RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D III oppure Canon 80d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D III oppure Canon 80d?





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2016 ore 18:04

In aggiunta a quanto detto da Francesco....la 80d ha una gamma dinamica nettamente superiore alla 6d e 5d3

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 0:08

Il post di Stellina è nato male in partenza i dubbi non sono tra 2 modelli di pari prezzo.
Si parla di una macchina da 900€ e una da 2500€
Ho detto tutto se uno può spendere prende la 5D mark III altrimenti va sulla 80D


@Stellina hai detto che "l'acquisto di una reflex deve essere valutata anche sulla base di ciò che si cerca e sull'uso che se ne fa delle foto"
Appunto per il tipo di foto che fai e visto che il budget non è un problema vai di 5DIII

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 8:41

Beh...non è proprio così scontato che chi ha soldi (sempre di meno) si butti sull'acquisto più costoso. Potrebbe on ogni caso preferire aps-c (per vari motivi che sappiamo) e investire sulle ottiche....che è molto più importante.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 12:14

@ Mars4ever: Canon dichiara di non mettere lo schermo orientabile sulle macchine Pro e semiPro, perchè è un opzione che ha effetti negativi sulla robustezza e la resistenza alle infiltrazioni di polvere/umidità.
Quanto al touchscreen , è un gadget poco adeguato ad una macchina professionale che ha bisogno di funzionare SEMPRE ied n qualsiasi condizione, per esempio l'uso con i guanti, inoltre i display dei Touch screen con molta luce non sono il massimo della visibilità e tra l'altro consumano molta corrente. Sostanzialmente la filosofia di Canon sembra essere quella di evitare fronzoli che possono danneggiarsi o dare problemi, infatti non monta nemmeno i flash...........

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 14:06

Stessa cosa di Giuliano la penso anche io. Nulla è lasciato al caso, se Canon fa così è perché ha le sue buone ragioni, basta capirle. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 16:48

Il touch si può sempre disattivare nelle impostazioni di menu, averlo non dà nessun effetto collaterale perché tutte le cose che si fanno con lui sono sempre possibili anche coi pulsanti.
Lo schermo effettivamente è delicato ma anche quello in escursioni pericolose si può lasciare chiuso e coprire lui e il meccanismo mobile con una pellicola.
Insomma perché non fare almeno un modello di FF con questa caratteristica così da dare più scelta ai clienti?
A me piace spesso fare foto così:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2060102
E non vi dico la comodità nel fotografare l'eclisse in Madagascar col Sole altissimo in cielo e la camera a mezzo metro dal suolo montata sul rifrattore!
Se fanno una scelta di marketing secondo cui, se io volessi spendere N volte il costo della 700, poi mi vedrei costretto a sdraiarmi per terra o slogarmi il collo, posso almeno avere il diritto di dimostrare un certo disappunto? Triste

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 18:12

Fermi tutti... non ho mai detto che tra la 60d e la 80d non ci sia Differenza.... e non serve che mi elenchiate le differenze perché le conosco già... dico solo che secondo me il salto da 60d a 80d si sente meno che da 60d a 5d3...
Appunto perché dalla 60d alla 80d ci sono stati molti miglioramenti ma resta comunque un apsc....

Prima che mi saltiate addosso non voglio dire che apsc fa schifo ma è una cosa totalmente differente da FF

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 19:36

Che esagerazione (totalmente differente) che fa di più il caffè e ti rimbocca le coperte MrGreen se e cosi la fu fu e da sposare subito MrGreen scherzi a parte la FF e superiore ma non esageriamo

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 19:48

Ascolta guarda l'usato sia per le ottiche che per la reflex , io ho avuto la fortuna di trovarle praticamente nuove a buonissimi prezzi , sia da privati che da negozi che hanno molto giro di usato , se trovassi un buon usato prendi la 5d , per le ottiche io il 24\70 f4 e il 70\200 f4 Is e sinceramente non ho nulla da ridire .. oppure anche il buon 24\105 è un valido compagno ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2016 ore 23:32

Il paragonate un apsc ad una ff non è un buon paragone...
È vero entrambe fanno foto ma il risultato finale è differente.
Differenza tra tipo di file intendo.
Uno con fattore di crop ( più adatto a sport e avifauna) l altro più esteso e più afatto a street panorami e ritratti.

