| inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:43
Ciao Viper scatto in raw per i profili hai ragione li inserisco dopo in pp, scatto con nikon 300mm f4 afs,infatti flash escluso le vetrate fortunatamente sono puliti ma come dici tu i riflessi li metto in contro ma potrei usare un pola circolare, per avere un riferimento del bianco ho un pannello lastolite per la calibrazione lato grigio neutro e lato bianco neutroper l'af uso anche io af-on con priorità allo scatto e scatto in A |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:56
Vincenzo come tempi di sicurezza come dici tu 1/400 o superiore per non avere mosso l'ottica e un 300mm f4 afs cosa intendi tra D9 e D21? |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:58
ops scusa Vincenzo i punti di messa a fuoco  si stessa idea i 51 punti non servono a nulla poi ce il rischio che metta a fuoco dove vuole lei. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:01
D3, ad occhi chiusi. D3 e D300 sono molto più simili tra loro di quanto non lo siano D300 e D700. D3 rispetto a D700 ha una reattività superiore (per assurdo, puoi farci le raffiche senza la modalità Cl o Ch!), ha un bilanciamento dello chassis migliore, è integralmente tropicalizzata, ha una copertura del mirino al 100% (sebbene i punti AF siano più centralizzati), ha un modulo AF più prestante (te ne accorgi con gli AFD), ha il BKT pronto uso, ha il formato 5:6, ha due CF, ha una sola batteria montata sù (senza bisogno di svitare il BG ogni volta per tirare fuori quella principale), fa meno rumore e vibra di meno rispetto alla 700 in fase di scatto, ciclo vita dell'otturatore (in kevlar) due volte superiore alla 700. Unico neo, a mio parere, la mancanza di un secondo pad per gli scatti verticali. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:05
Caneca grazie per le conferme  |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:09
@Vincenzo ma in una situazione come quella del nuoto con i 9 punti selezionati ed il tracking su normale non ti capita di avere l'af ingannato da spruzzi e similari? io ho preferito impostare direttamente il punto singolo visto che le espansioni servono nel caso di traiettorie impreviste che durante una gara di nuoto non si verificano mai... |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:16
forse per spruzzi e movimenti dell'acqua meglio punto singolo |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:38
Viper (putroppo non ricordo il tuo nome) certamente potrebbe anche usare il punto singolo, ma se non ho capito fotografa a borod vasca con soggetto in avvicinamento, di solito mi trovo meglio con un'aerea dinamica tra i 9 e 21 punti con soggetti in avvicinamento, in questo caso, nel dorso con il fuoco sulla calottina dovrebbe avere sempre il soggetto a fuoco. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:49
no Vincenzo scusami lo avevo scritto mi pare, fotografo dall'alto ed e una gara di 50 mt dorso i bambini partiranno dalla mia destra verso sinistra e viceversa per completare a bordo vasca ed i finetroni da dove entrerà luce sono a livello vasca e sono 3mtx2h per tutta la lunghezza quasi della piscina. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:56
scusami ma ho capito male io, segui la gara da dx a sx, è più semplice seguirlo |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:03
ma va tranquillo Vincenzo no problem, si e meglio ed e forse un bene avere i finestroni dal lato opposto ma tipo un piano sotto il riflesso sarà solo sull'acqua dite che usare una pola circolare potrebbe aiutare? |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:19
per altri consigli fino a domenica mattina sono tutto orecchi heheheh |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:22
il pola ti fa perdere almeno 2/3 di EV se è buono, già scatti a TA a F/4, mettici il tempo di 1/400, a quanti ISO arrivi? Per togliere un po' di riflessi sull'acqua? |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:42
hihihihi idea stupida hai ragione niente pola spero che il sole faccia la sua parte. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:50
@vincenzo In effetti in una situazione di avvicinamento le tue impostazioni dovrebbero essere più efficaci, devo provarci! P. S. : mi chiamo Fabrizio! @Monsterbiker Il polarizzatore lascialo perdere, non so com'e la piscina dei tuoi bimbi ma in quella dei miei ogni terzo di stop è benedetto per quanto è buia!
 Qui per esempio sono con il 300 a f4 e un 1/400 di secondo gli iso erano 9000, figurati se montavo il polarizzatore (che poi con la d4 fino a 25k iso sto sereno, ma più si riesce a stare bassi e meglio è)... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |