RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microregolazione fine dell'AF e Front/Back focus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Microregolazione fine dell'AF e Front/Back focus





user14103
avatar
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 13:27

Con il sistema che ho io quando vedo il pallino rosso centrato con il punto di messa a fuoco scatto per il 300 mm e 500 gli ho messi alla distanza vedendo tutti i pallini rossi visibili non ho usato la regola di moltiplicare la focale
www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3997&review=lensalign+p

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 10:09

Oggi ho fatto delle prove, per valutare il mio t.rex, facendo foto per la maggior parte di paesaggio e macro, e usando quasi sempre live view e MF per me il mondo della velocità di reazione e della corretta messa a fuoco con l'auto focus è nuovo, volevo vedere cosa succedeva, devo dire che l'accoppiata 5dmkII+T.rex ha dato un ottimo risultato.... e ne sono soddisfatto, le prove le ho fatte a varie distanze da 8 metri fino a 3 metri... devo dire che da 5 metri in meno si comincia ad a prezzare meglio come lavora, il tutto a 600 mm con F6.3.... poi ho fatto una prova con il live view sulla corteccia di un pino posto a una 30 di metri, prima in live view poi con autofocus... e il risultato e molto buono, le prove sono state fatte sul punto centrale e portando sia a infinito che alla minima distanza di messa a fuoco e rifocheggiando ogni volta :)

Grazie a tutti per l'aiuto :)

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 9:11

Devo fare oggi microregolazione per 7d2 su 70-200 is 4.0-parametri:

Punto spot af
Modalità spot
JPEG L
Picture style neutro(nitidezza a 0)
ISO più bassi possibili
M o AV
2 VOLTE la lunghezza della focale,come distanza di scatto
Autoscatto due secondi
NO LIVE VIEW
scatto da remoto con PC


Ce qualcosa di errato o che manca???

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 14:33

Meglio RAW che JPEG L
ISO 100
AV
25 o 50 volte la lunghezza focale (le specifiche Canon dicono 50)
Uno scatto in LV ed uno no per fare paragoni

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2015 ore 16:41

Grazie...

avatarmoderator
inviato il 01 Giugno 2015 ore 19:38

Se hai un comando remoto puoi eseguire la microregolazione saltanto il live view Cool

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 11:01

Ciao a tutti, possiedo la 6d da un paio di mesi e ho scoperto recentemente il mondo della microregolazione con risultati interessanti, avendo la passione per i primi piani a diaframmi aperti spesso capitava l'orecchio a fuoco anzichè l'occhio o il naso etc.
Il canon ef50 1.4 l'ho regolato a -4
Il tamron 28-75 2.8 ho regolato W+13 e T+1
Ho appena acquistato su amazon un Tamron 70-200 2.8 (non stabilizzato), ho notato nei primi piani che la nitidezza non era per nulla soddisfacente, ho fatto il test e sia con pile che con focus chart si nota un back focus pronunciato soprattutto verso i 200.
Ho provato a correggere fino a +20 ma manca ancora qualcosa quindi devo decidere se chiedere il reso o la sostituzione, secondo voi è più probabile sia starata la macchina o l'obiettivo?

avatarmoderator
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 21:28

Ciao Dario, a + 20 sembrerebbe la copia di tamron che hai acquistato . Procederei con la sostituzione ;-) . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 13:24

salve Ellemme e Fotoddo, desidererei capire meglio come eseguire l'esperimento del test delle tre pile con la reflex la squadretta ecc.. nn mi è molto chiaro..
se ci fosse un qualche tutorial in italiano lo vorrei visionare, grazie

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 13:53

aggiornamento: ho trovato un video tutorial di total photoshop molto interessante:

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:12

Si ma questo in confronto al lensalign mi pare proprio un giocattolo........
Max

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:08

Salve a tutti, a che distanza mi piazzo per verificare un 500mm ? (lunghezza focale per 50=) 25 metri?!!!Eeeek!!!
Considerazioni o consigli pratici in merito?
Grazie

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2016 ore 18:13

A mio parere 25 no, ma oltre 10 si.
in alternativa, se ne fai un uso specifico,alla tua distanza di scatto più usata.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2016 ore 19:14

Qunidi mi dovrò mettere all'aperto e poi portare la scheda in casa per valutare al pc.. sono prove utili per vedere come risponde tutto il sistema.. fatica ripagata dopo dai! Come allineare macchina e soggetto? Metto in bolla e cerco di allinearmi a occhio o ci sono altri suggerimenti?

avatarmoderator
inviato il 17 Agosto 2016 ore 19:27

Come ho scritto all'inizio del topic Elena, io ho optato per la microregolazione di tutte le ottiche a tutta apertura per ottenere la massima precisione e una distanza di ripresa di:
1,5metri c.a per ottiche da 10 a 20mm
2,5 metri per ottiche da 20 a 400mm
4-5 metri per i super zoom/tele da 400mm a 600mm
6-8 metri per super zoom/tele da 800 a 1000mm

Se l'ottica ha la minima distanza di messa a fuoco superiore al limite della griglia sopraindicata si aggiunge almeno 1 metro.
Nel caso di reflex che permettono la doppia microregolazione vicino e lontano, consiglio alla minima distanza di ripresa e la 2a taratura a 4-5 metri .

il tuo 500mm ha una distanza minima di 3,70 mt

a 6 metri avresti sulla dima pochi cm di pdc (3,2 c.a.) ma utili per focalizzare eventuali problemi

(imho)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me