Si sta dicendo che, secondo me tra 5dmk3 e 80d ci sono parecchi anni di evoluzione tecnologica a favore della 80d, e forse a sentire alcuni anche rispetto la 5dmk4.

Inoltre non penso che 24mp (80d) e 30mp (5dmk4)non
Siano una mattonella... 50mp delle 5dsr si sono una mattonella,
Infatti hanno raffica inferiore alla 80d.

Ti posso assicurare che il salto tra 60 e 80d si sente, eccome, solo nel sistema messa a fuoco c è un abisso...



avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 0:23

Uno con fattore di crop (più adatto a sport e avifauna)
Aggiungi anche astronomia a media risoluzione su teleobiettivo/telescopio.

Cosa intendi per mattonella?

Io faccio una riflessione sui pixel pitch, guardiamo i numeri nudi e crudi:
60D: 4.34 µm (come la mia 700)
80D: 3.75 µm
5DIII: 6.25 µm
5DIV: 5.36 µm
5DS: 4.14 µm

È la mia opinione personale, ma spendere 2-3 volte tanto per passare a una camera coi pixel il 45% più grandi è un suicidio in tutte le foto coi teleobiettivi! Per ottenere la stessa definizione su soggetti piccoli/lontani bisognerebbe prendere un moltiplicatore 1.4×, ma il vantaggio (illusorio) di maggiore sensibilità dato dai pixel più grossi viene annullato da quello stop in più, non si scappa dalla matematica.
Una camera col sensore più grande ma anche i pixel più grandi è una coperta corta, quindi per avere solo vantaggi partendo da un'abitudine di 4 micrometri è una FF che abbia pixel grandi uguali, ossia la 5DS. Quella secondo me è l'unica alternativa veramente valida alla 80D per sostituire la 60 o la 700. Solo così si ha un pieno salto di qualità guadagnando tanto campo a parità di focale senza perdere mai in risoluzione sui dettagli.
Il mio sogno proibito è proprio quella signorina lì. Magari è proprio la mancanza dello schermo snodabile a salvare la mia carta di credito, per ora...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 0:27

Sinceramente non capisco tutta questa corsa ai mega pixel in più. ...assurdità

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 0:55

Immaginavo questa obiezione.
Sicuramente non si può andare avanti all'infinito perché siamo arrivati a livelli che mostrano molto facilmente la diffrazione e le aberrazioni delle ottiche, per cui c'è sicuramente un limite teorico sotto il quale non converrà più andare, ma è anche intuitivo che su un sensore più grande sia giusto avere più pixel, e fidati che tra 6 e 4 la differenza si vede eccome! Prova a fotografare ad esempio la Luna e poi ne riparliamo. In quel caso la 5D3 ne esce con le ossa rotte rispetto alla 80 perché la Luna viene il 30% più piccola e hai solo tanto cielo nero attorno in più di cui non te ne fai un tubo. Se invece usi la 5DS hai sì inizialmente lo stesso campo inutile attorno, ma lo puoi croppare via senza problemi e avere la Luna con risoluzione molto più simile a quella della 80.
Solo questa soluzione permette di ottenere il massimo sia in wide che in tele e "papparsi" così anche i vantaggi delle APS senza avere più nessun contro. Mi spiego?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 4:44

E non vi dico la comodità nel fotografare l'eclisse in Madagascar col Sole altissimo in cielo e la camera a mezzo metro dal suolo montata sul rifrattore!
Se fanno una scelta di marketing secondo cui, se io volessi spendere N volte il costo della 700, poi mi vedrei costretto a sdraiarmi per terra o slogarmi il collo, posso almeno avere il diritto di dimostrare un certo disappunto?



Se ne fai un motivo di così basilare importanza per te, e se ci tieni alla piena funzionalità e salvaguardia del tuo osso del collo, l'uovo di Colombo del caso è costituito da un semplice accessorio che si chiama mirino angolare, da applicare nell'oculare. MrGreen ;-)

Quindi se era questo che ti bloccava, puoi tranquillamente passare alla serie 5D3 o 4. Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2016 ore 10:48

Il mirino angolare non è comunque la stessa cosa dello schermo basculante che consente una visione da distanza. ;-)

Giorgio B.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me