RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon: risoluzione, gamma dinamica, alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Foveon: risoluzione, gamma dinamica, alti ISO





user68299
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 21:33

Daniel il tuo WB è cannato, ma se piace a te tienilo così senza problemi. La Merrill non ti dará mai e poi mai un wb corretto quando vai sul l'automatico, semplicemente perché il suo 'corretto" è tendente al giallo/verde.

Se ti piace, meglio così, ma visto che spesso è invasiva come cosa, ti invito a vedere le stesse foto che hai fatto andando a correggere il wb, vedrai colori che non immaginavi.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 21:34

Paco, quella con la sony è molto più esposta di quella con al sigma


Sicuro Uly?

Guarda i due istogrammi.....

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 21:42

Grazie del consiglio master, ma perché dici che è cannato? Che dominante ci vedi?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 21:59

Prime prove con settaggi diversi; a breve caricherò dell'altro con ulteriori 3 diversi tipi di settaggi.








avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 22:32

Ora attendiamo Husqy che prenda il file della A7 e lo faccia uguale al foveon ed a quel punto, insieme alla A7, ti venderanno anche le prestazioni di Husqy MrGreen
mmm no non ti modifico niente, prova da te.
Togli tutta la riduzione rumore, Luminanza/dettagli/colore, poi scurisci un po', con la sigma sei all'incirca su 20mm, ma la sony prende meno e soprattutto vignetta meno, ti da un senso diverso, ma soprattutto di nero bello pieno.
Prova a giocare con queste cose, secondo me esce fuori il colore, magari cambia profilo in C1. Secondo me esce tutto senza forzare il cielo a parte.

Riguardo all'altra foto photoshoppata, non mi sono inventato gradienti, ho scurito e saturato il cielo, ed ho bilanciato i neri ed i mezzitoni che erano più marroni rispetto a sigma, ma sotto il colore era il suo, l'ho solo spinto.

Ecco cosa intendo io per ombre leggibili ed allo stesso tempo profonde (nulla di artistico naturalmente).

Master, io nelle ombre non vedo nulla, o ti abbronzi con la luce del monitor o abbiamo un concetto all'opposto di ombre leggibili.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 22:33

si potrebbe anche effettuare uno scatto così:

priorità di diaframmi
iso 200
esposizione spot sulle alte luci
sovraesposizione +1
bracketing -0,3 0 +0,3

in modo da avere tre scatti rispettivamente a + 0,7 +1 + 1,3
uno dei tre dovrebbe andar bene....

user68299
avatar
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 22:51

Husqy per me quelle sono già leggibili.
Ho sempre scritto che odio le ombre aperte MrGreenMrGreen

Fidati che il monitor va bene. Sta a 120.
Come ti ho sempre detto, abbiamo due concetti diversi di ombre leggibili MrGreenMrGreen

Poi ormai lo sai che adoro i contrasti! :-P

Daniele hai il wb bannato, posta la foto, ora non sono al pc, quando sono al pc tr lo modifico in due secondi e ti faccio vedere. Poi scegli te se mantenere quel wb... L'importante è sapere che quello che usi non è "neutro" se poi a te piace, ben venga, basta che sai la differenza!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 23:23

Come ti ho sempre detto, abbiamo due concetti diversi di ombre leggibili MrGreenMrGreen
allora, per me quella è una silhouette, per ombre leggibili, (proprio appena) ma mantenendo i contrasti intendo queste





a me piace il vedo non vedo, non è che voglio le ombre spalancate, ma un accenno di forme si, se no per me è una silhouette, che va bene lo stesso, anzi, però è un altra cosa

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2016 ore 23:36

@ Paco68
In fase di sviluppo, purtroppo SPP non memorizza le impostazioni e non mi ricordo più come ho sviluppato quel file.
Si possono memorizzare le impostazioni nel file X3F cliccando sul grande pulsante grigio ("X3F" scritto all'interno) in alto a sinistra nel pannello regolazioni.

Quando, nel tempo, si desidera richiamare l'effetto del trattamento memorizzato basta spostare il "pallino" giallo dalla posizione "Auto" o "Custom" in quella "X3F" (a sinistra).

Volendo cambiare/aggiornare le impostazioni memorizzate, basta cliccare nuovamente sul grande pulsante grigio "X3F" per inserire il nuovo setting "Custom". ;-)

Il RAW è l'unico file che dovrebbe essere archiviato perché da esso è possibile eseguire, in tempi diversi, infinite versioni del file... potrebbe anche essere utile rinominarlo con accenni al luogo o alle circostanze di scatto, basta conservare l'estensione, per es: "Vacanze in Spagna1.X3F".

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 5:53

@Paco68 fai un fioretto e rendimi disponibili i due RAW Q e A7 della strada coi colori strani all'orizzonte. Ho fatto progressi inaspettati con "ValoriDiversi". Ho bisogno di confrontare raw esposti anche normalmente, nessuna fretta, grazie in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 8:06

Ciao amici ho per una settimana una sd1 con due ottiche. Ho visto che i file della sd1 hanno una gamma dinamica da urlo. Presto posto il file. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 9:43

@Lo Straniero, tu avevi usato una Merrill, giusto?

Trovi la SD1 diversa come comportamento?

@Italo, grazie mille della dritta! ;-)

@Velerio, appena ho tempo, ti passo i RAW.

@Mac, foto bellissima, gran bella luce restituita in maniera molto naturale....

;-)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:09

Grazie Paco, apprezzo il tuo feedback.;-)
Molto difficile da domare, soprattutto perchè per racchiudere quanto letto e ottenuto in termini di risultati pubblicati, c'è voluta parecchia passione.
Ringrazio anche Master e Lo_Straniero per le utili informazioni in MP.
Per le lunghe esposizioni c'è da sbatterci la testa. Ho scattato a varie aperture, tempi ed iso. Impazzendo tra sotto e sovraesposizioni. Il compromesso credo di averlo trovato, appena posso caricherò dell'altro. Comunque non credo convenga chiudere troppo il diaframma, la resa si fa complicata da gestire. Tra iso 100 e 200 c'è una bella differenza da una parte (100 iso) la coperta della dinamica appare corta ma è altresì vero che il contenimento del rumore appare più consistente. Da capire a fondo i settaggi luminanza e definizione, specie se il passaggio successivo è il TIFF su Photoshop. Bisogna equilibrare bene.
Il test su esportazione in dimensione doppia non mi ha invece convinto. Ho aperto un file su PS che non era all'altezza dell'aspettativa: devo capire bene i passaggi.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:22

Cmq sta cosa che puoi cambiare la temperatura colore solo sulle Quattro e' da denuncia

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2016 ore 10:25

Mac, dal momento che ce l'hai anche tu, sono curioso di avere un tuo feedback in senso generale sul Foveon.

Se non sbaglio, possiedi o hai posseduto anche Leica.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me