deformazione a barilotto dell'obiettivo
- diagonali che conferiscono una certa dinamicità
- cromie complementari nei punti giusti
- differenziali chiaro/scuro e o di tessitura, tra sfondo e soggetto.

la vera tridimensionalità si ottiene sommando 2 differenti immagini percepite dai nostri occhi, come qualcuno ha già ricordato. cosa possibile anche guardando una sola immagine ma esulano dalla fotografia.

mondostereogrammi.com/come-vedere-gli-stereogrammi/

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:53

Belli i delfini! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:57

Belli i delfini! MrGreen

e sono ben avanti, lo sfondo in alto è lontanissimo. questa si che è tridimensionalità.
comunque si noti come anche in questo caso l'autore ha voluto mettere una tessitura forte e contrastata nel vicino e ha sfumato e annebbiato nel lontano.
è questo un elemento che si rinnova spesso in fotografia quando si vuole dare la sensazione del soggetto che emerge dallo sfondo.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:48

Grazie Josh & Gian Carlo!

@Ooo io gli stereogrammi non li ho mai visti, davvero non ho mai capito come fare, per me sono una tortura MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:55

Husqy, quello che ho postato è relativamente semplice.
prova a mettere a tutto schermo, avvicinati al monitor e rilassati moltissimo, tieni gli occhi semichiusi, e poi allontanati gradualmente.
Quando avrai la sensazione di vedere come un acquario, concentrati sulle forme che si distaccano dal resto.
stai sempre molto centrale, non oscillare con la testa che deve restare sempre ben orizzontale.

Sotto all'immagine c'è un link con qualche indicazione se non riesci.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 0:16

@Bomba, la foto dei germani è notevole, @Husqy con la proboscide l'elefante ti ha schiaffeggiato? Concordo anche con Gian Carlo F sulla precisazione dei termini ma non pensavo che utilizzando il termine "tridimensionale" questo venisse pesato con il bilancino da orafo! Comunque la parte che mii aveva incuriosito e destato stupore nella mia foto "confusa" come giustamente ha sottolineato qualcuno, era questa:
Provo a rimettere un crop ma non so rende ugualmente (certo è che dovete ingrandirla)



Così è al 100% (se avete voglia di ingrandirlo) e spero si riesca a capire cosa intendessi sin dal primo post.
Per essere uno zoom, dopo 9 pagine sono ancora favorevolmente stupito e ci vedo un effetto che non definisco più "tridimensionale"MrGreen MrGreen, ma sicuramente non piatto!!!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 13:09

Leica-dealer, io sulla tridimensionalità degli obiettivi non mi sono mai sbilanciato, non mi sbilancerò nemmeno sul tuo 24 70II montato su Sony.
Ma una cosa te la dico: è un'ottica fantastica e sia sulla prima sia su quest'ultima si vede.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 13:13

...effettivamente... SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:05

Husqy, quello che ho postato è relativamente semplice.
Menomale è semplice MrGreen niente ci potrei passa un mese davanti, ma vedo solo acqua, niente delfini MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 14:07

mi spiace, hai provato a seguire le indicazioni del link?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me